Notizie di  scoperte
Scienziati svedesi fanno una scoperta decisiva nel controllo della produzione di nanofili
	
			
              
              	 La struttura cristallina dell'arsenuro di indio catalizza la crescita dei nanofilamenti e ne regola diametro e lunghezza
              Scienziati svedesi hanno scoperto nuovi modi per controllare la crescita e la struttura dei nanofili a livello di singolo atomo. Le loro scoperte, che offrono importanti approfondimenti nel campo della fisica dei materia... »»
			  
              
Scoperto l'attivatore delle sinapsi inibitorie
	
			
              
              	 Il fattore di trascrizione Npas4 regola l'attività di 270 geni ed induce la formazioni di sinapsi inibitorie sul neurone
              L'interruttore che regola la formazione e la conservazione delle sinapsi inibitorie, essenziali per un buon funzionamento cerebrale, è stato scoperto dai neuroscienziati del Children's Hospital a Boston che ... »»
			  
              
Nuove scoperte potrebbero portare allo sviluppo di centinaia di nuovi antibiotici
	
			
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto una nuova molecola nel batterio Streptomyces che potrebbe essere sfruttata per indurre i batteri a produrre centinaia di nuovi antibiotici.
I lavoro, ora pubbli... »»
			  
              
Scoperto da scienziati portoghesi il meccanismo di formazione dei vasi sanguigni
	
			
              Il meccanismo di formazione di nuovi vasi sanguigni e di cicatrizzazione è stato scoperto da scienziati portoghesi. Le loro conclusioni, che potrebbero condurre a importanti progressi nella cura delle lesioni croniche, s... »»
			  
              
Nuovo farmaco previene il diabete e l'obesità indotta dalla dieta
	
			
              
              	 Scoperto un nuovo farmaco sintetico in grado di prevenire il diabete e l'obesità indotta dalla dieta
              Un recente studio finanziato dall'UE e svolto da un team internazionale di ricercatori, guidato dalla Svizzera, ha scoperto che un nuovo farmaco sintetico, sviluppato da alcuni ricercatori negli Stati Uniti, è i... »»
			  
              
Scoperto recettore per aiutare il cervello ad autoripararsi dopo un ictus
	
			
              Potenziando un particolare recettore, si puo' migliorare l'attivita' naturale del cervello ad autoripararsi dopo il danno causato da un ictus o da un trauma cerebrale, ma anche quello provocato da sclerosi mu... »»
			  
              
Scoperto ruolo delle staminali responsabili del tumore alla tiroide
	
			
              Potrebbero essere le cellule staminali le responsabili di alcune forme aggressive di tumore tiroideo (Atc). La scoperta e' di un gruppo di giovani biotecnologi, biologi e medici della sezione di Endocrinologia - Poli... »»
			  
              
Ictus cerebrale, scoperta italiana
	
			
              
              	 Individuato interruttore molecolare che regola la riparazione cellulare
              Per la prima volta un gruppo di ricercatori italiani individua una concreta possibilità di rimediare alla perdita cellulare alla base di malattie neurodegenerative acute (quali l'ictus o il trauma cerebrale) e cronic... »»
			  
              
Scoperto un nuovo nemico dell'AIDS
	
			
              
              	 Una piccola molecola potrebbe bloccare l'infezione da HIV. E' il frutto di una ricerca del Cnr e dell'Università di Siena.
              Nuove speranze per combattere il virus dell'HIV, responsabile dell'AIDS, arrivano da una piccola molecola scoperta da ricercatori del Laboratorio di Virologia Molecolare diretto da Giovanni Maga presso l'Isti... »»
			  
              
Scoperte proteine legate al packaging del DNA in cromosomi
	
			
              
              	 La proteina ISWI correlata con PARP permette quindi la possibilità di far trascrivere o meno certi geni
              
Molti dei nostri geni non vengono letti e interpretati dalla cellula per il semplice fatto che è come se fossero dietro a una porta chiusa. E che il complesso macchinario cellulare addetto a trasformarli in proteine no... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 
            
            
            Pagine archivio: