| 
   Definizione di Crioconservazione 
       
	   | a 
              | b 
              | c 
              | d 
              | e 
              | f 
              | g 
              | h | i 
              | k | l 
              | m 
              | n 
              | o 
              | P 
              | q | r 
              | s 
              | t 
              | u 
              | v 
              | x | w 
              | z | Cerca  |  
	Crioconservazione: Procedura per la conservazione degli ovuli e degli spermatozoi tramite congelazione. Grazie alla crioconservazione degli zigoti, si può ridurre il rischio di gravidanza multipla per la FIV e l’ICSI, ed evitare alla paziente la stimolazione ormonale e il prelievo degli ovociti. Fecondazione in vitro e trasferimento dell’embrione (FIVET): è esterna al corpo, per la quale si induce con l’utilizzo di gonadotropine lo sviluppo di più follicoli. Gli ovociti arrivati a maturazione vengono prelevati dall’ovaio, poi messi a contatto 4-6 ore più tardi agli spermatozoi del partner. Per permettere la divisione cellulare gli ovociti fecondati sono conservati per 24/48h in mezzo di coltura. Gli embrioni sono in seguito trasferiti nell’utero della paziente per l’impianto.  
	    	  
 |  
 
 
       
   
 |