Notizie di Ictus,
A Milano una due giorni per i massimi esperti mondiali di ictus e riabilitazione post stroke
Dal 13 fino al 14 dicembre oltre trecento specialisti provenienti da tutto il mondo si ritroveranno nellInternational Focus on Stroke
Da mercoledì 13 fino a venerdì 14 dicembre, Milano sarà la capitale della ricerca contro l'ictus; ovvero l'infarto cerebrale, patologia che rappresenta nel mondo la seconda causa di mortalità ... »»

L'interruzione della terapia con statine in pazienti colpiti da ictus è pericolosa
Lo studio italiano ha stabilito che 'interruzione della terapia raddoppia il rischio di complicanze cardiovascolari
Uno studio italiano, condotto a livello clinico, ha dimostrato che nei pazienti colpiti da ictus ischemico è pericoloso interrompere la terapia con le statine.
Lo studio è stato condotto a Roma e si ha coi... »»

Microsfere pulsanti create a partire da staminali adulte riparano il cuore
Si creano a partire da staminali isolate da cuori infartuati e si reimpiantano nel cuore del paziente stesso migliorandone le condizioni cliniche
Un nuova applicazione per le cellule staminali. Si possono creare delle microscopiche "sfere" pulsanti a partire da cellule staminali adulte isolate dal cuore di un paziente colpito da infarto e reimpiantarle nel cuore d... »»

Neuroriabilitazione: un braccio robotico per emiparesi post ictus
In Toscana l’unica macchina in Italia, direttamente dal MIT di Boston
Novità ad alto tasso tecnologico per le persone affette da emiparesi post ictus: è in arrivo un braccio robotico in grado di rieducare gradualmente gli arti paralizzati. Questo uno degli studi presentati oggi, nella seco... »»

Scoperto gene coivolto nella sindrome che causa l'ictus giovanile
Si chiama TMP2, è responsabile di effetti a cascata sulla parete dei vasi che determinerebbe la sindrome di Moyamoya, causa di ictus
Grazie ad uno studio (in parte di laboratorio e in parte clinico) guidato da Antonio Faiella del Centro di Biotecnologie dell'ospedale Cardarelli di Napoli e condotto in collaborazione con il neurologo Vincenzo Andre... »»

Staminali proteggono dall'ischemia nei pazienti colpiti da ictus
Le staminali pur non trasformandosi in neuroni inducono la produzione dei fattori protettivi da parte del tessuto stesso
Secondo uno studio coordinato dalla dottoressa Maria Grazia De Simoni dell'Istituto Mario Negri di Milano e condotto in collaborazione con l'Universita' di Losanna e l'Istituto Neurologico Besta di Milano... »»

Inaugurato un laboratorio che vede la collaborazione tra Italia-Cina
Tra i primi progetti la riabilitazione post-ictus e la gestione degli effetti collaterali della chemioterapia con agopuntura
Il Joint Sino Italian Laboratory for Traditional Chinese Medicine (JoSIL-TCM) è stato inaugurato a Tianjin, in Cina, e si tratta di un laboratorio che vede la collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e l’Ammini... »»

Descritti struttura e funzionamento della neuroglobina
Costituisce una difesa naturale alle situazioni di anossia cerebrale
La prossima generazione di trattamenti contro l'ictus potrebbe essere basata su una proteina già presente nel nostro cervello, la neuroglobina. In un articolo pubblicato sul numero di novembre di The FASEB Journal un... »»

Un recettore regola la morte dei neuroni dopo un ictus
La scoperta traccia una promettente via di intervento terapeutico
Il danno cerebrale conseguente a ictus è controllato da un nuovo recettore ‘dualistico’, precedentemente noto come recettore orfano GPR17. È questa la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricerca dell’Università di Mi... »»

Un composto che stimola le staminali cerebrali
LTB4 stimola l’azione di diverse molecole coinvolte nel ciclo di crescita cellulare
Ricercatori della Harvard University hanno identificato alcuni composti che sono in grado di stimolare la crescita delle cellule staminali nel cervello. La scoperta, descritta sul numero di settembre di The FASEB Journal... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
Pagine archivio: