Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Tecniche
 titolazione virus
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Eziad
Nuovo Arrivato

0602_da_carmilla983
Prov.: Napoli
Città: Napoli


36 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2007 : 18:47:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eziad Invia a Eziad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
metodica di titolazione di virus e placche di lisi, mi occorrerebbe un protocollo di base

Eziad

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2007 : 20:12:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo volevo postare tempo fa... se hai pazienza nei prossimi giorni ci provo... se lo ritrovo!

In linea di massima (quindi lasciando perdere le concentrazioni che a memoria non me le ricordo) si tratta di infettare le cellule e dopo un tempo variabile a seconda del virus cambiare il mezzo di coltura con un gel d'agar, che si solidifica sopra le cellule. Le piastre vanno tenute sottosopra nell'incubatore, 24-48 ore dopo avrai le piastre, che potrai contare e da lì ricavi il titolo

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Eziad
Nuovo Arrivato

0602_da_carmilla983

Prov.: Napoli
Città: Napoli


36 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2007 : 23:43:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eziad Invia a Eziad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspetto che tu mi dia maggiori dati prima di procedere....
grazie

Eziad
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 26 novembre 2007 : 11:27:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo scrivo qui, poi lo metto anche tra i protocolli

Infezione in doppio
Volume di infezione: 500ul x 2 dishes= 100ul di virus in 900ul di terreno; 1ml x 2 dishes= 200ul in 1800ul
Diluizioni seriali 1:10 (una in più dell'atteso)
Per l'infezione si usano solo le diluizioni seriali nel range (è inutile mettere 10^-1, di certo è troppo concentrato e non si vedrebbe alcuna placca, anzi sarebbe distrutto tutto il monostrato)

Dopo l'adsorbimento aspirare il terreno senza lavare
Sostituire il terreno con terreno-agarosio 0.6%. Importante: non fare bolle!
Aspettare la solidificazione e incubare 4 giorni rovesciato

Lettura
Soluzione crystal violetto 1% (attenzione: R22 R40 R41 R50 R53 S26 S36 S37 S39 S46 S60 S61, cioè, tra le altre cose, è cancerogeno)
Si toglie l'agar e si colore 1ml/dish di cristal violetto
Attendere 1 minuto e riscacquare con acqua corrente.
Conta delle placche alle varie diluizioni (si deve fare una proporzione per normalizzare tutto ad 1ml a causa della diluizione seriale)
Si prende la max potenza. Esempio:

10^5= nessuna placca (monostrato distrutto)
10^6= 94 e 92 (sono in doppio)
10^7= 14/12
10^8= 1/1

I numeri sono pressoché equivalenti. Prendiamo 94x10^6 --> 0.94x10^8:900ul=X:1000ul -->X=1,04x10^8pfu/ml è il nostro titolo. Ovviamente devi fare la media tra quello che hai nei due pozzetti

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Eziad
Nuovo Arrivato

0602_da_carmilla983

Prov.: Napoli
Città: Napoli


36 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2007 : 13:27:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eziad Invia a Eziad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie

Eziad
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2007 : 16:59:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prego!

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

aa.aa
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 11:53:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aa.aa Invia a aa.aa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao..
qualcuno mi sa spiegare cos'è la titolazione di un virus con metodo indiretto?!
grazie..
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 17:04:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo sia la titolazione per cpe50, la conosci?

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina