Notizie di  Neuroscienza
Alla ricerca della sede della coscienza
	
			
              
              	 Non uno ma quattro sono i marcatori neuronali coinvolti nel processo della coscenza, e devono attivarsi tutti contemporaneamente
              Dove nasce la coscienza? Si tratta di un mero prodotto di impulsi elettrici nel cervello, oppure scaturisce da un processo indefinibile e misterioso molto distinto dal cervello? Per secoli gli scienziati si sono occupati... »»
			  
              
Studiare le malattie neurodegenerative attraverso il sistema olfattivo
	
			
              
              	 La conoscenza del sistema olfattivo è un modello sperimentale interessante per gli studi sul sistema nervoso centrale
              I sistemi sensoriali, quali olfatto, vista, udito, tatto, gusto, rappresentano la nostra interfaccia con il mondo esterno. Il sistema olfattivo, in particolare, è implicato in funzioni istintive vitali per molti ani... »»
			  
              
Mit, 38 mila mq per le neuroscienze
	
			
              
              	 500 scienziati di altissimo livello potranno interagire tra loro come mai era successo prima
              Centinaia di scienziati riuniti in uno spazio di 38 mila metri quadrati per studiare la mente umana: il nuovo centro del Massachusetts Institute of Technology (Mit) sarą il pił grande del mondo dedicato alle neurscienze,... »»
			  
              
Neuroscienziati contro il Dalai Lama
	
			
              
              	Si accende il dibattito sull'analisi scientifica degli effetti della meditazione
              Un crescente numero di neuroscienziati sta chiedendo la cancellazione di una speciale conferenza che dovrebbe essere tenuta a novembre dal Dalai Lama. Il leader spirituale buddista dovrebbe parlare al convegno annuale de... »»
			  
              
Nasce a Roma polo neuroscienza
	
			
              Un pool di enti di ricerca, associazioni onlus, insieme alla Regione Lazio e alla Filas spa (la finanziaria della Regione), per abbattere le barriere nella conoscenza del cervello. E' questo l'obiettivo del polo della ri... »»
			  
              
Diabete e neuroscienze nel mirino di intesa Italia-Israele
	
			
              Una ricerca d'avanguardia, sui grandi temi della salute, ma con un un'attenzione particolare ai bisogni dell'uomo e alla centralita' della persona. Con due sfide in particolare, quella al diabete di tipo 1 e alle malatti... »»
			  
              
Fuga cervelli: torna oggi da usa esperto neuroscienze Bizzi
	
			
              Torna oggi in Italia, dopo quasi 40 anni trascorsi negli Stati Uniti, l'esperto di Neuroscienze Emilio Bizzi. Ha ricevuto l'incarico di direttore scientifico dell' Istituto europeo di ricerche sul cervello (EBRI) voluto ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: