Notizie di riabilitazione
  
  Aumentare la plasticità neuronale bloccando un recettore
	
			
              
              	 Fermando l'azione del recettore PirB topi adulti sono riusciti a recuperare dei danni neuronali causati dalla ambliopia o occhio pigro 
              Secondo un lavoro pubblicando su Science Translationa Medicine, agendo sul recettore PirB si è in grado di modificare il cervello di topi adulti: aumentandone la plasticità e le capacità di apprendimento.<... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Settembre 2014
	
			
              
              	Newsletter del 8 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Creato un organo funzionale da staminali coltivate
01/09/2014 15:30:24 - Per la prima volta dei ricercatori ... »»
			  
              
Negati gli effetti negativi del consumo di caffè
	
			
              
              	 Uno studio su 130mila persone in 24 anni negano la correlazione tra il consumo di caffè e tumore o malattie cardiovascolare 
              Niente pericoli nella tazzina di caffè. Anzi. Un consumo regolare al mattino di questa bevanda riduce, seppure lievemente, i rischi di mortalità. La riabilitazione di questo protagonista delle 'pause' p... »»
			  
              
Individuate le aree cerebrali della dislessia acquisita
	
			
              
              	 Grazie ad una tecnica di visualizzazione cerebrale sono stati studiati in dettaglio l'anatomia cerebrale di persone che avevano acquisito la dislessia in seguito a danni cerebrali 
              Individuate le aree del cervello interessate dalla dislessia acquisita. Un team di ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca, grazie a uno studio coordinato da Claudio Luzzatti, neuropsicologo del Dipartimen... »»
			  
              
ONU apre a depenalizzazione droghe
	
			
              
              	 La depenalizzazione non prevede in alcun modo la legalizzazione nè la liberalizzazione dell'accesso alla droga che, secondo i trattati, si può usare solo a fini terapeutici e scientific
              L'Onu riconosce che gli obiettivi nella lotta mondiale contro la droga finora non si sono realizzati e, per la prima volta, ipotizza la "depenalizzazione" del consumo degli stupefacenti: l'importante novità ... »»
			  
              
Togliere il dolore con gli impulsi elettrici
	
			
              
              	 Correnti elettriche anodiche a bassa intensità attivano una sorta di circuito analgesico riducendo il dolore del 60 per cento 
              La stimolazione elettrica della corteccia motoria attiva un circuito analgesico. È la conclusione alla quale sono arrivati i ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca che hanno condotto uno studio pre-c... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 1 Luglio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 1 Luglio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sclerosi laterale amniotica curata con le staminali. Per gli errori sulla stampa, invece, ancora nessuna te... »»
			  
              
Riabilitazione innovativa per le vittime dell'ictus
	
			
              
              	 È attualmente in fase di sviluppo un nuovo sistema di riabilitazione che ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi ha subito danni cerebrali
              Il progetto biennale WALKX è co-finanziato dalla Commissione europea attraverso il Settimo programma quadro (7° PQ) e sviluppato dall'Istituto di biomeccanica di Valencia (IBV), in Spagna.
Il siste... »»
			  
              
Migliorare la vista con la stimolazione magnetica
	
			
              
              	 Stimolando una zona dell'emisfero destro del cervello coinvolta nella consapevolezza percettiva e nell'orientamento dell'attenzione spaziale, l'acuità visiva aumentava
              Anche chi vede bene non sempre ci vede chiaro. In realtà, contrariamente alle credenze popolari, le persone con una vista perfetta non percepiscono tutto ciò che hanno intorno. Il cervello non lo permette e lo ... »»
			  
              
Inibire una proteina per ridurre i danni dell'ictus
	
			
              
              	 Inibendo la proteina endogena del sange MBL, si riduce fortemente il danno di un ictus cerebrale, dando maggior tempo di intervento
              L'inibizione di una proteina endogena del sangue appartenente al sistema del complemento, chiamata Mannose Binding Lectin (MBL), riduce fortemente il danno cerebrale causato da ictus, consentendo di allungare utilmen... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 |