Notizie di  ge
USA, progetto di legge per ricerca con staminali embrionali e clonazione terapeutica
	
			 
               Un gruppo di senatori democratici e repubblicani ha presentato il 22 aprile un progetto di l... »»
Un gruppo di senatori democratici e repubblicani ha presentato il 22 aprile un progetto di l... »»
			  
              
Un nuovo progetto comunitario per valutare la sicurezza delle nanoparticelle
	
			 Le nanoscienze sono considerate da molti una tecnologia chiave per il XXI secolo, con una gamma sempre più vasta di possibili applicazioni. Nel settore della salute, ad esempio, si ritiene che i nuovi sistemi di somminis... »»
              Le nanoscienze sono considerate da molti una tecnologia chiave per il XXI secolo, con una gamma sempre più vasta di possibili applicazioni. Nel settore della salute, ad esempio, si ritiene che i nuovi sistemi di somminis... »»
			  
              
Molecola del sangue ritarda rigetto cronico
	
			 L'interleuchina 10, immunosoppressore e anti-infiammatorio, tiene in vita e sani i vasi
              
              	L'interleuchina 10, immunosoppressore e anti-infiammatorio, tiene in vita e sani i vasi
              Una semplice molecola puo' ritardare per un lungo periodo il rigetto cronico di organi trapiantati, il problema principale oggi nella medicina dei trapianti d'organo. Secondo studi su animali compiuti alle Universita' de... »»
			  
              
Un gene aumenta il rischio di cecità
	
			 Identificate le variazioni genetiche associate alla malattia
              
              	Identificate le variazioni genetiche associate alla malattia
               I ricercatori dell'Università dell’Iowa e della
I ricercatori dell'Università dell’Iowa e della  
Genetica una delle cause del tumore al testicolo
	
			 E' genetica una delle cause del tumore al testicolo. Lo ha scoperto il gruppo di studio dell'Universita' di Padova coordinato dal prof. Carlo Foresta (professore ordinario di patologia clinica e Direttore del Centro di C... »»
              E' genetica una delle cause del tumore al testicolo. Lo ha scoperto il gruppo di studio dell'Universita' di Padova coordinato dal prof. Carlo Foresta (professore ordinario di patologia clinica e Direttore del Centro di C... »»
			  
              
Scoperto gene dell'ernia lombare
	
			 Il mal di schiena è scritto nel Dna. Ce infatti un gene, appena identificato da ricercatori giapponesi, allorigine dellernia lombare, uno dei disturbi muscoloscheletrici più diffusi che si manifesta in circa il 70-85% de... »»
              Il mal di schiena è scritto nel Dna. Ce infatti un gene, appena identificato da ricercatori giapponesi, allorigine dellernia lombare, uno dei disturbi muscoloscheletrici più diffusi che si manifesta in circa il 70-85% de... »»
			  
              
FNOMCeO,legge limita scelte medico
	
			 Del Barone a ordini provinciali, legge 40 mina indipendenza medici
              
              	Del Barone a ordini provinciali, legge 40 mina indipendenza medici
              Una legge che limita la scelta del medico: con l'approssimarsi della data prevista per il referendum sulla legge in materia di procreazione assistita, il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chi... »»
			  
              
Migliora la gestione del sangue cordonale: prevista una rete nazionale
	
			 Il trapianto di cellule staminali cordonali, oltre ad essere un intervento ormai di routine, sta diventando una necessita’ terapeutica sempre piu’ forte. Secondo un dossier dell’Institute of Medicine (IOM) di Washington,... »»
              Il trapianto di cellule staminali cordonali, oltre ad essere un intervento ormai di routine, sta diventando una necessita’ terapeutica sempre piu’ forte. Secondo un dossier dell’Institute of Medicine (IOM) di Washington,... »»
			  
              
I geni che controllano le staminali del sangue
	
			 L'analisi dei microarray rivela l'attività di due geni regolatori
              
              	L'analisi dei microarray rivela l'attività di due geni regolatori
               Uno studio pubblicato sul numero di maggio della rivista "
Uno studio pubblicato sul numero di maggio della rivista "
Procreazione: referendum; Dulbecco, a italiani consiglio 4 si'
	
			 Il Nobel Renato Dulbecco non ha dubbi su quello che voterebbe se fosse in Italia nel prossimo referendum: 4 si', uno per ogni quesito, ''per combattere i grandi killer'', le malattie che mietono piu' vittime, ed e' quest... »»
              Il Nobel Renato Dulbecco non ha dubbi su quello che voterebbe se fosse in Italia nel prossimo referendum: 4 si', uno per ogni quesito, ''per combattere i grandi killer'', le malattie che mietono piu' vittime, ed e' quest... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 
            
            
            Pagine archivio: