L’open access, cioè l’accesso libero alle pubblicazioni scientifiche, è uno degli argomenti di discussione più caldi del momento.
Da una parte c’è la comunità scientifica, che si sta convincendo sempre più che non è giusto pagare costosi abbonamenti alle riviste per accedere ai contenuti prodotti dalla comunità stessa (e talvolta sborsare anche page fees per vedere pubblicati i lavori scientifici); dall’altra ci sono gli editori, che vedono minacciato l’attuale modello di scientific publishing.
Ad interessati e curiosi segnalo un interessante articolo di Alma Swan di introduzione all’argomento.
Una traduzione italiana la trovate (a pagamento) su Internazionale del 14 Giugno scorso.
Politiche e management della ricerca
Inside Research
19 giugno 2007 - 18:00
La democrazia delle pubblicazioni
Pubblicità
- Sei interessato a promuovere la tua attività su Inside Research?
Pubblicità su MolecularLab.it.
Ultimi commenti
- La democrazia delle pubblicazioni (1)
- di cibi alle 12:58
- Consilium Nationalis Ricercorum (2)
- di Bea alle 12:57
- La lezione di Emergency (2)
- di miki alle 15:12
- Il museo di Adamo ed Eva (4)
- di Neuroscience alle 22:31
- Il flop del LiveEarth (1)
- di Gianluca alle 18:13
- La democrazia delle pubblicazioni (1)
Archivi
Meta