| Autore | Discussione |  | 
              
                | FILNuovo Arrivato
 
 
 
                
   24 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 agosto 2011 :  19:08:32         
 |  
           	| Buongiorno a tutti, 
 vorrei chiedere un consiglio a chi di voi esercita come nutrizionista.
 
 Ai fine del raggiungimento di tale posizione lavorativa (consapevole del fatto che è necessaria l'abilitazione come biologo iscritto all'Albo) secondo voi è più producente:
 
 corso di laurea magistrale in "Biologia Applicata alle scienze della Nutrizione" (LM6, appartenente alle lauree magistrali in biologia, facoltà SMFN, Milano)
 
 http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/3147.htm
 
 
 corso di laurea magistrale in "Alimentazione e nutrizione Umana" (LM61, appartenente alle lauree magistrali in scienze della nutrizione umana, interfacoltà Agraria/ medicina)
 
 http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/2217.htm
 
 Ringrazio vivamente per i vostri suggerimenti.
 
 Filippo
 |  | 
              
                |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | FILNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   24 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 agosto 2011 :  15:20:46         
 |  
                      | dimenticavo: sono già in possesso di laurea in scienze alimentari (LM70) ma, ahimè, come saprete, non ci è permesso di esercitare come nutrizionisti... 
 Grazie
 Filippo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | VaScheNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   7 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 settembre 2011 :  11:02:40         
 |  
                      | Buongiorno a tutti, ho esattamente lo stesso problema. Devo decidere in questi giorni se iscrivermi a Biologia applicata in Scienze della Nutrizione (in realtà ho parlato con il coordinatore e mi ha detto che ho sicuramente dei debiti formativi e dovrei sostenere alcuni esami prima di accedere alla LM) o se a Alimentazione e Scienza della Nutrizione Umana (domani pomeriggio ho il colloquio). Ho molti dubbi sugli sbocchi professionali: al di là dell'interesse personale, so che con la LM-61 non posso accedere all'Albo dei Biologi Nutrizionisti, gli unici (insieme ai medici) che possono prescrivere diete. Con LM-61, inoltre, non avrei accesso nemmeno alle professioni riservate ai dietisti, perchè in quel caso dovrei avere una laurea triennale in dietistica. In sostanza, cosa posso fare?
 
 Grazie.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 settembre 2011 :  11:15:27         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da VaSche
 
 al di là dell'interesse personale, so che con la LM-61 non posso accedere all'Albo dei Biologi Nutrizionisti, gli unici (insieme ai medici) che possono prescrivere diete. Con LM-61, inoltre, non avrei accesso nemmeno alle professioni riservate ai dietisti, perchè in quel caso dovrei avere una laurea triennale in dietistica. In sostanza, cosa posso fare?
 
 Grazie.
 
 
 
 Fai LM-61. Non esiste un albo dei biologi nutrizionisti, esiste l'albo dei biologi e LM-61 può accedervi. No, non puoi fare il dietista, ma puoi fare il biologo nutrizionista.
 |  
                      | Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
 
 Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
 
 Link utili alla professione:
 FAQ su nutrizione e dietistica
 [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
 Burocrazia per lavorare come biologi
 Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | VaScheNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   7 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 settembre 2011 :  12:53:18         
 |  
                      | davvero? ti spiego: ieri mattina ho avuto un colloquio con Meyer, coordinatore di LM in Biologia applicata a Scienze dell'Alimentazione, che mi ha detto che possono accedere all'albo dei biologi nutrizionisti solo i laureati in biologia, con iscrizione all'albo nazionale biologi A (sorvoliamo sulla polemica che chi ha la laurea in biologia, anche senza specializzazione in alimentazione, può iscriversi all'albo A e quindi svolgere la professione di nutrizionista. Sempre se non ho capito male). Mi ha proprio specificato che chi si laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana non può fare il nutrizionista... |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | VaScheNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   7 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 settembre 2011 :  13:48:28         
 |  
                      | mi sa che il prof non è aggiornato. ero davvero combattuta, mi hai chiarito le idee. 
 grazie!
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | VaScheNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   7 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 settembre 2011 :  18:54:53         
 |  
                      | per caso qualcuno sa come funziona il colloquio per l'ammissione? |  
                      |  |  | 
              
                | VaScheNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   7 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 settembre 2011 :  18:57:03         
 |  
                      | cioè, è una veloce formalità o fanno domande su conoscenze specifiche? devo aspettarmi una marea di gente e una coda interminabile? |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | VaScheNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   7 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 settembre 2011 :  22:00:10         
 |  
                      | pare che non lo sappia nessuno... ma... tu lo fai domani? |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | VaScheNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   7 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 settembre 2011 :  08:09:54         
 |  
                      | beh, da biologo nutrizionista immagino che tu non abbia problemi. non credevo nemmeno che con il tuo titolo dovessi sostenere un ulteriore colloquio |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | chia86Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   3 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2015 :  20:36:12       
 |  
                      |  Scritto da MolecularLab Mobile 
 Ciao Giuliano vorrei farti una domanda,ho appena iniZiato la lm61 e mi chiedo due cose,ti prepara a fare il nutrizionista e sei in grado di esercitare appena uscito dall'uni?seconda cosa io non vorrei andare a consigliare alla gente di mangiare latticini per curare l'osteoporosi,si parla di queste cose in modo serio e all'avanguardia?per ora sento solo elogiare il latte...grazie se potrai chiarire i miei dubbi,chiara
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2015 :  23:24:27         
 |  
                      | 1) a mio parere, l'unica scuola che ti insegna effettivamente a fare diete è quella di dietistica. Detto questo, di certo se esci dalla LM61 hai più basi e riesci a gestire meglio l'inizio, ma consiglio in ogni caso anche corsi privati, master, scuola di specializzazione e chi più ne ha più ne metta (il limite è solo il tuo portafogli) 2) se il tuo problema è il latte, non è alla LM61 che lo risolverai. Non si parla dei singoli alimenti, anzi sono cose che si danno per scontate: il biologo infatti deve (doveva, almeno allora) sostenere degli esami di debito formativo, uno di questi è "alimentazione umana". Quindi stai tranquilla: usa pubmed.
 |  
                      | Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
 
 Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
 
 Link utili alla professione:
 FAQ su nutrizione e dietistica
 [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
 Burocrazia per lavorare come biologi
 Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | chia86Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   3 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 dicembre 2015 :  01:20:29       
 |  
                      |  Scritto da MolecularLab Mobile 
 Grazie mille,io sono di Genova e lavoro come tecnica radiologa,diciamo che finire questa specialistica è un po il coronamento di una passione e non avendo 20anni vorrei evitare di spendere tempo e soldi in qualcosa che non mi prepara abbastanza. Ti posso chiedere qual è' stato il tuo percorso post-laurea e se lavori? Cmq si ho fatto gli esami dei debiti e superati
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | chia86Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   3 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 dicembre 2015 :  07:58:38       
 |  
                      |  Scritto da MolecularLab Mobile 
 Bene!sei libero professionista o lavori in qualche centro?grazie di tutto comunque
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | gaia11Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 settembre 2019 :  13:11:06       
 |  
                      | ciao sono Gaia, sono  nuova e leggendo le vostre discussioni mi rendo conto di quanto sia utile ed interessante questo forum :) Sto frequentando la triennale di Scienze dell'alimentazione, dopo la magistrale posso eseritare la professione di nutrizionista  e prescrivere diete?
 Grazie in anticipo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                |  | Discussione |  |