Notizie di Ictus,
Debutta a Milano 'neuroweb', maxi-database europeo
Un maxi-database europeo per migliorare la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle malattie cerebrovascolari come l'ictus, terza causa di morte e prima di invalidità permanente nei Paesi industrializzati, Italia ... »»

Ipertensione e aritmia fattori di rischio sottostimati
Ipertensione arteriosa e aritmia cardiaca fattori di rischio rilevanti nell'insorgenza dell'ictus cerebrale ischemico, ma sottostimati. Lo dimostra uno studio del Cnr, pubblicato sul Journal of Neurological Scien... »»

Frutta e verdura per prevenire l'ictus
Frutta e verdura a tavola sono un'ottima ricetta per prevenire l'ictus.
Lo dimostra in maniera conclusiva uno studio di Feng He della St . George's, University di Londra pubblicato sulla rivista The Lanc... »»

Piu' rischi di ictus per chi soffre di apnee notturne
Non solo sonno agitato e stanchezza al risveglio. Chi soffre di frequenti apnee notturne e fino a quattro volte piu a rischio di ictus nei quattro anni successivi alla diagnosi del problema, rispetto a chi non ha diffico... »»

Sardine contro infarto e ictus
Sardine regine della tavola per proteggere cuore e vasi ed evitare infarto e ictus. Parola di esperti, infatti, piu ancora di sgombri e aringhe sono proprio le sardine i pesci azzurri piu ricchi di acidi grassi omega-3: ... »»

Staminali per la circolazione vascolare
Per la prima volta in Europa l'autotrapianto delle cellule staminali del midollo osseo viene utilizzato per riparare e rigenerare il microcircolo vascolare e arteriolare nei distretti corporei irrimediabilmente compr... »»

Come attutire danni dopo un ictus
'Vita o morte', la sorte dei neuroni colpiti da ictus e' decisa da un interruttore molecolare, come messo in luce da una ricerca italo-tedesca che offre un nuovo bersaglio farmacologico per contrastare i dann... »»

La lotta contro l'ictus si sposta a livello molecolare
Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»

Un robot per capire l'invecchiamento
«Riabilitatore» per il post-ictus aiuterà anche a capire meglio il declino nel controllo dei movimen
E’ uno dei robot più sofisticati al mondo specializzati nella riabilitazione. Non sostituisce medici e fisioterapisti, ma aiuta gli umani colpiti da ictus agli arti superiori a superare il trauma insegnando loro a muov... »»

Il San Carlo di Potenza si candida per le staminali e l'ictus
"L'ospedale San Carlo di Potenza si sta candidando a una sperimentazione, che sara' l'unica in Europa, sull' impianto delle cellule staminali per l'ictus cerebrale". Lo ha annunciato il 28 giugno a Potenza il d... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
Pagine archivio: