Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 more more 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                
  
                 518 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  20:05:02
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ciao a tutti
  intendo dire: un biologo, all'estero il laboratorio lo vede più spesso, oppure svolge solo mansioni dirigenziali, come in italia?
  grazie a tutti 
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                 Giuliano652 
                Moderatore 
                     
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Brescia 
               
  
                 6942 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 little biologist 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 13 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  20:30:19
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  beh more more, direi che dipende dal posto in cui lavori! sicuramente all'estero (ma non ovunque) i biologi hanno ottime possibilità di fare carriera e quindi di far valere le proprie capacità! So inoltre da esperienze vicine a me che l'attività di laboratorio in generale è molto praticata; difficilmente il biologo finisce per svolgere mansioni da "burocrate" come sovente accade nelle nostre strutture! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 more more 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 518 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  21:41:04
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       infatti...
  cmq la ricerca in italia è rara, quindi la maggior parte dei biologi dirigono e basta e non fanno nulla di pratico
  e volevo sapere se all'estero avviene la stessa cosa, ma le risp che ho ricevuto sono molto confortanti | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Giuliano652 
                Moderatore 
                     
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Brescia 
               
  
                 6942 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2011 :  21:47:18
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da more more
 
  cmq la ricerca in italia è rara, quindi la maggior parte dei biologi dirigono e basta e non fanno nulla di pratico
 
  
  Ma sai quante facoltà di biologia e biotech ci sono in Italia? Sono per il 99% biologi quelli che lavorano in quelle facoltà, dai tesisti ai prof, eh... Chi ti ha detto che la ricerca è "rara"? E' difficile, mal pagata, difficile da vivere e difficile "viverci" ma non è rara. E per diventare dirigente (immagino tu stia parlando di lavorare nel SSN) devi vincere un concorso: sai quanti concorsi sono usciti ultimamente? Credo esistano molti più dottorandi e postdoc che dirigenti. Inoltre, ribadisco, moltissimi fanno i liberi professionisti (nutrizione, haccp, controllo qualità...), quindi non direi proprio che la maggior parte sono dirigenti. | 
                     
                    
                        Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
  Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
  Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 more more 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 518 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 marzo 2011 :  13:28:09
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       io intendevo dire se all'estro un biologo ha un ruolo più pratico rispetto all'italia
 
  io semp saputo che i contratti per biologi nella sanità sono pochissimi e quelli che fanno ricerca dirigono, proteggettano e ordinano, ma le cose pratice le fanno i tecnici 
  di certo i dottoranti sono di più dei dirigenti, su questo ai ragione tu, ma i liberi professionisti non fanno ricerca
  io parlavo dei biologi che fanno ricerca 
  PS cosa sono i postdoc? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Giuliano652 
                Moderatore 
                     
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Brescia 
               
  
                 6942 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 marzo 2011 :  14:10:31
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       vedi, è qui il problema: il biologo NON E' solo in sanità. Il biologo molecolare fa ricerca, dal tesista al prof ordinario (che poi è 9 volte su 10 solo amministrativo e si occupa dei fondi, ma ho conosciuto prof associati che ancora lavoravano in laboratorio) e la fa in sanità ma anche in università, negli istituti zooprofilattici, nelle aziende private, nelle case farmaceutiche, in campo alimentare... Inoltre considera gli ecologi, i botanici, gli zoologi, gli etologi, i biologi marini e tutta la parte della biologia che riguarda l'ambiente e la natura, anche loro fanno ricerca, spesso sul campo ma non mancano i botanici che lavorano in laboratorio, così come gli zoologi o gli antropologi. Queste cose le fai in Italia come all'estero.
  Poi c'è l'enorme parte dei biologi liberi professionisti (praticamente i soli che hanno motivo di iscriversi all'albo - i prof e i vari dipendenti pubblici sono iscritti all'elenco speciale, non all'albo) che fanno le cose più disparate, dal nutrizionista all'addetto al controllo qualità passando per HACCP e consulenze in campo sanitario varie pur non essendo dipendenti del SSN. E i rappresentanti farmaceutici. Questi non fanno ricerca, ma la domanda era: "un biologo, all'estero il laboratorio lo vede più spesso, oppure svolge solo mansioni dirigenziali, come in italia?" e come vedi non è vero. Che poi, io come nutrizionista potrei benissimo fare ricerca, sarebbe una ricerca clinica, prendo un tot di pazienti coerenti, metto giù un piano di ricerca, mi occupo delle varie cose burocratiche e pubblico i risultati. La ricerca non è solo laboratorio.
  Infine un postdoc è un dottore di ricerca (PhD) assunto con un contratto a tempo per fare ricerca. Normalmente per essere assunto come postdoc (post dottorato) devi avere un dottorato, ma non sempre è così (una ricercatrice che lavorava dove ho fatto la tesi ha svolto un lavoro con un contratto da postdoc in USA per 5 anni senza avere però il PhD, che a quanto mi risulta ha fatto qui in Italia solo recentemente) | 
                     
                    
                        Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
  Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
  Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 chick80 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Edinburgh 
               
  
                 11491 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 marzo 2011 :  18:46:28
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: una ricercatrice che lavorava dove ho fatto la tesi ha svolto un lavoro con un contratto da postdoc in USA per 5 anni senza avere però il PhD, che a quanto mi risulta ha fatto qui in Italia solo recentemente
  
  Conosco anche io persone in quel tipo di situazione. E' semplicemente un problema burocratico di equivalenza di titoli (ovviamente a vantaggio di chi lo fa perchè da postdoc ti pagano di più!) | 
                     
                    
                        Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
  My photo portfolio (now on G+!) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 more more 
                Utente Junior 
                  
                 
                
                 
                
               
  
                 518 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 marzo 2011 :  20:11:58
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ok grazie
  quando dicevo che la ricerca in italia è rara, intendevo dire che le università estere hanno più progetti di ricerca attivi, rispetto a quelle italiane, perché mancano i fondi. molti progetti durano solo un anno e vengono sospesi di punto in bianco
  quindi mi sembra di capire che tra estero e italia non ci sia molta differenza, giusto?
 
  PS: che differenza c'è tra prof associato e ordinario 
 
  grazie a tutti!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
Quanto è utile/interessante questa discussione:  
  
    
      
        
          | MolecularLab.it | 
          © 2003-24 MolecularLab.it | 
            | 
         
       
     | 
   
 
     |