Notizie di  Gene
Scienziati e geni confonto a Termini
	
			 DAL 16 al 19 dicembre, Roma sarà la capitale della scienza. Dopo il grande happening di Genova in ottobre - dove la scienza si intrecciava con lo spettacolo e la cultura umanistica - dopo il successo di Futuro Remoto all... »»
              DAL 16 al 19 dicembre, Roma sarà la capitale della scienza. Dopo il grande happening di Genova in ottobre - dove la scienza si intrecciava con lo spettacolo e la cultura umanistica - dopo il successo di Futuro Remoto all... »»
			  
              
Ogm, esperti a convegno all’Istituto agrario
	
			 Sviluppi e rischi nell’utilizzo degli organismi geneticamente modificati nelle biotecnologie
              
              	Sviluppi e rischi nell’utilizzo degli organismi geneticamente modificati nelle biotecnologie
              Un forum sul tema "Gli Ogm: quale sviluppo sostenibile?". L'iniziativa è del "Rotaract Club Latina-Circeo" e si terrà oggi a partire dalle ore 9.00 presso l'Istituto Agrario "San Benedetto" da borgo Piave. Il forum si in... »»
			  
              
Ambiente e geni: il segreto della longevità cilentana
	
			 Ricerca dell'Università di Roma e dell'Ospedale di Vallo
              
              	Ricerca dell'Università di Roma e dell'Ospedale di Vallo
              VALLO DELLA LUCANIA. Il segreto della longevità è nei geni o nell'ambiente? Se lo chiedono tutti e se lo è chiesto anche una ricerca condotta dall'Università di Roma insieme al dipartimento di Cardiologia dell'Ospedale S... »»
			  
              
Il ruolo funzionale dei geni coinvolti nel tumore del seno
	
			 Individuati anche altri target potenziali per nuovi farmaci
              
              	Individuati anche altri target potenziali per nuovi farmaci
              Uno studio di ricercatori del The Wistar Institute dell’Università della Pennsylvania ha permesso di identificare un ruolo funzionale delle proteine BRCA1 e BRCA2, i cui geni sono coinvolti nello sviluppo del tumore del ... »»
			  
              
Scienza superstar al Festival di Genova
	
			 UNA FORMULA CHE HA CONSENTITO A CHIUNQUE DI AVVICINARSI A TEMI COMPLESSI SENZA TIMORI REVERENZIALI
              
              	UNA FORMULA CHE HA CONSENTITO A CHIUNQUE DI AVVICINARSI A TEMI COMPLESSI SENZA TIMORI REVERENZIALI
              LA prima edizione del Festival della Scienza di Genova (23 ottobre-3 novembre) si è rivelata un successo pieno e rotondo: facendo una proiezione in base ai biglietti venduti (34 mila fra ingressi giornalieri e abbonament... »»
			  
              
Papaia GM nelle Filippine
	
			 Testing di papaia geneticamente modificata nelle Filippine
              
              	Testing di papaia geneticamente modificata nelle Filippine
              La papaia è un'importante risorsa per l'agricoltura delle Filippine, tra i primi Paesi al mondo nell'esportazione di questi frutti che vengono venduti a Giappone, Hong Kong, Emirati Arabi e in tutta l'area mediorientale.... »»
			  
              
Il presente è Cineca, il futuro è Blue Gene
	
			 E l’Italia? I supercomputer non sono il suo forte, stando alla lista di Top500. Sono diciassette i sistemi di calcolo che operano nel nostro Paese e viaggiano quasi tutti nelle zone basse della classifica. In buona posiz... »»
              E l’Italia? I supercomputer non sono il suo forte, stando alla lista di Top500. Sono diciassette i sistemi di calcolo che operano nel nostro Paese e viaggiano quasi tutti nelle zone basse della classifica. In buona posiz... »»
			  
              
Farmaci Antibiotici, ecco la nuova generazione
	
			 Fatti furbo ed impara quando funzionano gli antibiotici. È lo slogan della campagna di informazione lanciata di recente negli Usa dalla task force che dal 2001 riunisce i maggiori enti di sanità pubblica americana per co... »»
              Fatti furbo ed impara quando funzionano gli antibiotici. È lo slogan della campagna di informazione lanciata di recente negli Usa dalla task force che dal 2001 riunisce i maggiori enti di sanità pubblica americana per co... »»
			  
              
Tumori: Ist Genova Scopre Nuovo Meccanismo Responsabile
	
			 Milano, 21 nov. (Adnkronos) - Gli scienziati dell'Istituto nazionale per la ricerca sul cancro (Ist) di Genova hanno scoperto un nuovo meccanismo imputato nella formazione dei tumori. Lo studio, condotto da Paola Briata ... »»
              Milano, 21 nov. (Adnkronos) - Gli scienziati dell'Istituto nazionale per la ricerca sul cancro (Ist) di Genova hanno scoperto un nuovo meccanismo imputato nella formazione dei tumori. Lo studio, condotto da Paola Briata ... »»
			  
              
Cellule della milza per produrre insulina
	
			 È possibile rigenerare le cellule pancreatiche distrutte
              
              	È possibile rigenerare le cellule pancreatiche distrutte
              Una cura per il diabete potrebbe essere più vicina, dopo che alcuni scienziati hanno scoperto che alcune cellule della milza possono trasformarsi in cellule produttrici di insulina. I ricercatori sono stati in grado di a... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 
            
            
            Pagine archivio: