Notizie di  IOM
La battaglia contro la poliomielite
	
			
              
              	Negli ultimi due anni, la malattia si è particolarmente diffusa
              Dopo un anno nel quale il continente africano ha dovuto fare i conti con l'intensificarsi dell'epidemia di poliomielite, i ministri della salute dei principali paesi colpiti dalla malattia hanno affermato che la diffusio... »»
			  
              
La chiralità dei pesticidi
	
			
              
              	I microbi disgregano preferibilmente alcuni enantiomeri
              Secondo uno studio presentato il 3 gennaio 2005 sul sito "ScienceNOW", molti pesticidi largamente diffusi, una volta degradati nell'ambiente, possono avere effetti imprevedibili sulla fauna selvatica. Le sostan... »»
			  
              
Passaporti biometrici
	
			
              
              	La tecnologia non sarebbe ancora matura per cominciare nel 2005
              
Nel 2002, il congresso degli Stati Uniti aveva richiesto ai governi stranieri che intendevano far parte dello schema di esenzion... »»
			  
              
Un biopannello solare produrrà elettricità per le stazioni spaziali
	
			
              Produrre energia elettrica partendo da biomasse che si polarizzano elettricamente se esposte alla luce ultravioletta è possibile. Lo ha dimostrato uno studio della Nasa nel quale sono stati fatti interagire lieviti "pola... »»
			  
              
Un cuore nuovo? Sarà realtà
	
			
              
              	Isolati i cardiomiociti, adesso prende il via la sperimentazione
              Undici pagine su «The Lancet», prestigiosa rivista scientifica, per far conoscere come sia possibile addomesticare cellule bambine, le staminali che ognuno di noi porta con sé, per riuscire a piegarle alle esigenze della... »»
			  
              
Milano; progetto centro europeo ricerca biomedica
	
			
              La Regione Lombardia e la Provincia di Milano hanno intenzione di realizzare un Centro europeo di ricerca biomedica avanzata (Cerba), vicino alla sede attuale dell'Istituto Europeo di Oncologia. Lo rende noto l'agenzia '... »»
			  
              
Produrre plastica dalle biomasse, scommessa biotech del prossimo decennio
	
			
              Produrre oggetti di plastica partendo dalla modifica genetica di biomasse ibride che si cibano di derivati delle frazioni del petrolio o del carbone. E' la scommessa scientifica di un gruppo di ricercatori statunitensi c... »»
			  
              
Via libera del Consiglio al piano d'azione per la biomassa
	
			
              Il 29 novembre, il Consiglio Trasporti, telecomunicazioni ed energia ha approvato l'intenzione della Commissione di definire un piano d'azione europeo per la biomassa, sottolineando che dovrebbe occuparsi della ricerca.<... »»
			  
              
Dall'India strumenti biotech contro l'effetto serra
	
			
              Biomasse batteriche che "divorano" l'anidride carbonica potrebbero aiutare a raggiungere gli obiettivi di riduzione dei gas ad effetto serra imposti dal Protocollo di Kyoto. Lo studio, svolto da un gruppo di ri... »»
			  
              
Biomercato e bioprodotti
	
			
              Dal 9 all'11 novembre si svolgerà a Rothamsted (Regno Unito) un evento internazionale commerciale di rete su biomercato e bioprodotti per gli alimenti.
Il Rothamsted International BioMarket, sostenuto dal Sesto prog... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 
            
            
            Pagine archivio: