Notizie di  met
Una mamma pugliese dona cordone per un bambino francese
	
			 Il generoso gesto permetterà il trapianto, grazie alla donazione del cordone ombelicale in una banca pubblica
              
              	 Il generoso gesto permetterà il trapianto, grazie alla donazione del cordone ombelicale in una banca pubblica
              Lo scorso 29 giugno una unità di sangue cordonale donata da una donna pugliese e conservata presso la Banca regionale del Cordone Ombelicale è stata rilasciata a favore di un bambino francese in attesa di trapi... »»
			  
              
Approvata mozione a favore dello screening mammografico
	
			 Permetterà una maggiore uniformità a livello nazionale, permettendo diagnosi precoce e riduzione del rischio di mortalità da tumore al seno
              
              	 Permetterà una maggiore uniformità a livello nazionale, permettendo diagnosi precoce e riduzione del rischio di mortalità da tumore al seno
              l Parlamento ha approvato all'unanimità la mozione fortemente voluta dall'Associazione Salute Donna onlus che da anni, con la campagna "Breast Friends for life", è impegnata nella diffusione dell'in... »»
			  
              
Le malattie cerebrali potrebbero essere trasmesse dalla chirurgia
	
			 Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale
              
              	 Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale
              Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale. Il team finanziato dall'UE crede che questa malattia letale del cervel... »»
			  
              
Identificate varianti genetiche della longevità
	
			 Lo studio è stato pubblicato oggi su Science e permetterà di rivelare se un individuo è predisposto a raggiungere i cento anni, aprendo la strada verso una genomica personalizzata
              
              	 Lo studio è stato pubblicato oggi su Science e permetterà di rivelare se un individuo è predisposto a raggiungere i cento anni, aprendo la strada verso una genomica personalizzata
              Che il destino fosse in parte scritto nel DNA era noto. Ora però sappiamo quali sono i profili genetici delle persone predisposte a raggiungere e superare la soglia dei cento. A rivelarlo, uno studio pubblicato oggi... »»
			  
              
Cetuximab contro il tumore metastatico del colon retto
	
			 All'inizio del 2009, nel 42% dei pazienti colpiti da tumore metastatico del colon retto è stato effettuato il test per la determinazione dello stato del KRAS
              
              	 All'inizio del 2009, nel 42% dei pazienti colpiti da tumore metastatico del colon retto è stato effettuato il test per la determinazione dello stato del KRAS
              "Il crescente aumento del numero dei pazienti testati per determinare lo stato del KRAS è estremamente incoraggiante e riflette le recenti raccomandazioni affinché tutte le persone colpite da tumore metastatico... »»
			  
              
Innovativo metodo per la coltura in grosse quantità di cellule staminali embrionali
	
			 Ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane
              
              	 Ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane
              Sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane, in condizioni completamente controllate chimicamente, senza bisogno di altre cellule o sostanze animali.»»
			  
              
Dalle cellule staminali del grasso una nuova vita per le ossa
	
			 Swiss Stem Cells Bank sta operando sulla conservazione delle staminali ottenute dal grasso e sulle metodiche per far sviluppare queste staminali in modo che possano diventare tessuto osseo
              
              	 Swiss Stem Cells Bank sta operando sulla conservazione delle staminali ottenute dal grasso e sulle metodiche per far sviluppare queste staminali in modo che possano diventare tessuto osseo
              La SSCB -Swiss Stem Cells Bank, la banca svizzera delle cellule staminali sta sviluppando un importante progetto di ricerca per la rigenerazione del tessuto osseo. Un ambito particolarmente problematico perché, come... »»
			  
              
Premio a ricercatori sulle metastasi e l'immortalità delle cellule staminali del cancro
	
			 Assegnato il premio a 2 giovani scienziati per ricerche innovative sui meccanismi che possono bloccare la progressione delle metastasi e rendere "mortali" le cellule staminali del cancro
              
              	 Assegnato il premio a 2 giovani scienziati per ricerche innovative sui meccanismi che possono bloccare la progressione delle metastasi e rendere "mortali" le cellule staminali del cancro
              Il 26 aprile 2010 il Presidente della Fondazione Lorini, Mario Longari, alla presenza di alcuni componenti del Comitato Scientifico della Fondazione (composto dai Professori Virgilio Ferrario, Mauro Moroni, Aldo Pinchera... »»
			  
              
Per i malati di Linfoma, la trombosi è una grave complicazione
	
			 Uno studio permette di precisare i rapporti tra linfomi e trombosi e favorire la prevenzione di queste gravi complicanze vascolari
              
              	 Uno studio permette di precisare i rapporti tra linfomi e trombosi e favorire la prevenzione di queste gravi complicanze vascolari
              Un aiuto ai pazienti affetti da linfoma potrà arrivare da uno studio condotto dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso in collaborazione con Sergio Storti, direttore dell'Unit... »»
			  
              
La corsa alla pubblicazione mette a repentaglio il livello qualitativo della ricerca
	
			 Analizzando più di 1.300 articoli è stato  rilevato che tendono ad essere più positivi i risultati degli esperimenti dove  i ricercatori pubblicano con maggior frequenza
              
              	 Analizzando più di 1.300 articoli è stato  rilevato che tendono ad essere più positivi i risultati degli esperimenti dove  i ricercatori pubblicano con maggior frequenza
              Una nuova ricerca dell'UE dimostra che la crescente pressione esercitata sui ricercatori di pubblicare risultati autorevoli, potrebbe avere effetti negativi sulla qualità della ricerca scientifica. Il lavoro ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 
            
            
            Pagine archivio: