Notizie di  crescita
Una nuova tecnica per l'analisi dei tumori
	
			 Permette di scoprire come le cellule cancerose sfruttano le cellule normali dell'organismo per favorire la propria crescita e sopravvivenza
              
              	 Permette di scoprire come le cellule cancerose sfruttano le cellule normali dell'organismo per favorire la propria crescita e sopravvivenza 
              I ricercatori del Laboratorio di Oncogenomica dell'Istituto di Candiolo hanno sviluppato una nuova tecnica di analisi dei tumori, che permette di studiare come le cellule cancerose sfruttano le cellule normali dell... »»
			  
              
Scoperto un possibile target contro l'ipertensione
	
			 Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta
              
              	 Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta 
              Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell'ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prest... »»
			  
              
I giorni della ricerca
	
			 Dal 3 al 9 Novembre, AIRC con la RAI informerà sui risultati ottenuti nei laboratori per la ricerca sul cancro e raccoglierà fondi per finanziare la crescita di giovani ricercatori
              
              	 Dal 3 al 9 Novembre, AIRC con la RAI informerà sui risultati ottenuti nei laboratori per la ricerca sul cancro e raccoglierà fondi per finanziare la crescita di giovani ricercatori 
              RAI e AIRC insieme in occasione dei Giorni della Ricerca, per informare l'opinione pubblica sui risultati ottenuti dalla ricerca per la cura del cancro, per presentare le nuove sfide che si prospettano e coinvolgere ... »»
			  
              
Staminali creano un modello di intestino
	
			 Grazie a specifici fattori di crescita, ricercatori di Cincinnati hanno realizzato un organoide utile per studiare malattie intestinali a partire da staminali pluripotenti indotte
              
              	 Grazie a specifici fattori di crescita, ricercatori di Cincinnati hanno realizzato un organoide utile per studiare malattie intestinali a partire da staminali pluripotenti indotte 
              Realizzato in laboratorio un intestino 'artificiale' umano e trapiantato con successo in topi: si tratta di un 'organoide', una 'bozza' creata in vitro dell'organo, che può essere usato c... »»
			  
              
Due nuovi bersagli contro il tumore al cervello
	
			 Ricercatori della McGill University di Montrealh anno individuato due nuove proteine responsabili della crescita del glioblastoma, il pił aggressivo dei tumori cerebrali
              
              	 Ricercatori della McGill University di Montrealh anno individuato due nuove proteine responsabili della crescita del glioblastoma, il pił aggressivo dei tumori cerebrali
              
Sono state individuate due particolari proteine che avviano la crescita del glioblastoma, il pił aggressivo e purtroppo letale tra i tumori che colpiscono il cervello. Si tratta di due fattori di trascrizione, chiamati... »»
			  
              
Stampati vasi sanguigni
	
			 Il nuovo passo delle stampanti 3D è stato quello di realizzare uno scaffold tridimensionale per la crescita di cellule endoteliali in vasi sanguigni
              
              	 Il nuovo passo delle stampanti 3D è stato quello di realizzare uno scaffold tridimensionale per la crescita di cellule endoteliali in vasi sanguigni 
              Il nuovo passo avanti compiuto dalle stampe 3D è stato quello di fabbricare vasi sanguigni artificiali che imitano il sistema circolatorio.
Un team di ricercatori della University of Sydiney, la Harvard Universi... »»
			  
              
Scoperta proteina che controlla la crescita muscolare
	
			 Caratterizzata la proteina implicata nel differenziamento delle cellule muscolari scheletriche, un recettore dei cannabinoidi di tipo 1 CB1
              
              	 Caratterizzata la proteina implicata nel differenziamento delle cellule muscolari scheletriche, un recettore dei cannabinoidi di tipo 1 CB1 
              Presso i laboratori di ricerca dell'Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Icb-Cnr) di Pozzuoli (Napoli), il gruppo diretto da Vincenzo Di Marzo ha caratterizzato per la prima volta... »»
			  
              
Staminali per riparare danni ad orecchio e naso
	
			 Il presidente di Sidero Onlus parla delle tecnologie che possono essere di aiuto nel ridurre i danni ad esempio da inalazione di cocaina grazie a staminali e fattori di crescita
              
              	 Il presidente di Sidero Onlus parla delle tecnologie che possono essere di aiuto nel ridurre i danni ad esempio da inalazione di cocaina grazie a staminali e fattori di crescita 
              Anche per naso e orecchio arrivano le Staminali, sarà possibile riparare danni da trauma, da chirurgia o da inalazione, senza nessun embrione e problemi etici derivanti dall'uso delle cellule staminali. Delle te... »»
			  
              
Nuova strategia per produrre cellule muscolari da staminali pluripotenti
	
			 Ricercatori del Wisconsin utilizzano alte contrazioni del fattore di crescita dell'epidermide ed il GF fibroblastico-2, attivi anche su pazienti con atrofia muscolare o distrofia
              
              	 Ricercatori del Wisconsin utilizzano alte contrazioni del fattore di crescita dell'epidermide ed il GF fibroblastico-2, attivi anche su pazienti con atrofia muscolare o distrofia 
              Scoperta una nuova strategia per produrre grandi concentrazioni di cellule muscolari scheletriche e progenitrici muscolari dalle cellule staminali umane da un team di ricercatori dell'Università del Wisconsin. I... »»
			  
              
Dalle mestruazioni staminali per la angiogenesi
	
			 In uno studio della FDA americana le staminali presenti nel sangue mestruale sono state utili per aiutare una crescita di nuovi vasi sanguigni, come avviene nell'utero
              
              	 In uno studio della FDA americana le staminali presenti nel sangue mestruale sono state utili per aiutare una crescita di nuovi vasi sanguigni, come avviene nell'utero 
              L'arteriosclerosi è una malattia comune che colpisce gran parte della popolazione mondiale. I grassi, il colesterolo, il calcio, e altre sostanze che si trovano nel sangue, si diffondono direttamente nelle arter... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 
            
            
            Pagine archivio: