Notizie di sviluppo
Nuove scoperte sui meccanismi di interazione genica nello sviluppo dei tumori
Entrambe riguardano il funzionamento del gene p53
La prima scoperta riguarda un meccanismo che blocca p53, il gene che combatte i tumori, già conosciuto dagli scienziati. Questo gene ha il compito di combattere e distruggere le cellule tumorali e svolge molte funzioni p... »»

L'evoluzione genica dipende dallo splicing nella maturazione dell'RNA
I ricercatori potrebbero sviluppare tecniche genetiche per produrre proteine migliori che potrebbero essere usate per terapie
Secondo una ricerca condotta da Laurence Hurst dell’Università di Bath insieme ad un gruppo di ricercatori dell'Università di Losanna, le proteine presenti nel corpo umano non sono "perfette" perchè le sequ... »»

Telomeri più corti sono associati al rischio di sviluppare malattie cardiache
Con un'analisi del DNA si potrà identificare le persone a rischio e i dati sono utili per capire meglio la malattia
Con un'analisi del DNA, o meglio dei telomeri dei cromosomi, si potranno identificare le persone a rischio di patologie cardiache.
Alcuni ricercatori britannici, infatti, hanno analizzato i telomeri (zone di DN... »»

La biologia quantistica al suo primo successo
Si potranno sviluppare nano-interruttori biologici utili a molti scopi
I ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute in collaborazione con studiosi del Wadsworth Center del Dipartimento per la salute dello stato di New York, hanno iniziato a sviluppare un "nano-interruttore" ... »»

Appello dei ricercatori svedesi alla modifica del sistema nazionale di finanziamento della R&S
I membri della principale associazione svedese che riunisce ricercatori, docenti universitari e dottorandi (SULF) hanno lanciato un appello al governo del paese affinché metta a disposizione più fondi direttamente alle u... »»

Il trapianto di staminali autologhe contro distrofia di Duchenne è sicuro
Lo studio italiano condotto su 8 bambini ha dato risultati incoraggianti per sviluppare terapie in tal senso
Dalla Fondazione Policlinico di Milano arriva una nuova speranza per la cura della distrofia muscolare di Duchenne. Questa grave malattia neurologica colpisce un bambino su 3.500 maschi e solo in Italia si contano 2-3 mi... »»

Progetto UE per lo sviluppo di un nuovo vaccino sull'Alzheimer
Gli scienziati di Mimovax, un progetto dell'Unione europea di recente istituzione, affermano di essere a buon punto nello sviluppo di un nuovissimo vaccino per l'Alzheimer. Il gruppo di studiosi si sta concentran... »»

Ricercatori dimostrano l'importanza dei geni materni per lo sviluppo dell'embrione
Un'équipe di ricercatori francesi ed americani ha dimostrato come i geni espressi dalla madre influenzino l'evoluzione della crescita dell'embrione.
La serotonina è un neurotrasmettitore coinvolto ... »»

Sfruttare il «tallone d'Achille» del cancro per sviluppare nuove terapie
Un nuovo progetto finanziato dall'UE sfrutterà il «tallone d'Achille» del cancro al fine di sviluppare nuove terapie antitumorali. I ricercatori concentreranno i loro sforzi in particolare su tre forme di cancro ... »»

Ricercatori sudcoreani annunciano una scoperta importante per la lotta contro l'Aids
Una proteina (presente anche nell'uomo) nelle scimmie blocca lo sviluppo del virus dell'Hiv
Un team di ricercatori sudcoreani guidato dal professor Oh Byung-Ha dell’Università Pohang delle Scienze e della Tecnologia ha annunciato una scoperta che potrebbe segnare una svolta negli studi sull'Aids: è vicina l... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42
Pagine archivio: