Notizie di Isl1
Esercizi speciali per combattere la dislessia
La dislessia, la difficoltà di leggere per cause neurologiche e genetiche, può essere prevenuta ed ostacolata nel suo progredire da esercizi di concentrazione e attenzione
Secondo l'ultima ricerca del centro di eccellenza finlandese su apprendimento e ricerca sulla motivazione, è possibile prevenire una dislessia completamente sviluppata usando esercizi speciali.
La disle... »»

La Commissione rinvia la legislazione sui campi elettromagnetici
La Commissione europea ha posposto la legislazione sull"esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici, che avrebbe limitato l"impiego di dispositivi medici salvavita di imaging.
Il rinvio dal 2008 al 20... »»

Domani a Roma la protesta dei precari dell'Università e Ricerca
Due sit-in organizzati dai sindacati Flc Cgil, Cisl e Uilpa contro la mancanza di un piano di stabilizzazioni
Domani 3 luglio, a Roma, è previsto un doppio sit-in organizzato dai sindacati Flc Cgil, Cisl Università e Uilpa Università e Ricerca contro la mancanza di un piano stabilizzazione dei precari dell'Uni... »»

Assobiotech chiede interventi legislativi e fiscali per le aziende biotech italiane
Sono necessarie normative che favoriscano il settore perchè questo riesca a crescere
Il vicepresidente di Assobiotech Alessandro Sidoli e il direttore generale, Leonardo Vingiani hanno parlato a margine della conferenza stampa di presentazione della manifestazione "BioEurope Spring 2007", che p... »»

La legislazione sui farmaci orfani incoraggia la ricerca, l'innovazione
Secondo quanto riportato in una relazione recentemente pubblicata dalla Commissione europea, la legislazione comunitaria intesa a incentivare la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di farmaci per la lotta contr... »»

Contro il divieto, cellule staminali in acque internazionali
Una societa' che offre un trattamento controverso a base di iniezioni con cellule staminali ai malati di sclerosi multipla ed altre malattie neurologiche sta prendendo in considerazione una via per aggirare la normat... »»

Connecticut. Legislazione d'emergenza sblocca i finanziamenti alla ricerca con le staminali
Se non fosse stato per il provvidenziale intervento d'emergenza della General Assembley, i ricercatori sulle cellule staminali del Connecticut avrebbero dovuto aspettare ancora molto per poter usufruire del finanziam... »»

Primo via libera per il decreto legge sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche
Si' dell'Aula della Camera al decreto legge sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. I si' sono stati 201, 11 i no, 124 gli astenuti il 26 gennaio. Convinto il sostegno al provvedimento de... »»

Recepita la direttiva sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche
Pubblicato in Gazzetta il decreto di recepimento nella nostro ordinamento della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. Secondo il provvedimento sono brevettabili purche... »»

TCF7L2, il gene che favorisce il diabete
La scoperta fatta alla deCode, la società che conserva in un data-base il codice genetico di tutti gli islandesi
La deCode Genetics di Reykjavik, in Islanda, ha identificato un gene collegato all’insorgenza del diabete di tipo II, quello che si manifesta con l'avanzare dell’età. Il gene in questione, che è noto come TCF7L2 e ch... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: