Notizie di  AIL
Cocktail trasforma cellule epiteliari in cardiache
	
			 Un mix di 4 molecole più l'Oct4 è riuscito a trasformare cellule della pelle in cardiache mature in grado di avere contrazioni autonome
              
              	 Un mix di 4 molecole più l'Oct4 è riuscito a trasformare cellule della pelle in cardiache mature in grado di avere contrazioni autonome 
              Un cocktail molecolare capace di trasformare cellule della pelle in cellule cardiache battenti è stato scoperto da un team di ricercatori del Gladstone Institutes. Lo studio, riportato su 'Cell Reports', ha ... »»
			  
              
Scoperta una molecola che causa l'apoptosi in cellule tumorali
	
			 L'azione della molecola TIC10, con l'attivazione della proteina TRAIL, è attiva anche su tumori al cervello, seno e polmone
              
              	 L'azione della molecola TIC10, con l'attivazione della proteina TRAIL, è attiva anche su tumori al cervello, seno e polmone
              Identificata la molecola TIC10 che riesce a causare la morte cellulare nei tumori, portando alla distruzione del cancro.
In una serie di esperimenti in topi i ricercatori della Pennsylvania State University hanno tro... »»
			  
              
Un cocktail di batteri contro il Clostridium
	
			 Continua la lotta contro le infezioni di MRSA: usati gli stessi batteri per limitare e sopprimere la malattia causata da Clostridium difficile
              
              	 Continua la lotta contro le infezioni di MRSA: usati gli stessi batteri per limitare e sopprimere la malattia causata da Clostridium difficile
              In uno studio pubblicato di recente, alcuni ricercatori hanno sviluppato un cocktail di batteri che combatte l'infezione da Clostridium difficile. Nello studio della ricerca, gli scienziati hanno usato topi per ident... »»
			  
              
Ricostruite immagini dall'attività del cervello
	
			 Realizzato un filmato dove trailer cinematografici traducono immagini catturate nel cervello attraverso un algoritmo che analizza una risonanza magnetica del cervello
              
              	 Realizzato un filmato dove trailer cinematografici traducono immagini catturate nel cervello attraverso un algoritmo che analizza una risonanza magnetica del cervello
              Un gruppo di ricercatori della californiana Berkley University è infatti arrivato vicinissimo a scenari da fantascienza, riuscendo a leggere per immagini la mente umana.
Un esperimento dai risultati spettac... »»
			  
              
Cellule staminali per uccidere i tumori
	
			 Dei ricercatori italiani hanno introdotto nelle cellule staminali di soggetti malati un gene che esprime la proteina Trail, proteina che attacca le cellule tumorali distruggendole
              
              	 Dei ricercatori italiani hanno introdotto nelle cellule staminali di soggetti malati un gene che esprime la proteina Trail, proteina che attacca le cellule tumorali distruggendole
              Un team di ricercatori italiani, guidati da Alessandro Massimo Gianni dell'Istituto nazionale dei tumori, ha collaborato insieme al San Raffaele di Milano, al Gaslini di Genova e al Baylor College of Medicine di Hous... »»
			  
              
Tre aminoacidi per allungare la vita dei topi
	
			 In sperimentazione un cocktail di tre aminoacidi e acqua che ha fatto guadagnare ai topi 95 giorni di vita e che in futuro potrebbe regalare nuove speranze anche all'uomo
              
              	 In sperimentazione un cocktail di tre aminoacidi e acqua che ha fatto guadagnare ai topi 95 giorni di vita e che in futuro potrebbe regalare nuove speranze anche all'uomo
              Uno studio coordinato da Enzo Nisoli della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Milano, in collaborazione con l'Istituto auxologico di Milano e gli atenei di Pavia e Brescia, ha permesso d... »»
			  
              
Un cocktail di enzimi per una benzina più verde
	
			 La crusca del grano, la paglia del grano e i trucioli di abete rosso come materiali per la produzione di biocarburanti con microorganismi che potrebbero degradare i materiali a bioetanolo
              
              	 La crusca del grano, la paglia del grano e i trucioli di abete rosso come materiali per la produzione di biocarburanti con microorganismi che potrebbero degradare i materiali a bioetanolo
              Le sempre maggiori preoccupazioni per le emissioni di biossido di carbonio (CO2) e per l'approvvigionamento di carburante incoraggiano gli europei a concentrarsi sui biocarburanti come alternativa ai carburanti fossi... »»
			  
              
Cellule cardiache create in vitro a partire da cellule staminali embrionali
	
			 Un cocktail di fattori di crescita e altre molecole ha permesso la crescita di cellule cardiache: aperta strada verso la creazione di tessuto cardiaco artificiale
              
              	 Un cocktail di fattori di crescita e altre molecole ha permesso la crescita di cellule cardiache: aperta strada verso la creazione di tessuto cardiaco artificiale
              Grazie ad una ricerca di un team del McEwen Centre for Regenerative Medicine, Toronto (composto da scienziati americani, canadesi e inglesi) sono state ottenute in provetta delle cellule cardiache umane, a partire da cel... »»
			  
              
II Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma
	
			 Si è svolta con manifestazioni in tutta Italia per sensibilizzare e informare i cittadini su malattie e progressi della ricerca
              
              	 Si è svolta con manifestazioni in tutta Italia per sensibilizzare e informare i cittadini su malattie e progressi della ricerca 
              Si è svolta la seconda edizione della "Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma", promossa da AIL (Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma) e con l'Alto Patr... »»
			  
              
Tumore fegato: l'Università di Palermo sperimenta un nuovo cocktail di farmaci
	
			 Incoraggianti risultati in vitro con farmaci che attaccano solo le cellule malate riducendo gli effetti collaterali
              
              	 Incoraggianti risultati in vitro con farmaci che attaccano solo le cellule malate riducendo gli effetti collaterali
              I ricercatori del dipartimento di Scienze biochimiche dell'Università di Palermo hanno studiato e messo a punto un nuovo cocktail di farmaci per colpire le cellule tumorali di chi e' affetto da epatocarcinoma e r... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: