Notizie di EMPRO
Pregiudizi nazionali
Gli stereotipi sui gruppi culturali sono quasi sempre errati
Secondo uno studio del National Institute on Aging (NIA) degli Stati Uniti, gli stereotipi semplificati dei “tipici” americani, brasiliani, cinesi e di altri gruppi nazionali sono molto diffusi ma quasi sempre errati. I ... »»

Sempre più i comuni che rifiutano OGM
Hanno raggiunto quota 2200 i comuni "ogm free", ovvero quelli che si sono dichiarati liberi da organismi geneticamente modificati e che si sono schierati a favore della protezione dei propri territori e dell'... »»

Vantaggi e svantaggi della resistenza
Non sempre le mutazioni costituiscono handicap evolutivi per gli ospiti
A coloro che si preoccupano per gli effetti dannosi della resistenza genetica a farmaci o pesticidi, la teoria dell’evoluzione lancia di solito un messaggio rassicurante: in assenza della minaccia chimica originale, la m... »»

La crescente minaccia dei batteri MRSA
I batteri resistenti alla meticillina sono sempre più diffusi
I ricercatori sulle malattie infettive della Vanderbilt University di Na... »»

Disco verde Antitrust per Monsanto ad acquisto Seminis
L'Argentina subisce un attacco sempre più duro, perchè paghi le licenze sull'uso dei semi di soia
L'Argentina, il secondo produttore mondiale di alimenti transgenici e il terzo nella produzione mondiale di soia, subisco sempre di più gli aggressivi attacchi della Monsanto per guadagnare quello che secondo la multinaz... »»

Staminali e clonazione catturano sempre piu' interesse giovani
Clonazione e cellule staminali sono gli argomenti che sembrano piu' interessare i giovani delle scuole superiori, soprattutto le ragazze, mentre i coetanei di sesso maschile sono piu' incuriositi da energie e consumi.»»

Promettenti risultati di un nuovo vaccino antimalaria
La malattia è sempre più diffusa nelle regioni tropicali
Sulla rivista “The Lancet” sono stati pubblicati i promettenti risultati della seconda fase di un trial clinico per valutare l’efficacia di un vaccino contro la mal... »»

Vaccini e paesi poveri un problema di civiltà
L’avvio di campagne profilattiche e’ sempre preceduto da valutazioni di tipo economico. iniziative p
Mario Valpreda STRUMENTO indispensabile per il controllo e l'eradicazione delle malattie infettive dell'uomo e degli animali, i vaccini hanno scandito varie tappe della medicina moderna. Una storia con molte luci e poche... »»

OGM: ministero, sempre meno nel mais e nella soia
La presenza di Ogm nelle sementi di mais e soia in Italia è in fase di diminuzione. Questo quanto emerge dal risultato dei controlli, sulle semine della campagna 2004, effettuati dall' Ispettorato centrale repressione fr... »»

Gli ogm sono sempre meno popolari
Si allarga il fronte delle Regioni ''ogm-free''.
Si allarga il fronte delle Regioni ''ogm-free''. Quelle che hanno adottato un atteggiamento di rifiuto verso gli ogm sono salite, con la decisione dei primi del mese del Lazio, a 12. Basilicata, Piemonte, Puglia, Toscana... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: