Notizie di psichiatria
  
  Le emozioni svelate da un elettrocardiogramma 
	
			 Un gruppo di ricerca ha dimostrato che, dall'analisi di un semplice ECG, si possono monitorare gli stati emozionali di pazienti psichiatrici
              
              	 Un gruppo di ricerca ha dimostrato che, dall'analisi di un semplice ECG, si possono monitorare gli stati emozionali di pazienti psichiatrici 
              Anche se la scienza spiega che è nel cervello che si generano le emozioni, per la filosofia e la letteratura, la poesia e la musica, è il cuore il simbolo e l'icona di quello che sentiamo. Uno studio condot... »»
			  
              
Una mutazione genica per due malattie 
	
			 Una mutazione del gene C9ORF72 e con la ripetizione di una sequenza nel primo introne produce una malattia neurologica ed un'altra psichiatrica
              
              	 Una mutazione del gene C9ORF72 e con la ripetizione di una sequenza nel primo introne produce una malattia neurologica ed un'altra psichiatrica 
              Lo stesso identico difetto genetico può dare origine a due malattie che sembrerebbero diametralmente opposte: una neurologica, che provoca un particolare tipo di demenza, e un'altra psichiatrica, che invece prov... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Ottobre 2013 
	
			 Newsletter del 14 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 14 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Io il premio Nobel l'avrei dato al bosone
    08/10/2013 - [caption id="attachment_... »»
			  
              
Premio Nobel Medicina 2013 
	
			 James Rothman Randy Schekman eThomas Sudhof  ottengo il riconoscimento per le loro scoperte sui controlli di trasporto e distribuzione delle cellule
              
              	 James Rothman Randy Schekman eThomas Sudhof  ottengo il riconoscimento per le loro scoperte sui controlli di trasporto e distribuzione delle cellule 
              Il premio Nobel 2013 per la Medicina, il primo della serie a essere annunciato, è stato assegnato a due studiosi americani, James Rothman e Randy Schekman, nonchè al tedesco Thomas Sudhof per, si legge nella mo... »»
			  
              
Fumarsi una sigaretta non riduce l'ansia 
	
			 A dispetto di quanto si pensi, un'ennesima ricerca mostra come le normali convinzioni sulla sigaretta, che causa 700.000 morti ogni anno in Europa, sono contrarie alla realtà,
              
              	 A dispetto di quanto si pensi, un'ennesima ricerca mostra come le normali convinzioni sulla sigaretta, che causa 700.000 morti ogni anno in Europa, sono contrarie alla realtà,
              Con il diradarsi del fumo, si vede ora chiaramente che il fumo di sigaretta potrebbe annebbiare le nostre convinzioni riguardo alla sua efficacia come calmante per lo stress. Una nuova ricerca proveniente dal Regno Unito... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Luglio 2012 
	
			 Newsletter del 16 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 16 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Concluso il concorso per vincere una copia del libro "Il DNA incontra Facebook" di Sergio Pistoi.
Gli utenti vincitori sono:
fideb
PiccolaElisewin
mary89
thelionessqueen
Mira78
Nel fra... »»
			  
              
Il ruolo dello stress nell'Alzheimer 
	
			 Scienziati britannici avviano una ricerca sul ruolo dello stress cronico per i soggetti affetti da deterioramento cognitivo lieve o dal morbo di Alzheimer
              
              	 Scienziati britannici avviano una ricerca sul ruolo dello stress cronico per i soggetti affetti da deterioramento cognitivo lieve o dal morbo di Alzheimer
              Si sa che una serie di malattie si sviluppano prima o sono aggravate a causa dello stress cronico, come le malattie cardiache, il diabete, il cancro e la sclerosi multipla. La ricerca sul ruolo dello stress cronico per i... »»
			  
              
L'importanza di interventi precoci per l'Alzheimer 
	
			 Il Rapporto Mondiale Alzheimer 2011 intende incoraggiare gli stati a promuovere la diagnosi precoce così da aumentare l'efficacia dei trattamenti
              
              	 Il Rapporto Mondiale Alzheimer 2011 intende incoraggiare gli stati a promuovere la diagnosi precoce così da aumentare l'efficacia dei trattamenti
              Gli interventi precoci sul morbo di Alzheimer potrebbero essere più efficaci se cominciassero ancora prima, è quanto si sostiene in una nuova relazione su questa malattia pubblicata dall'Alzheimer's Dis... »»
			  
              
Uno screening giovanile per l'Alzheimer 
	
			 Il metabolismo di glicolisi dei neuroni per ottenere energia è correlato con la possibile presenza in futuro delle placche amiloidi dell'Alzheimer
              
              	 Il metabolismo di glicolisi dei neuroni per ottenere energia è correlato con la possibile presenza in futuro delle placche amiloidi dell'Alzheimer
              Un gruppo di scienziati della Washington University of Medicine di St. Louis ha scoperto che lo sviluppo della malattia è strettamente connesso al modo in cui il cervello converte lo zucchero per trarne energia. Lo ... »»
			  
              
Tre molecole uccidono i neuroni 
	
			 L'interazione funzionale tra canali del calcio, dopamina e sinucleina porta alla morte cellulare dei neuroni causando i sintomi del Morbo di Parkinson
              
              	 L'interazione funzionale tra canali del calcio, dopamina e sinucleina porta alla morte cellulare dei neuroni causando i sintomi del Morbo di Parkinson
              I ricercatori del Medical Center della Columbia University, in uno studio pubblicato sulla rivista Neuron, hanno scoperto che nella malattia di Parkinson si avvera un progressivo calo del numero di neuroni a causa dell... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 |