Qualche anno fa Antonio Scarpa era un promettente precario all’Università di Padova. Stufo della vita grama dell’accademia italiana, è emigrato negli Stati Uniti, dove ha fatto strada: dal 2005 è direttore del Center for Scientific Review (CSR) al National Institutes of Health (NIH). Per capirci, si tratta del centro che gestisce l’intero processo di peer-review dell’NIH, il riferimento mondiale per chi si occupa di selezione e finanziamento dei progetti scientifici. Tony, in visita in Italia per un breve periodo, non ha parole tenere per il sistema accademico del nostro paese, e ha ragione. In questo video, girato durante una recente lecture al CNR, Tony Scarpa racconta il suo lavoro. Vi consiglio vivamente di guardarlo. Alla pagina del CNR trovate anche la sua presentazione in pdf.
Tags: CSR, finanziamenti, NIH, peer-review, ricerca, ScarpaPolitiche e management della ricerca
Inside Research
Pubblicità
- Sei interessato a promuovere la tua attività su Inside Research?
Pubblicità su MolecularLab.it.
Ultimi commenti
- La democrazia delle pubblicazioni (1)
- di cibi alle 12:58
- Consilium Nationalis Ricercorum (2)
- di Bea alle 12:57
- La lezione di Emergency (2)
- di miki alle 15:12
- Il museo di Adamo ed Eva (4)
- di Neuroscience alle 22:31
- Il flop del LiveEarth (1)
- di Gianluca alle 18:13
- La democrazia delle pubblicazioni (1)
Archivi
Meta