Notizie di fumo
  
  Ciampi, prevenzione e piu' fondi alla ricerca sul cancro
	
			
              Piu fondi alla ricerca, prevenzione e promozione di corretti stili di vita, dal fumo allalimentazione. Sono queste le linee vincenti indicate dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi per la lotta contro il ca... »»
			  
              
Un vaccino contro il fumo
	
			
              
              	 Aizzerebbe il sistema immunitario contro le molecole di nicotina, vicino il via libera per la vendita
              Il vaccino contro la nicotina è risultato sicuro dopo i primi test sui volontari. Un'ultima fase di controlli ancora e poi potrà essere immesso sul mercato. Dei suoi risultati positivi si è parlato mercoledì scorso d... »»
			  
              
Smettere di fumare allunga la vita, ma fa ingrassare.
	
			
              Solo il 20% dei pentiti conserva il suo peso iniziale, mentre l80% vede spostarsi a destra lago della bilancia. In media da due a tre chili e mezzo, ma le casistiche americane riferiscono anche di un 13% di donne e un 10... »»
			  
              
Problemi a cuore e fegato rivelati dalla GGT
	
			
              
              	 Ricercatori dell’Ifc-Cnr: un’elevata presenza di questo enzima, può indicare problemi cardiovascolari e non solo epatici.
              L'enzima gamma-glutamiltransferasi (GGT) risulta essere implicato con problemi cardiaci  ed epatici. Il dosaggio nel sangue dell'enzima GGT è un comune test di laboratorio utilizzato per verificare la presenza di... »»
			  
              
Atlante dei ricoveri e della mortalità a Milano
	
			
              Milanesi più longevi. La popolazione di Milano, in linea con l'intera popolazione italiana ed europea, sta beneficiando di una riduzione di mortalità. La popolazione invecchia perché vive più a lungo. Questo comporta... »»
			  
              
Studio svela effetti fumo su arterie
	
			
              Il fumo di sigaretta avvelena le cellule che foderano le arterie: gia dopo sei ore le raggrinzisce, le stressa e le infiamma. Loro reagiscono, ma se il vizio continua si arrendono e muoiono, aprendo le porte allateroscle... »»
			  
              
Caffe' riduce rischio di sviluppare diabete 2
	
			
              Il caffe' riduce di circa due terzi il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, almeno secondo i risultati di uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Annals of Epidemiology. Una ricerca che conferma quant... »»
			  
              
Prevenzione/diagnosi precoce del tumore polmonare
	
			
              
All’inizio del ‘900 il cancro polmonare era considerato una malattia rara. Oggi, dopo cento anni,    tra tutti i tumori vanta il triste primato di mortalità: è già stata  superata la soglia del milione di morti/anno ne... »»
			  
              
Istat, 2.300 morti In meno l'anno
	
			
              Dal cancro si guarisce sempre di piu. In Italia si registrano 2.300 morti in meno lanno. Un calo di circa il 2%, che interessa pressoche tutti i tumori e ottenuto grazie a tre fattori chiave: progressi terapeutici, diagn... »»
			  
              
L'industria del tabacco ha favorito i pesticidi
	
			
              
              	Ha cercato di influenzare le delibere dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
              L'industria del tabacco ha coordinato campagne trasversali allo scopo di ritardare e indebolire i regolamenti nazionali e internazionali sull'uso dei pesticidi. Lo rivela uno studio di ricercatori dell'Univer... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 |