Notizie di  ricercatrice
Le università austriache riservano fondi per le giovani ricercatrici
	
			
              Le università austriache hanno deciso di riservare il 40% dei fondi ottenuti dallo Stato per progetti scientifici in cui siano coinvolte donne.
Quest'anno le università riceveranno 4 796 000 EUR a titolo d... »»
			  
              
Le ricercatrici propongono creazione di una banca europea di cellule staminali del cordone
	
			
              
              	 Diventerebbe un punto di riferimento in Europa, dovrebbe essere pubblica, e i costi di dovrebbero essere divisi tra i Paesi
              Durante il convegno Wonbit svolto a Roma, su donne e biotecnologie, Branca Nikolic direttrice del dipartimento di ginecologia e ostetricia dell'Università di Belgrado, ha avanzato il progetto di costituire una b... »»
			  
              
Unire le ricercatrici di tutta Europa
	
			
              Il 20 ottobre, in occasione del primo incontro della Piattaforma europea delle scienziate (European Platform of Women Scientists EPWS), si sono riunite a Bruxelles le rappresentanti di più di 80 reti di ricercatrici prov... »»
			  
              
Intervista alla ricercatrice Marisa Jaconi
	
			
              Il 27 settembre, presso la clinica universitaria di Ginevra Lei e il suo collega Anis Feki inaugurerete ufficialmente il laboratorio di cellule staminali "made in Switzerland". Un fatto sicuramente gratificante... »»
			  
              
La terapia genica blocca la paraplegia spastica nel modello animale
	
			
              
              	 Il risultato ottenuto da una ricercatrice italiana di Telethon
              Un’unica iniezione del gene sano che produce la paraplegina nel muscolo di topini colpiti da una forma di paraplegia spastica ereditaria è in grado di rallentarne il decorso e di permettere il recupero nei nervi periferi... »»
			  
              
L'obesità, disagio e costo sociale
	
			
              
              	Intervista con Eva Surmacz, docente associato e ricercatrice dell`Istituto Sbarro di Philadelphia sul problema dell`obesita
              Nei giorni in cui il `Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie` negli USA attraverso una statistica rivela che il 22.7 per cento degli americani e` affetto da obesita`, un dato dello 0.7 per cento superior... »»
			  
              
Una ricercatrice italiana all'estero clona il gene della tiroidite autoimmune
	
			
              Una studiosa italiana nata a Palermo, Sonia Quaratino, che da 15 anni lavora a Londra, ha scoperto all'Universita' di Southampton una nuova strada nella ricerca sulle malattie autoimmuni e in particolare della tiroidite ... »»
			  
              
Io, ricercatrice tornata dagli Usa
	
			
              Manlio Giacanelli è stato, fino al 1 ottobre scorso, il Direttore dell’unità operativa di neurofisiopatologia, patologia muscolare e neurogenetica dell’ospedale San Camillo a Roma. Ha compiuto 67 anni e, con l’autunno, s... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: