| Autore | Discussione |  | 
              
                | teoNuovo Arrivato
 
 
 
                
   74 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2007 :  12:26:52       
 |  
           	| ciao a  tutti, c'è qualcuno che ha seguito il corso con la prof. Chiusano a Biologia a Napoli e sa fornirmi del materiale per l'esame? o consigli utili? |  | 
              
                |  | 
              
                | domi84Moderatore
 
    
 
 
 
                Città: Glasgow
 
   1724 Messaggi
 |  | 
              
                | teoNuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   74 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 ottobre 2007 :  18:17:27       
 |  
                      | una precisazione: il corso di cui parlo è quello di bioinformatica. |  
                      |  |  | 
              
                | gen984Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   8 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 novembre 2009 :  18:42:38       
 |  
                      | un consiglio utile? NON PERMETTETEVI DI CHIEDERLE LA TES MAGISTRALE!!!
 Un mio amico "lavorava" anche la sera a casa per lei e alla fine, solo perché non le ha chiesto il dottorato (che lei sperava per finanziamenti), ha avuto 110 senza lode!
 |  
                      |  |  | 
              
                | molecola84Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
                Prov.: olCittà: ugan
 
 
   88 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 novembre 2009 :  13:51:12       
 |  
                      | ma fai la triennale? |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | gen984Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
               
   8 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 novembre 2009 :  16:19:32       
 |  
                      | Si, è la commissione a decidere il voto. Ma, da regolamento, se non chiedi un controrelatore non puoi aspirare al 110 e lode.
 La qui presente "professoressa" (notate le virgolette) non gli ha dato la possibilità di chiedere un controrelatore.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 |  | 
              
                | chick80Moderatore
 
      
 
 
 
                Città: Edinburgh
 
   11491 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 novembre 2009 :  17:28:40       
 |  
                      | Citazione:Ma, da regolamento, se non chiedi un controrelatore non puoi aspirare al 110 e lode.
 La qui presente "professoressa" (notate le virgolette) non gli ha dato la possibilità di chiedere un controrelatore
 
 Davvero? Questa mi mancava.
 
 Vabbè, tanto la lode non ti cambia nulla nella vita.
 |  
                      | Sei un nuovo arrivato?
 Leggi il regolamento del forum e presentati qui
 
 My photo portfolio (now on G+!)
 |  
                      |  |  | 
              
                | GFPinaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Milano
 
   8408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 novembre 2009 :  18:04:25         
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Giuliano652
 
 Ah si chiede? A me lo hanno assegnato "d'ufficio"...
 
 anche a me! Boh si vede che dipende dalle Università!
 Questa non l'avevo mai sentita però.
 |  
                      |  |  | 
              
                | molecola84Nuovo Arrivato
 
 
 
                 
                Prov.: olCittà: ugan
 
 
   88 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 dicembre 2009 :  16:34:54       
 |  
                      | si è vero, da noi alla feedrico II, ma anche alla parthenope se i tuo relatore ritiene che il tuo curriculum di studio sia idoneo all'ottenimento della lode fa una letteradi presentazione e in seguito a qesta t sara assegnato un controrelatore e solo cosi potraiavere la lode |  
                      |  |  | 
              
                | prossima biologaUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
   1437 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 dicembre 2009 :  15:46:03       
 |  
                      | sono della federico II e confermo...è il prof a presentarti per la lode. |  
                      | Aiuto in biochimica?guarda qui
 Info sul lavoro di biologo?guarda qui
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuliano652Moderatore
 
     
 
 
 
                Prov.: Brescia
 
   6942 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 gennaio 2012 :  10:56:04       
 |  
                      | riporto una mail mandatami dalla dott.ssa Maria Luisa Chiusano riguardo a questa discussione, sperando di fare chiarezza, dando voce anche alla controparte. 
 
 Citazione:
 La qui presente  "Professoressa" Chiusano (giuste le virgolette in  quanto sono un ricercatore, non un professore) di fatto non e'  presente nella discussione e, per quanto un docente famigerato ....  riterrebbe che occorrerebbe stare molto attenti sul modo in cui si  riportano esperienze di terze persone di cui non si e' potuto  valutare la veridicita', soprattutto se cosi diffamanti. Magari  sarebbe bene un beneficio del dubbio.
 Non si nega una lode per una mancanza di richiesta di dottorato  dicendo poi che porta finanziamenti.
 Per fortuna e' noto a chi lavora nel settore che un dottorato non  porta finanziamenti, altrimenti questa frase mi avrebbe sicuramente  compromesso  in modo grave. Peraltro informare uno studente  inizialmente interessato che ci sono questo tipo di opportunita'  per continuare attivita' nel settore non vuol dire aspettarsi una  sua richiesta. Io informo tutti, anche al corso, ma l'opportunita'  e' per lo studente, non di certo per il docente. Mi aspetto di  poter dare indicazioni a studenti interessati.
 Invito pertanto a maggiore attenzione negli sfoghi per la serieta'  del blog che mi sembra un punto di scambio utile.
 Per il resto vorrei dare anche io un consiglio utile. E' vero: chi  chiede la tesi per la specialistica, ma anche per la triennale, a  me, sappia che si lavora seriamente, perche' lo faccio anche io con  lo studente, anche se  rispettando i tempi minimi necessari. Di  certo non la si arronza soprattutto se si chiede una lode, perche'  per una richiesta di lode il docente si compromette con una   persona che rappressenta la commissione (il controrelatore) che  LEGGE la tesi e valuta se ne e' meritevole. Se al finire del  periodo di tesi questa e' scritta male o non e' ancora  completamente scritta come nel caso del ragazzo in questione (unica  esperienza per fortuna), si chiede di completarla adeguatamente,  per avere una lode, e se ci si rifiuta per stanchezza noia o altro,  nonostante l'invito a far meglio, la lode non si ha.
 E magari non si mandano mamma e papa' a parlare con il docente per  farsi difendere su una cosa oggettiva: la tesi al momento della  richiesta di lode non esisteva ancora ed e' stato chiesto di  rimandare al mese successivo e se lo studente non sa dirlo da solo  a mamma e papa' sembra assurdo.
 Ma non ci sono interessi cosi bassi come quelli addotti da uno  studente sicuramente contrariato o da un amico male informato.  Credo che i miei studenti  sappiano che io sono una persona  esigente ma limpida.
 Sappiate che gli universitari non sono necessariamente in malafede  quando prendono delle decisioni. E voi, quando esprimete dei giudizi?
 Sperando siano molti quelli che valutano con la propria testa, la  ringrazio se vorra' proporre la mia opinione su quanto letto.
 
 
 Chiudo la discussione, per due motivi:
 1) la dottoressa, non essendo iscritta, non può replicare ad eventuali risposte, credo sia comunque disponibile a rispondere in privato
 2) la discussione è ampiamente off topic rispetto il messaggio iniziale.
 |  
                      | Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
 
 Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
 
 Link utili alla professione:
 FAQ su nutrizione e dietistica
 [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
 Burocrazia per lavorare come biologi
 Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |