Farmindustria in crescita ricerca e esportazioni, segno negativo per occupazione Rieletto presidente Sergio Dompè, all'Assemblea sono intervenuti anche Romano Prodi e Luca Cordero di Montezemolo
Dall'Assemblea pubblica di Farmindustria, svoltasi a Roma, sono emersi dati significativi riguardo lo stato di salute della nostra industria farmaceutica. Nel 2006 l'esportazione di prodotti dell'industri... »» 28/06/2007
Scoperto un nuovo meccanismo di regolazione dell'espressione genica Un micro-RNA lega alcuni geni e bloccano così l'assemblaggio dei ribosomi impedendo la produzione della proteina
I ricercatori del Wistar Institute e dall'Università della California (Usa) hanno identificato un nuovo meccanismo di regolazione dell'espressione genica. Attualmente non sono conosciuti tutti i meccanismi d... »» 29/05/2007
Scoperto il meccanismo della divisione cellulare asimmetrica Perché avvenga è necessario che il fuso mitotico si posizioni verso l'estremo posteriore della cellula grazie all'intervento dei microtubuli
Un team di ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) ha identificato il meccanismo sottostante alla divisione cellulare asimmetrica. La divisione asimmetrica è un passaggio fondamentale per lo s... »» 29/05/2007
Ottenute immagini 3D ad alta definizione di una cellula eucariota Le immagini permettono di osservare tutte le strutture nei minimi dettagli e ha svelato dei dettagli strutturali e funzionali
I ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) e dell'Università del Colorado a Boulder hanno ottenuto le prime immagini tridimensionali di una cellule eucariota completa e con una risoluzione che p... »» 12/04/2007
Margaret Brimble: convertire le tossine in terapie
Alla fine di febbraio cinque eminenti scienziate provenienti dai cinque continenti hanno ricevuto il prestigioso L'Oréal-UNESCO Awards for Women in Science (premio L'Oréal-UNESCO per le donne nella scienza). La v... »» 13/03/2007
Gli scienziati hanno scalfito la corazza del virus della rabbia
Gli scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) hanno incrinato lo scudo protettivo utilizzato dal virus della rabbia per difendersi dal sistema immunitario ospite. La scoperta offre alla farmacologi... »» 21/06/2006
EMBL, GeneBank e DDBJ superano i 55 milioni di sequenze
I tre membri della International Nucleotide Sequence Database Collaboration (INSDC) hanno annunciato che i loro archivi contenenti informazioni sulle sequenze di DNA e RNA comprendono adesso oltre 55 milioni di sequenze,... »» 29/08/2005
Assemblea Regioni Europa sugli OGM: “la normativa UE non è completa”
Una nota l'Assemblea delle regioni d'Europa (Are), ha affermato che per quello che riguarda gli ogm “la normativa europea è lungi dall'essere completa” ed ha aggiunto che c’è la “necessità di varare un quadro giuridico s... »» 28/03/2005
Il biorobot ha cellule di topo Verso i dispositivi auto-assemblanti
Un nuovo e importantissimo esempio del matrimonio fra biotecnologia e neuroelettronica. È così che un team di scienziati dell'Università della California ha descritto l'esperimento con cui è riuscito a creare un microsco... »» 19/01/2005
Il filo delle ragnatele Studiate le capacità autoassemblanti della proteina ADF-4 Il filo della tela dei ragni possiede una forza e una durata straordinaria, ma l'origine delle sue insolite proprie... »» 26/11/2004
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.