Notizie di  Brasile
Dall'Amazzonia nuovi farmaci contro i batteri multi resistenti
	
			
              
              	 Iniziata l'analisi di molecole ricavate dalla foresta brasiliana con l'obbiettivo di trovare nuovi principi farmacologici attivi 
              La lotta contro i MRSA, batter super resistenti agli antibiotici passa anche dall'Amazzonia.
Laboratori di diverse parti del mondo hanno iniziato l'analisi di molecole ottenute dalla vegetazione della foresta... »»
			  
              
Lotta all'AIDS in Brasile
	
			
              
              	 Il Brasile è il paese in via di sviluppo col miglior programma di terapia dell'AIDS, accessibile avanzato e gratuito
              Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità solo il 25% delle richieste di cura per AIDS sono coperte. Infatti, considerando il grande problema rappresentato dall'AIDS sono solo due milioni le... »»
			  
              
Farmaci anti-aids no-label in Mozambico
	
			
              
              	 Al via la produzione di farmaci anti-retrovirali in Mozambico, grazie al sostegno Brasiliano, primo paese al mondo a produrrli e distribuirli gratuitamente
              Il Brasile iniziera' la produzione di medicinali anti-Aids in Mozambico e in altre ex colonie portoghesi in Africa, dove si concentra il piu' alto numero di infetti dall'immunodeficienza.
Il ministro degl... »»
			  
              
Il Governo brasiliano lancia una rete di studi sulle cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Dopo l'approvazione della ricerca sulle staminali embrionali, il Brasile istituirà e finanzierà una rete statale per condurre ricerche
              Il 29 maggio, il Supremo Tribunal Federal (STF) ha autorizzato l'utilizzo di cellule staminali embrionali nella sperimentazione scientifica, riconfermando la costituzionalita' della legge nazionale di Biosicurezz... »»
			  
              
In Brasile la sentenza sulle staminali embrionali favorira' le battaglie femministe
	
			
              
              	 Commenti e effetti del sì del Brasile alla ricerca sulle staminali embrionali
              La decisione di dichiarare costituzionale la legge che permette le ricerche con le cellule staminali embrionali rafforza i diritti delle donne in materia d'aborto e di metodi contraccettivi -un effetto opposto a quel... »»
			  
              
Sì alla ricerca sulle staminali embrionali in Brasile
	
			
              
              	 In Brasile ora è permessa la ricerca sulle staminali embrionali e Mario Capecchi ha espresso la sua soddisfazione
              Il Tribunale Supremo Federale del Brasile ha dato il via libera alla ricerca sulle cellule staminali embrionali. La notizia è stata commentata molto positivamente dal premio Nobel Mario Capecchi: Dopo questa i... »»
			  
              
Un nuova protezione contro l'Aids da un'alga brasiliana
	
			
              
              	 Un gel a base di questa alga potrà proteggere le donne con un'efficacia non inferiore al 50%
              
In un'alga che vive nei mari del Brasile sono state trovate sostanze che uccidono ogni tipo di microbi. E' proprio da questa alga che potrebbe nascere una nuova arma contro la diffusione del virus dell'Aids... »»
			  
              
Multa in Brasile per Ogm
	
			
              
              	 Un centro di ricerca della Sygenta compieva ricerche illegali con piante geneticamente modificate
              Nel sud del Brasile un centro di ricerca della Syngenta stava compiento illegalmente esperimenti con piante modificate geneticamente: l'istituto brasiliano dell'ambiente IBAMA ha dato al gruppo, una multa di un m... »»
			  
              
Aids, il Brasile sfida le multinazionali
	
			
              
              	Farmaci troppo cari, violeremo il brevetto
              La lotta all’Aids è più importante dell’interesse economico di una multinazionale. Ne è convinto il governo Brasiliano che ha ufficialmente annunci... »»
			  
              
Bando in Brasile per le ricerche con le staminali, anche embrionali
	
			
              I ministeri della Salute e della Scienze e Tecnologia hanno lanciato il 20 aprile un bando di 11 milioni di real (pari a 4,2 milioni di Usd) per finanziare le ricerche con le cellule staminali: per la prima volta saranno... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: