Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 leonardo5114 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 1 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 novembre 2021 :  23:44:24
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	| 
                       Quali sono le migliori lauree magistrali (NON scuole di specializzazione) in ambito biologico dal punto di vista delle retribuzioni e occupazione? Quali sono i principali vantaggi nel proseguire con scuole di specializzazione in tale ambito?
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                 Giuliano652 
                Moderatore 
                     
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Brescia 
               
  
                 6942 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 novembre 2021 :  10:18:43
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ho risposto proprio stamattina a questa identica domanda su Quora. Ti copio la mia risposta. Inoltre, dato che siamo sul forum, ti segnalo anche questa discussione: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31584
  ----
  quanto scriverò sarà solo la mia opinione, al di là della realtà fattuale della quale non ho dati certi: per averli dovrei cercare statistiche, ma anche gli organi deputati a tali statistiche fanno molta confusione con il nostro ruolo (alcuni ci mettono in un macrogruppo chiamato bio-geologico, altri fanno distinzione tra microbiologi, biochimici e biologi su non si sa che basi)
  Dal punto di vista del lavoro dipendente, credo che la situazione sia identica per qualsiasi magistrale. Conviene quindi studiare quello che ti appassiona e cercare di venderlo alle varie aziende, ai gruppi di ricerca, ai datori di lavoro in maniera convincente per essere assunto nell'ambito X di tua preferenza.
  Dal punto di vista del libero professionista, è la stessa, identica cosa, solo che non devi cercare un datore di lavoro ma devi cercare clienti. Quindi hai maggiori possibilità di incontri con qualcuno che paghi per i tuoi servizi, ma anche maggiori possibilità che questi "qualcuno" siano pochi.
  L'ordine dei biologi (a cui si accede dopo l'esame di stato, da fare dopo la magistrale*) ha pubblicato uno schema riassuntivo di tutte le professioni fatte dai biologi, lo puoi trovare qui: https://www.onb.it/2020/07/08/lalbero-degli-ambiti-professionali-del-biologo/.
  A questo punto, devo comunque precisare che non puoi lavorare in nessun ambito con la laurea in scienze biologiche (o simili) se vuoi firmare qualsiasi cosa come biologo: devi essere prima iscritto all'albo, altrimenti è abuso di professione, che tu sia dipendente o libero professionista.
  La Scuola di Specializzazione ti apre una porta in più: quella del lavoro da dipendente nell'ambito della sanità pubblica. Con la SdS puoi partecipare ai concorsi per dirigente (concorsi per biologi con quella specifica specializzazione) e venire assunto da cliniche, laboratori e ospedali pubblici. Va detto che questi concorsi sono più rari dei pozzi petroliferi in pianura Padana.
  *: si accede anche dopo l'esame di stato fatto dopo la triennale, in quel caso si viene inquadrati come biologi junior, ma non ho la più pallida idea di quali e quanti siano i lavori disponibili - da dipendente o da libero professionista - per un biologo junior | 
                     
                    
                        Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
  Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
  Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |