Notizie di APT
Parlare col cervello
Un elettrodo impiantato della corteccia capta il pensiero e lo invia a un sintetizzatore che elabora la parola. Una speranza per chi non è in grado di comunicare
I ricercatori statunitensi guidati dal professor Frank Guenther dei laboratori della Boston University
sono riusciti, grazie a un elettrodo impiantato nel cervello di un paziente, e aiutati da uno speciale sintetizza... »»

Parlare col cervello ed un sintetizzatore
Un elettrodo impiantato della corteccia capta il pensiero e lo invia a un sintetizzatore che elabora la parola. Una speranza per chi non è in grado di comunicare
I ricercatori statunitensi guidati dal professor Frank Guenther dei laboratori della Boston University sono riusciti, grazie a un elettrodo impiantato nel cervello di un paziente, e aiutati da uno speciale sintetizzatore... »»

Meccanismi di risparmio energetico cellulare potrebbero essere collegati a cancro e diabete
Probabile relazione tra la via metabolica che permette alla cellula di risparmiare energia se a corto di nutrienti e sviluppo di alcuni tipi di tumore e diabete di tipo 2
Un team di ricercatori del Salk Institute for Biological Studies, coordinati da Reuben Shaw, ha scoperto che molti organismi diversi, in mancanza di cibo, attivano gli stessi meccanismi di segnalazione cellulare che cons... »»

Un nuovo test per la rilevazione dell'HPV
Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
Grazie ad un"azione di prevenzione si può intervenire in tempo per eliminare il tumore con un intervento chirurgico. bioMérieux, autorevole gruppo mondiale di biotecnologie specializzato nella diagnostica clinica ha pres... »»

Proprietà terapeutiche della tossina del tetano
Può inibire il trasporto di serotonina attraverso le membrane sinaptiche
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che la tossina del tetano può essere estremamente utile a fini terapeutici contro disturbi psicologici come la depressione, l’ansia e l’anoressia, e rallentare il progresso di disturb... »»

Recettori NMDA, apprendimento e memoria
I recettori NMDA svolgono un ruolo centrale nella plasticità sinaptica
L'apprendimento e la memoria sono processi che collegano l'esperienza al comportamento, e pertanto svolgono un ruolo centrale nella nostra esperienza quotidiana. In uno studio pubblicato sulla rivista 'Current Biology', ... »»

Dubbi sull'olfatto "vibrazionale"
Secondo questa teoria, il naso capterebbe vibrazioni prodotte dalle diverse sostanze
Due ricercatori della Rockefeller University hanno messo alla prova una controversa teoria sul funzionamento dell'odorato, senza trovare alcuna prova a suo sostegno. Leslie B. Vosshall e Andreas Keller affermano che il l... »»

La variabilità della corrente post-sinaptica
Studiata la stimolazione elettrica che innesca il rilascio di neurotrasmettitori
Le cellule del cervello comunicano fra di loro grazie a neurotrasmettitori inviati da un neurone ai recettori di superficie di un altro. Minuscole sfere, chiamate vescicole, trasportano i messaggeri chimici fino al termi... »»

Pagine: 1 2
Pagine archivio: