Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 Tecnici di laboratorio biomedico
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Discussione Bloccata Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie
Pagina Precedente | Pagina Successiva

Tag   TLB    TSLB    orientamento    Napoli  Aggiungi Tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione
Pagina: di 20

chim2
Utente Attivo

Death Note



2110 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2010 : 13:23:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chim2 Invia a chim2 un Messaggio Privato
ma...tesla non sono d' accordo!!! non credo che manchino i medici in italia..al max gli specialisti(forse in futuro) come sta scritto sopra ma con tutti i laureati in medicina qualcuno che potrebbe specializzarsi si trova sempre....
questo allarme lo fanno pure con noi chimici da anni ormai,e non sembra che non se ne trovino....sono i soliti allarmismi.. secondo me per accellerare alcune politiche
Torna all'inizio della Pagina

livecurious
Nuovo Arrivato



48 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2010 : 14:02:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di livecurious Invia a livecurious un Messaggio Privato
io mi riferivo più ad una situazione attuale di un medico neospecializzato....non mi tento neanche di immaginare come potrà essere nel 2015 ci sono un sacco di medici che tirano a campare con le guardie...fino a 40 anni e passa...anche se va detto che molti ospedali sono sotto organico sia di medici che di infermieri e nonostante questo non assumono per carenza cronica di fondi (così dicono gli amministratori)! in ogni caso quello sui medici era solo una considerazione a margine dell'argomento di questo Topic...che riguarda i TLB. stiamo uscendo dal seminato!
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2010 : 21:48:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
No è vero la situazione non è rosea per nessuno in realtà,però credo che le persone più brave e meritevoli(e con un bel po di fortuna)abbiano sempre modo di avere un opportunità!comunque le professioni sanitarie sono ancora quelle che offrono abbastanza lavoro!Ma alcune sono eccezzionali da questo punto di vista(vedi infermieri)!
Torna all'inizio della Pagina

Nastenka
Nuovo Arrivato



19 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2010 : 18:05:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nastenka Invia a Nastenka un Messaggio Privato
Ciao a tutti!!!
Ammazza quanto vi infiammate ahò!!
Ho letto tutta la discussione a proposito di TLB che fanno specialistiche (sottoscritta compresa e fiera di farla) definite inutili. Per fortuna non tutti la pensano così e se chi l'ha scritto avesse letto almeno una volta il piano di studi della specialistica apposita per le professioni sanitarie tecniche (già, perchè non vi accedono solo i TLB ma anche gli altri tecnici come radiologi ecc.) si sarebbe reso/a conto che le materie sono principalmente puntate sul management sanitario: quindi chi è interessato all'aspetto più scientifico dovrebbe spararsi un colpo in testa? Io direi di no
In ogni caso io non frequento un biennio in biologia dei vegetali o dell'evoluzione ma in biochimica clinica: posso assicurarvi che le basi che mi son state date dal triennio in TLB sono più che sufficienti.
Non capisco perchè accanirsi così e soprattutto non capisco il perchè definire inutile una laurea magistrale: io penso che non solo arricchirà il mio curriculum, ma mi arricchirà anche personalmente. E poi volete mettere l'emozione di un'altra laurea (e un'altra festa)??
Torna all'inizio della Pagina

canary 86
Utente Junior



241 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2010 : 18:14:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di canary 86 Invia a canary 86 un Messaggio Privato
posso chiedere una cosa:ma quali sono le uni che permettono l'iscrizione alla magistrale di bio o di biotec con la laurea in tecniche biomediche?io le cerco ma nn le trovo
Torna all'inizio della Pagina

elving
Utente Junior



240 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2010 : 19:36:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di elving Invia a elving un Messaggio Privato
Nastenka, posso disturbarti un pochino? ti ho mandato un mp...
ps: canary, ho risposto anche a te con un mp!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2010 : 20:12:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
E' oggettivamente inutile dal punto di vista lavorativo una magistrale in biologia visto che non si può lavorare nella sanità senza scuola di specializzazione (altri 5 anni).

Se poi vuoi fare altri 2 anni di studi per fare lo stesso lavoro, con la stessa qualifica e lo stesso stipendio di quello che avevi con la triennale buon per te.
Per me è ridicolo :D

Piuttosto mi farei un master o la nostra specialistica delle prof.sanitarie tecniche!
Torna all'inizio della Pagina

elving
Utente Junior



240 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2010 : 20:22:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di elving Invia a elving un Messaggio Privato
purtroppo i posti in sanità pubblica sono limitati...con la magistrale in biologia si ha la possibilità di essere considerati anche nei laboratori privati...
senza contare che c'è chi, come me, che vuole ampliare il suo bagaglio culturale e perchè no, proseguire fino alla specializzazione.
per me una magistrale manageriale è improponibile.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2010 : 21:04:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Guarda che nei laboratori privati serve comunque la scuola di specializzazione per i biologi..
Gli inquadramenti professionali sono uguali al pubblico, altrimenti non sarebbero convenzionati.
(E ci mancherebbe altro!)
Torna all'inizio della Pagina

canary 86
Utente Junior



241 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2010 : 22:03:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di canary 86 Invia a canary 86 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Pincopallina

Guarda che nei laboratori privati serve comunque la scuola di specializzazione per i biologi..
Gli inquadramenti professionali sono uguali al pubblico, altrimenti non sarebbero convenzionati.
(E ci mancherebbe altro!)



sei sicura?hai dei riferimenti normativi?
Torna all'inizio della Pagina

elving
Utente Junior



240 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2010 : 23:02:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di elving Invia a elving un Messaggio Privato
cambia da regione a regione...di questo ne sono certa
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 10:14:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
Credo sia bellissimo poter continuare gli studi..tempo,soldi(ahimè!)e voglia permettendo!Non è per nulla strano che un TLB prosegui con una specialistica in biologia,dopotutto se sceglie una specialistica coerente con i tre anni precedenti potrà cavarsela egregiamente(anche se gli mancano esami come botanica,ecologia,zoologia ecc..).
D'altra parte è vero che la specialistica per le professioni sanitarie tecniche prevede mooolti crediti di economia,sociologia,diritto e pedagogia..per cui un cambio di rotta così netto dalla triennale può disorientare e non piacere!Però il corso è interessante,i posti di lavoro sono ancora pochi ma quelli che ci sono son d'oro(non si vive di sola passione!!)
Torna all'inizio della Pagina

Nastenka
Nuovo Arrivato



19 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 11:22:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nastenka Invia a Nastenka un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Pincopallina

E' oggettivamente inutile dal punto di vista lavorativo una magistrale in biologia visto che non si può lavorare nella sanità senza scuola di specializzazione (altri 5 anni).

Se poi vuoi fare altri 2 anni di studi per fare lo stesso lavoro, con la stessa qualifica e lo stesso stipendio di quello che avevi con la triennale buon per te.
Per me è ridicolo :D

Piuttosto mi farei un master o la nostra specialistica delle prof.sanitarie tecniche!



Ripeto: la nostra magistrale non mi interessava affatto, troppa economia e poco spazio al frangente scientifico. Non a tutti piace fare il dirigente delle professioni tecniche (è così che si chiama?)

Secondo me non è ridicolo: ci sono tanti tlb che già lavorano in ospedale e si fanno questa magistrale, secondo te lo fanno per sprecar tempo e soldi? Io credo di no, son sicura che avranno un qualche ritorno, dal punto di vista della carriera o anche economico. E se non ci fosse comunque un ritorno, ma ne dubito, buon per loro che si acculturano!
Ci sono anche tanti tlb appena laureati (me compresa) che la frequentano. Dal tuo punto di vista quindi siamo tutti rimbambiti totali, dato che andremo a fare lo stesso lavoro con la stessa qualifica eccetera? Secondo me no!!
Per quanto mi riguarda, e mi ripeto di nuovo, mi piacerebbe poter fare una scuola di specializzazione, tant'è che ho scritto proprio per avere informazioni in proposito: se potrò accedervi bene, altrimenti farò un dottorato (che non avrei potuto fare con la sola triennale) o un master o mi cercherò un lavoro, in Italia o all'estero. Però intanto mi faccio anche il "+2", un titolo in più di sicuro male non fa!

Elving, i tlb possono lavorare anche senza la magistrale in un lab privato, o nella ricerca, così come possono accedere ai concorsi nella sanità pubblica tramite concorso, come tecnici appunto. Se si vuol fare il tlb basta la triennale

cidsmoke, ti assicuro che per frequentare la magistrale che faccio io la botanica, la zoologia e l'ecologia servono a poco (tant'è che molti colleghi biologi pensano non sia loro servito a nulla fare tali esami, avrebbero magari preferito farne altri); invece ci vogliono buone basi di biochimica, di biochimica clinica, di patologia e fisiopatologia, che io ho fatto abbastanza bene alla triennale.
Che papiro ho scritto!
Torno a studiare per i miei "inutili" ma quanto mai imminenti esami!!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 12:29:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
ci sono tanti tlb che già lavorano in ospedale e si fanno questa magistrale, secondo te lo fanno per sprecar tempo e soldi? Io credo di no, son sicura che avranno un qualche ritorno, dal punto di vista della carriera o anche economico.


Già, allora dimmi che inquadramento può avere nel SSN un TLB con la sola laurea magistrale in biologia..
Sono curiosa.
Io non ne conosco nessuno.
Torna all'inizio della Pagina

elving
Utente Junior



240 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 14:13:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di elving Invia a elving un Messaggio Privato
magari un co.co.co. oppure un co.co.pro...senza contare borse di studio, dottorati o la libera professione, magari come nutrizionista...
purtroppo non tutti i TLB riescono ad essere assorbiti nel SSN...
Senza contare che c'è chi, come me, vuole proseguire (se possibile) cn la specializzazione...
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 14:49:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
No infatti botanica ecc..non servono a niente per chi si interessa della "biologia sanitaria"!
Pincopallina non so dove vuoi arrivare..Ognuno fa quello che vuole,se ho scelto di fare TLB e poi specializzarmi in biologia è così e basta!Dopotutto mi sembra una scelta come un'altra!Come chi ha scelto di fare biologia fin dalla triennale..solo che noi abbiamo maggiori possibilità di lavorare anche con la triennale!
Torna all'inizio della Pagina

canary 86
Utente Junior



241 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 15:10:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di canary 86 Invia a canary 86 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da cidsmoke

No infatti botanica ecc..non servono a niente per chi si interessa della "biologia sanitaria"!
Pincopallina non so dove vuoi arrivare..Ognuno fa quello che vuole,se ho scelto di fare TLB e poi specializzarmi in biologia è così e basta!Dopotutto mi sembra una scelta come un'altra!Come chi ha scelto di fare biologia fin dalla triennale..solo che noi abbiamo maggiori possibilità di lavorare anche con la triennale!



le offerte di lavoro per i tecnici,sono din gran lunga superiore ai biologi triennali,senza alcun dubbio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 16:22:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da elving

magari un co.co.co. oppure un co.co.pro...senza contare borse di studio, dottorati o la libera professione, magari come nutrizionista...
purtroppo non tutti i TLB riescono ad essere assorbiti nel SSN...
Senza contare che c'è chi, come me, vuole proseguire (se possibile) cn la specializzazione...


I co.co.co. nel pubblico non si possono fare.
Senza contare che non mi pare molto bello a 40-50 anni andare avanti a contrattini a progetto e borse di studio (sempre IMHO eh).
Se devi fare un mutuo come fai?

Poi non ho capito che c'entra fare il nutrizionista..Boh..
Se ho scelto TLB è perchè mi piaceva fare diagnostica in lab, altrimenti avrei fatto direttamente sc. della nutrizione umana o dietistica (il test è uguale a quello di TLB per altro) no?

Invece un TLB può fare il consulente HACCP?
Come funziona?
Torna all'inizio della Pagina

tesla
Utente

tesla



752 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 18:07:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tesla
Citazione:
Messaggio inserito da Pincopallina
I co.co.co. nel pubblico non si possono fare.



Forse volevi dire co.pro.
Nella pubblica amministrazione i cococo sono ancora permessi ma soltanto ai laureati magistrali o 3+2.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 18:42:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma sul serio?Perchè ai laureati triennali no?
E' un po' strano..
Torna all'inizio della Pagina

tesla
Utente

tesla



752 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 19:12:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tesla
Citazione:
Messaggio inserito da Pincopallina

Ma sul serio?Perchè ai laureati triennali no?
E' un po' strano..



Lo stesso vale per i contratti libero-professionali nella p.a.

Allegato: nota circolare n. 5 21012008.pdf
924,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2010 : 22:54:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma in teoria anche un TLB triennale potrebbe fare il libero professionista (non mi è ben chiaro come però..)
Almeno nella descrizione della professione sui siti universitari c'è scritto così.
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 19 aprile 2010 : 09:05:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
Si in teoria il TLB può lavorare come libero professionista ma non ho mai capito in che modo!qualcono ha qualche idea??
Torna all'inizio della Pagina

anna pia
Nuovo Arrivato

Prov.: foggia
Città: cerignola


4 Messaggi

Inserito il - 19 aprile 2010 : 15:22:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di anna pia Invia a anna pia un Messaggio Privato
buongiorno a tutti ...vorrei sapere quali sono le specialistiche per i tlb!grazie!e soprattutto se conviene iscriversi....io sono molto scettica per questo chiedo a voi di potermi schiarire le idee!
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 19 aprile 2010 : 19:29:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
Allora:
La laurea specialistica "normale"dei TLB(e di tutte le altre professioni sanitarie tecniche diagnostiche)è "Scienze delle professioni sanitrie tecniche",una specialistica in cui si fa poco di scienze mediche e biologiche(da me sono approfondimenti per circa 20 cfu)ma si fa tanta economia,psicologia del lavoro ecc..
Altre lauree specialistiche a cui possiamo accedere sono:biotech mediche,alcune specialistiche di biologia(tipo biologia sanitaria,biologia molecolare e cellulare)ma a queste si accede recuperando degli esami..poichè i curriculum non sono del tutto sovrapponibili!Comunque le cose cambiano da un università all'altra!
Spero di essere stato utile!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Discussione Bloccata Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina