Bioinformatica e Web 2.0

Inside Bioinfo

» Currently browsing: opinione


gli strumenti indispensabili per il bioinformatico (poco) scaltro

» di 3 ottobre 2007 - 09:25 » Comments (4)

L’idea da cui ero partito per questo articolo era cercare di configurare delle macro-aree di bioinformatica, e per ognuna di esse collezionare i software e gli strumenti on line che un buon bioinformatico non può non conoscere. Un po’ troppo ambizioso, naturalmente. Inanzitutto perchè non è facile individuare delle categorie ben chiare ove collocare questa […]



Librerie di oggetti bioinformatici Python (metalinguaggi da laboratorio da condividere)

» di 19 settembre 2007 - 12:23 » Comments (1)

Sul suo blog personale, Dalloliogm ha scritto un interessante articolo su come python può facilitare la vita dei bioinformatici . Il suo è un bel esempio di come, attraverso una serie di oggetti legati alla genetica, alle banche dati, ecc, è possibile creare una libreria sempre pronta per elaborazioni comode e veloci: un meta linguaggio […]



Il buon bioinformatico deve essere hacker dentro?

» di 4 settembre 2007 - 09:58 » Comments (2)

Devo tenere un breve corso di introduzione ad internet. Tra le altre cose, volevo dare un’idea scevra da pregiudizi della figura dell’hacker. Raccogliendo materiale mi sono inbattuto in questo link dove c’è una bella descrizione della forma mentis del vero hacker. Mi chiedevo quindi se l’etica hacker possa coincidere con quella di un buon bioinformatico […]



Lo strano caso degli standard scientifici (e dei bizzarri inglesi)

» di 31 agosto 2007 - 10:39 » Comments (0)

Ultimamente il mio lavoro bioinformatico si è spostato da una consistente ideazione di algoritmi e implementazione software ad una maggiore attenzione alla standardizzazione dei dati e dei risultati, vista l’approssimarsi della submission di un articolo. Mi sono guardato un po’ in giro e ho avuto un attacco di panico. Come è possibile che all’alba del […]



Dove e’ il podcast (audio) bioinformatico?

» di 12 luglio 2007 - 17:23 » Comments (2)

Il nuovo fantasma nella macchina di internet è ormai un file avi. Sì, è un’immagine video sfuocata, amatoriale, che mostra i contorni sbiaditi di una cantina ipertecnologica. La mitologia di ogni studio televisivo pirata: il video che entra ovunque, con un click su you tube, magari per 20 secondi, azzanna un concetto e si spegne […]



Meglio un bioinformatico biologo o un biologo bioinformatico?

» di 2 luglio 2007 - 16:09 » Comments (2)

(as Gene Myers suggested be really good computationalist, and even he says that computer scientists should learn science, too. And of course statistics! We all need to know statistics.) Una questione non nuova, e che spesso si ripropone in varie forme, è quella che mette ai due angoli del ring le diverse anime del bioinformatico. […]