| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 elisa87 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 dicembre 2015 :  17:20:28
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ciao a tutti. dovrei tradurre degli articoli scientifici per la tesi, ma alcuni sono lunghi e non ho il tempo dato che sto impegnata con il tirocinio tutto il giorno. c'è qualcuno che può aiutarmi? grazieeee
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 domi84 
                Moderatore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Glasgow 
               
  
                 1724 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Giuliano652 
                Moderatore 
                     
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Brescia 
               
  
                 6942 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 elisa87 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 dicembre 2015 :  20:28:51
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Non intendevo gratis infatti #128521; | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kORdA 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Milano 
                Città: Monza 
               
  
                 1303 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Giuliano652 
                Moderatore 
                     
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Brescia 
               
  
                 6942 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Caffey 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Perugia 
               
  
                 1496 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 dicembre 2015 :  07:43:32
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       C'è anche un servizio svolto da studenti e con prezzi che puoi decidere tu: www.mylittlejob.it. Non so se può essere fatto anche da un privato senza P.I. ma se vuoi puoi provare!
  Nel frattempo ti consiglio di cercare di studiare un po' di inglese perché se vorrai lavorare in ambito scientifico sarà essenziale e irrinunciabile.
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 GFPina 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 8408 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 dicembre 2015 :  16:26:34
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Gli articoli scientifici NON VANNO TRADOTTI! Punto!
  Poi c'è qualcuno che "purtroppo" lo fa (i link te li hanno già forniti) ed è una bruttissima abitudine.
  Innanzitutto, se si vuole lavorare in ambito scientifico è necessario conoscere l'inglese e comprendere un articolo. Poi se devi scrivere la tesi, devi leggere (tanto) fare tuo quello che hai letto e scrivere qualcosa di TUO. Non devi fare un copia incolla di frasi prese da altre parti. (te lo dico sopratutto perchè ho appena letto la tesi di uno studente scritta così, che ovviamente è stata tutta da cambiare!) Stare a tradurre articoli è un'inutile perdita di tempo.
  Inoltre sappi, te lo dico giusto per informazione, che sono in dotazione a diverse Università software antiplagio (che i relatori sono invitati ad utilizzare). | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Caffey 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Perugia 
               
  
                 1496 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 dicembre 2015 :  16:49:41
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da GFPina
  Gli articoli scientifici NON VANNO TRADOTTI! Punto!
  Poi c'è qualcuno che "purtroppo" lo fa (i link te li hanno già forniti) ed è una bruttissima abitudine.
  Innanzitutto, se si vuole lavorare in ambito scientifico è necessario conoscere l'inglese e comprendere un articolo. Poi se devi scrivere la tesi, devi leggere (tanto) fare tuo quello che hai letto e scrivere qualcosa di TUO. Non devi fare un copia incolla di frasi prese da altre parti. (te lo dico sopratutto perchè ho appena letto la tesi di uno studente scritta così, che ovviamente è stata tutta da cambiare!) Stare a tradurre articoli è un'inutile perdita di tempo.
  Inoltre sappi, te lo dico giusto per informazione, che sono in dotazione a diverse Università software antiplagio (che i relatori sono invitati ad utilizzare).
 
  
  Pienamente d'accordo. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luca Di Paolo 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 4 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 dicembre 2015 :  08:36:41
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Certo potrei tradurteli già l'ho fatto per alcuni professori in pensione  me li potresti inviare via email, io vivo in Abruzzo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gloria84 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
                Prov.: UD 
               
  
                 17 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 gennaio 2016 :  23:06:19
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Buonasera a tutti, sto leggendo degli articoli in inglese e volevo sapere se qualcuno di voi sa se esiste un corrispondente italiano per le espressioni "cell-autonomous" e "non-cell-autonomous". Grazie mille. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |