Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 Dopo il supertopo...la supertopa?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova


320 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 20:22:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mylord Invia a mylord un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/07_novembre_28/topi_anticancro_9850cd0e-9dc9-11dc-bac3-0003ba99c53b.shtml

RNA world
Utente Junior

dna



370 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 21:51:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di RNA world Invia a RNA world un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai il link dell'articolo uscito su cancer research?
Torna all'inizio della Pagina

AleXo
Moderatore

OrniAle

Prov.: Estero
Città: San Francisco, California


1550 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 22:11:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AleXo  Invia a AleXo un messaggio AOL Invia a AleXo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ovviamente chi scrive sti articoli la biologia l'ha studiata con "Siamo fatti così"

Link ncbi.nlm.nih

Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 22:32:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda che i "siamo fatti così" sono fatti meglio degli articoli di giornale!

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova


320 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 22:39:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mylord Invia a mylord un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero abbiate capito la battuta...
Torna all'inizio della Pagina

mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova


320 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 22:44:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mylord Invia a mylord un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per chi non fa ricerca, leggendo queste notizie le prime domande sono:

- quali tipo di tumore?
- quanto a lungo?
- perchè è solo un esperimento che non potrà essere messo in pratica se non tra 10 anni?
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 23:10:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggendo l'abstract del lavoro non posso essere molto preciso, ma insomma...

1) non si fa riferimento ad alcun tipo di tumore particolare. La spiegazione che danno del fenomeno, anzi, mi fa pensare che sarebbe una cosa attribuibile a gran parte dei tumori
2) come domanda ha poco senso... non avendo letto il lavoro non posso sapere se l'hanno fatto, anceh se suppongo di sì, ma sarebbe più lecito chiedersi "fin quale dosaggio" piuttosto che "quanto a lungo"
3) perché ci sono ancora molte cose da investigare sulle cavie da laboratorio e verifiche da fare, inoltre i trials clinici prevedono degli step netti, la sperimentazione sull'uomo deve cominciare solo dopo un bel po' di prove fatte sugli animali.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova


320 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 23:19:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mylord Invia a mylord un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
3) perché ci sono ancora molte cose da investigare sulle cavie da laboratorio e verifiche da fare, inoltre i trials clinici prevedono degli step netti, la sperimentazione sull'uomo deve cominciare solo dopo un bel po' di prove fatte sugli animali.
--------------------------------------------------------------------------------

Se tant'è, perchè questa enfasi nell'annunciare un avvenimento così in là nel tempo? non suona lievemente autoreferenziale?
Torna all'inizio della Pagina

AleXo
Moderatore

OrniAle

Prov.: Estero
Città: San Francisco, California


1550 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 23:33:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AleXo  Invia a AleXo un messaggio AOL Invia a AleXo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i quotidiani tirano fuori spesso sensazionalismi inutili del genere.

Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 23:35:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perché la stampa ogni tanto prende degli spunti dalla letteratura ufficiale, intervista qualche prof, e scrive quello che crede di aver capito. Poi, è una ricerca, va avanti e bene o male le scoperte vanno divulgate. E infine, anche per dare l'idea di quello che potrebbe essere il futuro della medicina. Per ora non mi viene in mente altro, dovresti chiedere ai giornalisti.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina