Notizie di ratti
  
  Proteina embrionale cura l'infarto 
	
			 Sonic the Hedgehog, nota da tempo agli studiosi per il ruolo chiave che svolge nel processo di formazione dell'embrione, questa proteina, non solo si è mostrata in grado di rivascolarizzare il miocardio ischemico att... »»
              Sonic the Hedgehog, nota da tempo agli studiosi per il ruolo chiave che svolge nel processo di formazione dell'embrione, questa proteina, non solo si è mostrata in grado di rivascolarizzare il miocardio ischemico att... »»
			  
              
Nanofibre iniettate per ridurre danni infarto 
	
			 Nanofibre iniettate nel cuore per ridurre i danni dell'infarto e non solo. Queste strutture extracellulari, infatti, possono fermare la morte di cardiomiociti, cellule chiave per la sopravvivenza del cuore, trainando... »»
              Nanofibre iniettate nel cuore per ridurre i danni dell'infarto e non solo. Queste strutture extracellulari, infatti, possono fermare la morte di cardiomiociti, cellule chiave per la sopravvivenza del cuore, trainando... »»
			  
              
Fruttosio sotto accusa per 'epidemia' sovrappeso 
	
			 Anche lo zucchero ha il suo lato amaro. Sembra infatti che il fruttosio presente in frutta, miele e zollette, ma anche in molti cibi, sia uno degli elementi allorigine dellepidemia di sovrappeso e obesita nei Paesi occid... »»
              Anche lo zucchero ha il suo lato amaro. Sembra infatti che il fruttosio presente in frutta, miele e zollette, ma anche in molti cibi, sia uno degli elementi allorigine dellepidemia di sovrappeso e obesita nei Paesi occid... »»
			  
              
L'alimentazione può regolare l'attività genica 
	
			 Occhio a cosa portiamo in tavola. Gli alimenti, nutrienti e supplementi, sono infatti in grado di modificare le caratteristi genetiche, 'accendendo' o 'spegnendo' alcuni geni, come se fossero lampadine. U... »»
              Occhio a cosa portiamo in tavola. Gli alimenti, nutrienti e supplementi, sono infatti in grado di modificare le caratteristi genetiche, 'accendendo' o 'spegnendo' alcuni geni, come se fossero lampadine. U... »»
			  
              
La lotta contro l'ictus si sposta a livello molecolare 
	
			 Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»
              Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»
			  
              
Mai più calvi grazie alle staminali 
	
			 Mai più calvi grazie alle cellule staminali. E la possibilità sulla quale sta lavorando un gruppo di dermatologi associato allUniversità di Pennsylvania, che ha scoperto la presenza, nei bulbi piliferi di ratti da labora... »»
              Mai più calvi grazie alle cellule staminali. E la possibilità sulla quale sta lavorando un gruppo di dermatologi associato allUniversità di Pennsylvania, che ha scoperto la presenza, nei bulbi piliferi di ratti da labora... »»
			  
              
Uomini e scimmie identici nel 99 per cento DNA 
	
			 Un gruppo internazionale di scienziati ha sequenziato il codice genetico dello scimpanzé, che tra gli esseri viventi è il nostro parente animale più prossimo, e lo ha confrontato con il genoma umano, ottenendo quale risu... »»
              Un gruppo internazionale di scienziati ha sequenziato il codice genetico dello scimpanzé, che tra gli esseri viventi è il nostro parente animale più prossimo, e lo ha confrontato con il genoma umano, ottenendo quale risu... »»
			  
              
Scoperte nell'inibizione del cancro 
	
			 La funzione di Ptprv, un mediatore nel processo di inibizione crescita tumorale
              
              	La funzione di Ptprv, un mediatore nel processo di inibizione crescita tumorale
              
Scienziati belgi scoprono un nuovo ruolo della proteina che contrasta l'insorgere dei tumori. Gli scienziati del VIB, l'Istituto interuniversitario fiammingo per la biotecnologia, hanno reso pubblico un traguardo eccez... »»
			  
              
Scoperto 'mistero' della morte improvvisa nel sonno 
	
			 Ricercatori Usa svelano il mistero delle morti improvvise nel sonno. Una massiccia perdita di cellule nellarea del cervello che controlla la respirazione, infatti, scatenerebbe una condizione nota come apnea notturna cen... »»
              Ricercatori Usa svelano il mistero delle morti improvvise nel sonno. Una massiccia perdita di cellule nellarea del cervello che controlla la respirazione, infatti, scatenerebbe una condizione nota come apnea notturna cen... »»
			  
              
La rottura dei cromosomi 
	
			 Il confronto dei genomi di diverse specie getta nuova luce sui processi evolutivi
              
              	Il confronto dei genomi di diverse specie getta nuova luce sui processi evolutivi
              Un team internazionale comprendente ricercatori del National Human Genome Research Institute (NHGRI) ha scoperto che i cromosomi dei mammiferi si sono evoluti mediante traslocazioni verificatesi presso siti specifici anz... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 |