Notizie di clima
  
  Un progetto europeo crea un nuovo potente megacalcolatore 
	
			 Otto istituti di ricerca europei collegheranno quattro supercalcolatori per creare un potente megacalcolatore e dare impulso alla competitività europea in aree scientifiche che richiedono prestazioni estreme.
              Otto istituti di ricerca europei collegheranno quattro supercalcolatori per creare un potente megacalcolatore e dare impulso alla competitività europea in aree scientifiche che richiedono prestazioni estreme.
... »»
			  
              
Intervista a Giulio Cossu, direttore dell'istituto cellule staminali del San Raffaele di Milano 
	
			 Il rapporto Dulbecco in relazione al possibile utilizzo di cellule staminali embrionali per la cura di gravi malattie afferma che questa via di cura e' suscettibile di salvare la vita a milioni di malati cronici. A tutt'... »»
              Il rapporto Dulbecco in relazione al possibile utilizzo di cellule staminali embrionali per la cura di gravi malattie afferma che questa via di cura e' suscettibile di salvare la vita a milioni di malati cronici. A tutt'... »»
			  
              
Arte, occhio ai batteri 
	
			 Un team di scienziati sudamericani ha deciso di utilizzare la biotecnologia tradizionalmente usata per prevenire l'infestazione dei raccolti per arrestare il deterioramento di quadri e altre opere d'arte causato da batte... »»
              Un team di scienziati sudamericani ha deciso di utilizzare la biotecnologia tradizionalmente usata per prevenire l'infestazione dei raccolti per arrestare il deterioramento di quadri e altre opere d'arte causato da batte... »»
			  
              
Il 16 febbraio 2005 entrera’ in vigore il trattato di Kyoto 
	
			 Il 16 febbraio 2005 segnerà una svolta memorabile: entrerà in vigore il famoso Trattato di Kyoto. E' un fatto importante non perché questo trattato risolva il preccupante problema del riscaldamento del pianeta ma in quan... »»
              Il 16 febbraio 2005 segnerà una svolta memorabile: entrerà in vigore il famoso Trattato di Kyoto. E' un fatto importante non perché questo trattato risolva il preccupante problema del riscaldamento del pianeta ma in quan... »»
			  
              
Le Nazioni restano divise sulla messa al bando della clonazione umana 
	
			 
               Gli stati aderenti alle Nazioni Unite non sono riusciti, ancora una volta, a raggiungere un accordo sulla portata del proposto divieto di c... »»
Gli stati aderenti alle Nazioni Unite non sono riusciti, ancora una volta, a raggiungere un accordo sulla portata del proposto divieto di c... »»
			  
              
Direttori della ricerca francesi condannano la distruzione di test di raccolti GM 
	
			 I direttori di quattro principali organizzazioni di ricerca francesi hanno condannato la distruzione di test sul terreno di raccolti geneticamente modificati (GM), sostenendo che tale ricerca è indispensabile per dare un... »»
              I direttori di quattro principali organizzazioni di ricerca francesi hanno condannato la distruzione di test sul terreno di raccolti geneticamente modificati (GM), sostenendo che tale ricerca è indispensabile per dare un... »»
			  
              
La risposta genetica al riscaldamento globale 
	
			 Le fluttuazioni della diversità genetica dipendono anche dal clima
              
              	Le fluttuazioni della diversità genetica dipendono anche dal clima
              L'International Panel on Climate Change prevede che i gas serra provocheranno un aumento delle temperature globali di 2 gradi centigradi entro il 2100, un incremento senz... »»
			  
              
Gb. Autorizzato il primo progetto di clonazione terapeutica 
	
			 
               In origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»
In origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»
			  
              
Il gigante farmaceutico Astra Zeneca minaccia di abbandonare l'Europa 
	
			 Il direttore esecutivo di Astra Zeneca, una delle società farmaceutiche più importanti al mondo, ha minacciato i governi europei di spostare altrove i propri investimenti se l'UE non migliora il contesto economico.
              Il direttore esecutivo di Astra Zeneca, una delle società farmaceutiche più importanti al mondo, ha minacciato i governi europei di spostare altrove i propri investimenti se l'UE non migliora il contesto economico.
... »»
			  
              
Ultima azienda di peso nel settore biotech lascia UK 
	
			 Syngenta, l'ultima azienda biotecnologica con una presenza significativa nel settore degli organismi geneticamente modificati nel Regno Unito, ha annunciato la chiusura dei suoi laboratori viste le scoraggianti prevision... »»
              Syngenta, l'ultima azienda biotecnologica con una presenza significativa nel settore degli organismi geneticamente modificati nel Regno Unito, ha annunciato la chiusura dei suoi laboratori viste le scoraggianti prevision... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 |