Barbara McClintock fu una delle pioniere della Genetica Molecolare, passo l’intera vita a studiare le piante di mais ottenendo degli importantissimi risultati.
Nel 1951 scoprì l'esistenza dei trasposoni, porzioni di DNA in grado di spostarsi da una posizione all'altra del genoma, ma quando presentò la sua eccezionale scoperta ai suoi colleghi genetisti riuniti al Cold Spring Harbor Symposia venne derisa.
Solo molto più tardi le vennero riconosciuti i dovuti meriti e finalmente nel 1983 le venne assegnato il premio Nobel per la medicina.
I semi di mais delle piante studiate dalla McClintock sono giunti fino a noi grazie ad un appassionato ricercatore italiano che conserva gelosamente questi tesori e ci ha dato il permesso di esporre alcune delle pannocchie in suo possesso.
Guarda gli altri oggetti della collezione

Frau-Hesse |

Fleming |

McClintock |

Van Leeuwenhoek
| 
Fire-Mello |

Crick |

Mendel |

Mendeleev |

Spemann |
|
- Leggi il programma! -