Notizie di  Gene
Da Telethon oltre 27 milioni di euro per le malattie genetiche rare
	
			 Una crescita del 9% dei finanziamenti  rispetto l'anno scorso, 15 milioni destinati a 40 progetti per un totale di 101 laboratori di ricerca sull'intero territorio nazionale.
              
              	 Una crescita del 9% dei finanziamenti  rispetto l'anno scorso, 15 milioni destinati a 40 progetti per un totale di 101 laboratori di ricerca sull'intero territorio nazionale.
              Da Telethon oltre 27 milioni di euro per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, il 9% in più rispetto all'anno passato. Di questi, 15 milioni sono destinati al supporto di programmi e progetti svo... »»
			  
              
In calo la fiducia per culture OGM
	
			 Ridotto fino al 20% la fiducia verso culture transgeniche
              
              	 Ridotto fino al 20% la fiducia verso culture transgeniche
              La fiducia verso le colture transgeniche negli ultimi 5 anni si è progressivamente ridotta in ogni Paese Ue: in Italia è passata dal 42% del 2005 al 24% del 2010, analogo calo in Spagna (dal 53% al 35%), Portog... »»
			  
              
Una proteina chimerica contro patogeni mutanti
	
			 La Novartis di Siena ha disegnato la proteina fHBP che racchiude in sé tre diverse varianti antigeniche in grado di stimolare il sistema immunitario contro diversi patogeni
              
              	 La Novartis di Siena ha disegnato la proteina fHBP che racchiude in sé tre diverse varianti antigeniche in grado di stimolare il sistema immunitario contro diversi patogeni
              Alcuni scienziati della Novartis Vaccines di Siena in collaborazione con l'Università di Firenze hanno identificato una proteina chimerica utile per la progettazione di nuovi vaccini.
La proteina fHBP (Facto... »»
			  
              
Una mutazione genica alla base del Parkinson
	
			 L'insorgere del morbo di Parkinson sembra essere causato dalla mutazione VPS35: è quanto emerge da una ricerca condotta su una famiglia svizzera che presenta ben 11 individui malati
              
              	 L'insorgere del morbo di Parkinson sembra essere causato dalla mutazione VPS35: è quanto emerge da una ricerca condotta su una famiglia svizzera che presenta ben 11 individui malati
              Alla British Columbia University in Canada è stata identificata la mutazione VPS35 che sarebbe alla base dell'insorgenza del morbo di Parkinson.
Lo studio è stato condotto su un nucleo familiare svizzer... »»
			  
              
Sequenziato il genoma delle patate
	
			 Assemblando due diversi ceppi di patata il consorzio PGSC è riuscito a sequenziarne il genoma e in futuro questo potrebbe servire per generare nuove varietà
              
              	 Assemblando due diversi ceppi di patata il consorzio PGSC è riuscito a sequenziarne il genoma e in futuro questo potrebbe servire per generare nuove varietà
              Il consorzio PGSC (Potato Genome Sequencing Consortium) ha sequenziato l'intero genoma delle patate studiando i geni responsabili della biosintesi dei caratenoidi e quelli che controllano la tuberizzazione.
Sono ... »»
			  
              
Dall’Università di Salerno una promettente strategia contro il cancro
	
			 Dall'Università di Salerno giunge un'interessante scoperta che potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche per il trattamento di alcune forme tumorali. A pubblicare i risultati della ricerca condotta dai gio... »»
              
Dall'Università di Salerno giunge un'interessante scoperta che potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche per il trattamento di alcune forme tumorali. A pubblicare i risultati della ricerca condotta dai gio... »»
			  
              
Dalla ricerca una speranza per i malati
	
			 I progetti finanziati da Telethon riguardano patologie genetiche spesso prive di cure, causa di gravi sintomatologie e talvolta letali, per le quali si studiano gli aspetti genetici
              
              	 I progetti finanziati da Telethon riguardano patologie genetiche spesso prive di cure, causa di gravi sintomatologie e talvolta letali, per le quali si studiano gli aspetti genetici
              La Commissione medico scientifica internazionale della Fondazione Telethon ha assegnato complessivamente 27,1 milioni a 40 progetti per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Undici laboratori finanziati sono del Cons... »»
			  
              
OGM limitati negli alimenti
	
			 Arriva dal controllo triennale degli OGM negli alimenti la notizia che la presenza di organismi geneticamente modificati è davvero limitata rispettando appieno la conformità
              
              	 Arriva dal controllo triennale degli OGM negli alimenti la notizia che la presenza di organismi geneticamente modificati è davvero limitata rispettando appieno la conformità
              Il Ministero della Salute in collaborazione con l'Istituto Superiore della Sanità e il CROMG (Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca degli OGM) ha effettuato il controllo triennale sugli alimenti per misur... »»
			  
              
Il Tar del Lazio annulla il decreto anti-OGM
	
			 Le Regioni, Legambiente e la Fondazione Diritti Genetici chiedono al ministro Romano e all'UE una clausola di salvaguardia mentre Assobiotec dà il via alla ricerca
              
              	 Le Regioni, Legambiente e la Fondazione Diritti Genetici chiedono al ministro Romano e all'UE una clausola di salvaguardia mentre Assobiotec dà il via alla ricerca
              A fine giugno, il Tar del Lazio ha annullato il decreto del marzo 2010 emesso da Luca Zaia, l'allora ministro delle Politiche Agrocole, che prevedeva il divieto di coltivare OGM all'agricoltore del Friuli Silvano... »»
			  
              
Nuova cura per la malattia di Huntington
	
			 Ricercatori hanno fermato lo sviluppo della neurodegenerazione mirando a uno specifico enzima il KMO in Drosophila, migliorando anche i sintomi
              
              	 Ricercatori hanno fermato lo sviluppo della neurodegenerazione mirando a uno specifico enzima il KMO in Drosophila, migliorando anche i sintomi
              I pazienti che soffrono della malattia di Huntington prestino attenzione: alcuni scienziati provenienti da Regno Unito e Stati Uniti hanno scoperto un nuovo metodo per curare questa malattia neurodegenerativa che colpisc... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 
            
            
            Pagine archivio: