Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 curiosità
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Annina
Nuovo Arrivato


Prov.: Bergamo
Città: Ranica


3 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2008 : 18:07:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Annina Invia a Annina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Mi sono iscritta anche io da poco a questo sito e volevo porre una domanda, ringraziando anticipatamente chi mi risponderà!
Se faccio crescere su un terreno contenente petrolio e sali minerali un organismo unicellulare, questo potrà essere considerato autotrofo o eterotrofo?
Grazie
Anna

Anna

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2008 : 20:09:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me, se cresce, è eterotrofo

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Dionysos
Moderatore

D

Città: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2008 : 21:04:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo sia discriminatorio: potrebbe anche essere autotrofo,
ma in tal caso non osserveresti alcuna riduzione nella concentrazione
delle sostanze organiche (petrolio) bensì solo di quelle inorganiche.

Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2008 : 21:52:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, infatti. Per dirlo con certezza si dovrebbe sapere se cresce alla luce del sole o al buio, se le concentrazioni delle sostanze diminuiscono... insomma, come vive!

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

kORdA
Utente Attivo

newkORdA

Prov.: Milano
Città: Monza


1303 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2008 : 10:52:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kORdA  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kORdA Invia a kORdA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tieni conto inoltre che la degradazione del petrolio potrebbe derivare anche da un processo metabolico secondario, quindi ti troveresti in una situazione borderline

http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina