| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 silvana90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 106 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 maggio 2020 :  16:16:10
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Buon pomeriggio, vorrei solo sapere se ho svolto correttamente  l’esercizio sulla fenilchetonuria ed emofilia. L’esercizio è il seguente: 
  Una donna eterozigote sia per la fenilchetonuria che per l’emofilia legata all’x, aspetta un figlio da un uomo normale anch’egli eterozigote per la fenilchetonuria. Qual è la probabilità che il figlio sia affetto da entrambe le malattie? 
  Allora io ho svolto così, sebbene la fenilchetonuria e l’emofilia sono entrambe malattie dovute a carattere recessivo, per cui i genitori sono portatori: 
  XAXa x XAXa
  1/2 XA 1/2 Xa ; 1/2 XA 1/2 Xa 
  1/4 XAXA ; 1/4 XAXa 1/4 XAXa ; 1/4 XaXa 
 
  Quindi, la probabilità che il figlio sia affetto da entrambe le malattie è 25%. Perché essendo malattie recessive il figlio sarà affetto solo nel caso sia omozigote. 
  giusto?? 
 
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 maggio 2020 :  19:13:00
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       No! Ci sono diversi errori. Innanzitutto si tratta di geni autosomici o legati al'X? (nel testo trovi la risposta) I maschi quanti cromosomi X hanno? oppure 2 donne possono avere figli? Dato che quello che hai scritto tu: XAXa x XAXa è un incrocio tra due donne! Nell'esercizio si parla di due patologie, quindi 2 geni, tu ne hai considerato 1 solo.
  Prova a rispondere a queste domande e poi riprova a risolvere l'esercizio. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 silvana90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 106 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 giugno 2020 :  11:16:16
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Allora, l’esercizio dice che una donna eterozigote sia per la fenilchetonuria che per l’emofilia; la fenilchetonuria è una malattia autosomica recessiva per cui un individuo per essere affetto da tale malattia deve avere il genotipo omozigote recessivo, quindi aa; mentre l’emofilia è una malattia recessiva legata all’X, per cui il genotipo di un individuo affetto sarà X^a X^a (donna) o X^a Y (uomo). 
  La donna quindi in questo vada essendo eterozigote sarà portatrice e aspetta appunto un figlio da un uomo eterozigote solo per la fenilchetonuria, per cui l’incrocio sarà: 
  Aa X^AX^a  x  Aa X^AY
  Fenilchetonuria:  1/4 AA 1/2 Aa  1/4 aa ( malato/a) 
  Emofilia x-linked:  1/4 X^AX^A  1/4 X^AY 1/4 X^AX^a 1/4 X^aY (malato) 
  Per cui da questi incrocio si evince che: 
  1/4 x 1/4 = 1/16 figlio/a malato/a.
  Giusto? 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2020 :  17:38:33
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Sì giusto, anche se non è "figlio/a malato/a", ma sarà affetto da entrambe solo se "maschio" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 silvana90 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 106 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2020 :  22:04:39
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        Scritto da MolecularLab Mobile
   Avrei altri esercizi che non ho capito come svolgere, non so se posso postarle in questa discussione oppure devo aprire una nuova discussione? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Giuliano652 
                Moderatore 
                     
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Brescia 
               
  
                 6942 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |