Notizie di  ChR2
Il ruolo del cromosoma 13 per i malati di cancro ai polmoni da fumo passivo
	
			 Il fumo passivo può agire in modo particolarmente grave per le persone dotate di una specifica variante nel cromosoma 13
              
              	 Il fumo passivo può agire in modo particolarmente grave per le persone dotate di una specifica variante nel cromosoma 13
              Il 40% dei pazienti affetti da cancro polmonare non ha mai fumato o molto poco, e ora c'è una ricerca che ne spiega i motivi. Su The Lancet Oncology online del 22 marzo appare uno studio che fa risalire la causa... »»
			  
              
Nuova luce sulle cause genetiche del ritardo mentale
	
			 II gene responsabile, che codifica per la proteina RAB39B, regola il traffico di informazioni tra neuroni
              
              	 II gene responsabile, che codifica per la proteina RAB39B, regola il traffico di informazioni tra neuroni
              Scoperto un nuovo gene responsabile di ritardo mentale legato al cromosoma X: ad annunciarlo è uno studio pubblicato sull'American Journal of Human Genetics da Patrizia D'Adamo, ricercatrice dell'Istitut... »»
			  
              
Telethon e l'associazione RING14 per studiare le sindromi del cromosoma 14
	
			 Grazie all'accordo tra una rappresentanza di pazienti e il Network Telethon di Biobanche Genetiche sarà disponibile una banca dati per studiare le sindromi del cromosoma 14
              
              	 Grazie all'accordo tra una rappresentanza di pazienti e il Network Telethon di Biobanche Genetiche sarà disponibile una banca dati per studiare le sindromi del cromosoma 14
              
E' stato siglato il 10 dicembre a Genova presso l'ente ospedaliero "Ospedali Galliera" un importante accordo tra l'Associazione internazionale RING14 e il Telethon Network of Genetic Biobank (TGBN... »»
			  
              
Il gene della pubertà
	
			 Collocato sul cromosoma 6 il gene regola l'età del menarca e la comparsa del seno, ma anche la comparsa di peluria e i cambiamenti vocali nei maschi
              
              	 Collocato sul cromosoma 6 il gene regola l'età del menarca e la comparsa del seno, ma anche la comparsa di peluria e i cambiamenti vocali nei maschi
              Secondo uno studio inglese pubblicato su Nature Genetics, condotto dal team di studiosi della Peninsula Medical School, il centro di ricerca dell'università di Exeter e Plymouth (Gran Bretagna), la pubertà ... »»
			  
              
Uno studio su vasta scala identifica i geni implicati nel ritardo mentale
	
			 Sono 80 i geni identificati sul cromosoma X che paiono implicati nell'insorgenza della difficoltà di apprendimento.
              
              	 Sono 80 i geni identificati sul cromosoma X che paiono implicati nell'insorgenza della difficoltà di apprendimento.
              Portando a compimento uno dei più ampi sforzi di sequenziamento genetico di una malattia complessa, un'equipe internazionale di scienziati in parte finanziati dall'UE ha identificato nove geni sul cromosoma ... »»
			  
              
I geni potrebbero essere responsabili della labioschisi e della palatoschisi
	
			 Alcune malformazioni del palato sono determinate da mutazioni sul comosoma 8, che interagiscono con fattori ambientali, sui quali si potrà agire per operare la prevenzione
              
              	 Alcune malformazioni del palato sono determinate da mutazioni sul comosoma 8, che interagiscono con fattori ambientali, sui quali si potrà agire per operare la prevenzione
              Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che i geni potrebbero essere maggiormente coinvolti nella formazione della labioschisi e della palatoschisi di quanto si pensava in precedenza. Il loro studio, pubb... »»
			  
              
Scienziati individuano una mutazione legata ad una forma comune di epilessia
	
			 E' risultata predisponente la delezione dal cromosoma 15 del gene codificante CHRNA7, recettore neuronale nicotinergico dell'acetilcolina
              
              	 E' risultata predisponente la delezione dal cromosoma 15 del gene codificante CHRNA7, recettore neuronale nicotinergico dell'acetilcolina
              Un team di scienziati finanziati dall'UE ha scoperto che una mutazione sul nel cromosoma 15 è legata ad una forma comune di epilessia. Le scoperte, pubblicate nella rivista Nature Genetics, allargano la nostra c... »»
			  
              
Diagnosi precoce della Sindrome di Down dalle staminali embrionali
	
			 Il gene Dyrk1a presente sul triplice cromosoma 21, responsabile della sindrome di Down, interferisce con lo sviluppo delle staminali agendo sul gene Rest
              
              	 Il gene Dyrk1a presente sul triplice cromosoma 21, responsabile della sindrome di Down, interferisce con lo sviluppo delle staminali agendo sul gene Rest
              Scienziati britannici sono riusciti a scovare segni della presenza di sindrome di Down gia' a livello delle cellule staminali embrionali. Il team di esperti della Barts e Royal London, importante consorzio di struttu... »»
			  
              
Grazie al gene di un'alga è stato possibile mappare l'attività cerebrale di topo
	
			 Sfruttando la reattività del gene alla luce, è stato possibile seguire l'attivazione di alcune cellule cerebrali in tempo reale
              
              	 Sfruttando la reattività del gene alla luce, è stato possibile seguire l'attivazione di alcune cellule cerebrali in tempo reale
              
Un gruppo di ricercatori del Duke University Medical Center e dell’Howard Hughes Medical Institute è riuscito a studiare il cervello di un mammifero grazie al gene di un'alga. I ricercatori hanno ingegnerizzato dei... »»
			  
              
Schroder si aggrappa alle staminali
	
			 A caccia di temi, in grado di animare l'imminente campagna elettorale e rovesciare una tendenza che lo vede battuto ancor prima di cominciare, Gerhard Schroder riapre in Germania il vaso di Pandora della bioetica. Ma l'a... »»
              A caccia di temi, in grado di animare l'imminente campagna elettorale e rovesciare una tendenza che lo vede battuto ancor prima di cominciare, Gerhard Schroder riapre in Germania il vaso di Pandora della bioetica. Ma l'a... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 
            
            
            Pagine archivio: