Notizie di  pelle
Un appello per la scienza italiana
	
			
              
              	 L'Osservatorio sulla ricerca apre un confronto con le forze politiche e l'opinione pubblica
              Importanza della ricerca e libertà di ricerca, diritti e doveri dei ricercatori, sistemi di valutazione espressi dalla comunità scientifica internazionale, finanziamenti, ruolo della politica e dell'imprenditoria pri... »»
			  
              
Cellule di Langerhans e reazioni immunitarie
	
			
              
              	 Attenuano la risposta della pelle alle infezioni e all'infiammazione
              Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Yale hanno scoperto che le cellule di Langerhans nella pelle, che finora si riteneva avvertissero il sistema immunitario della presenza di patogeni, smor... »»
			  
              
Il gene che colora la pelle: i bianchi nati da una mutazione
	
			
              Altro che razza. Il colore della pelle dipende piuttosto dalla forma di un gene. È un piccolo frammento di Dna a determinare fin dalla nascita la quantità di granuli di melanina (il pigmento bruno tanto desiderato da chi... »»
			  
              
Dai Nobel appello a giovani e per scienza libera da politica e religione
	
			
              Un messaggio ai giovani affinche' riscoprano l'amore per la scienza, e un appello per una ricerca davvero libera da ogni ideologia politica o religiosa. A lanciarlo in coro sono i Nobel 2005, che oggi a Stoccolma... »»
			  
              
Trattamento economicamente efficace dei melanomi localizzati
	
			
              Il progetto ESOPE finanziato dall'Unione europea ha sviluppato una nuova terapia basata sull'elettrochemioterapia che si è rivelata estremamente efficace per i tumori cutanei o sottocutanei resistenti alle terapi... »»
			  
              
Metabolomica: la pelle come sensore della salute
	
			
              La pelle come una grande mappa, alla luce del sole, dove poter leggere la salute delle persone, le malattie in arrivo, il funzionamento dei farmaci utilizzati.
Un organo spia per fare diagnosi senza esami invasivi, ... »»
			  
              
Nuova tecnica per produrre staminali da cellule differenziate
	
			
              
              	 Far regredire le cellule in staminali grazie ad uno speciale 'supporto',per produrre pelle,unghie, forse organi
              Poter riavere nel giro di pochi giorni la propria pelle integra, nonostante i danni portati da una ustione o da un tumore. O addirittura poter riavere il proprio rene o fegato nuovo di zecca, senza l'intervento di ne... »»
			  
              
Tumori e cellule tetraploidi
	
			
              
              	 Confermata una controversa teoria di cento anni fa
              L'anomala divisione cellulare che dà origine a cellule con set extra di cromosomi può avviare lo sviluppo di tumori nei topi. Lo hanno dimostrato alcuni ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, conferm... »»
			  
              
La malignità del melanoma
	
			
              
              	Le cellule del tumore della pelle possono riattivare un processo cellulare dormiente
              Se non viene diagnosticato nelle prime fasi, il melanoma può rivelarsi particolarmente maligno e diffondersi in tutto il corpo con un'efficienza posseduta da ben pochi tumori. Alcuni ricercatori del Whitehead Institute f... »»
			  
              
Staminali per battere la calvizie
	
			
              
Pubblicati su Nature i risultati di una ricerca che apre la strada alla cura della calvizie, ma anche della pelle in seguito a ferite, segni dell'eta' o lesioni cancerose.
Steven Artandi e i suoi colleghi dell'U... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 
            
            
            Pagine archivio: