»»

Dalle cellule staminali del grasso una nuova vita per le ossa
Swiss Stem Cells Bank sta operando sulla conservazione delle staminali ottenute dal grasso e sulle metodiche per far sviluppare queste staminali in modo che possano diventare tessuto osseo
La SSCB -Swiss Stem Cells Bank, la banca svizzera delle cellule staminali sta sviluppando un importante progetto di ricerca per la rigenerazione del tessuto osseo. Un ambito particolarmente problematico perché, come... »»

L'aumento della lipoproteina (a) causa l'infarto
Appare quindi particolarmente importante ridurre i livelli plasmatici di Lp(a) per controllare il rischio cardiovascolare: risultati incoraggianti con la L-carnitina
Ormai non ci sono più dubbi: la lipoproteina(a), conosciuta come 'la proteina che affonda' per la sua elevata densità, è coinvolta nella genesi delle malattie cardiovascolari e ha un ruolo di primo... »»

Spread Science, premio per la divulgazione scientifica
MolecularLab lancia un concorso per premiare ricercatori ed appassionati di scienza e ricerca con l'obbiettivo di promuovere una cultura della scienza
MolecularLab organizza una nuova iniziativa per incoraggiare la divulgazione scientifica: Spread Scienc... »»

Nuova scoperta sul ricambio dei neuroni
L'ischemia può portare all'ictus, che in Italia colpisce 200 mila persone l'anno ed è la terza causa di morte: individuati alcuni fattori che impediscono la formazione di nuovi
Una ricerca internazionale alla quale hanno partecipato ricercatori dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr), della Fondazione Santa Lucia di Roma, dell'Unive... »»

Scoperta la causa dell'Huntington
Dal legame tra una molecola sana e una malata deriva lo sviluppo della Corea di Huntington. Grazie alla comprensione di questo meccanismo potrà esser sviluppata una cura
La Corea di Huntington è una disfunzione genetica, che colpisce circa quattromila persone in Italia, ed è una malattia gravemente invalidante, che, colpendo il sistema nervoso, causa movimenti incontrollati, pe... »»

Mappato il genoma del virus H1N1
I dati della mappatura dell'agente patogeno dell'influenza A saranno messi a disposizione dei ricercatori per sviluppare un vaccino
L"Health Protection Agency di Londra ha annunciato la mappatura del codice genetico del virus responsabile dell"influenza A in Europa, l"H1N1. Lo studio permetterą ai ricercatori di confrontare il microrganismo che col... »»

Un fungo letale si riproduce sessualmente
Così l'Aspergillus fumigatum, principale agente di infezione in pazienti immunodepressi, sviluppa più velocemente la farmacoresistenza
Un gruppo di ricercatori in Irlanda e Regno Unito ha scoperto che un fungo letale, l'Aspergillus fumigatus, si riproduce sessualmente. La scoperta rappresenta una tappa fondamentale nello studio di questo agente pato... »»

Potenziale impennata dell'asma
Due varianti nel cluster dell'interleuchina 1 (IL-1) portano a sviluppare reazioni allergiche ed asma mediante l'aumento di eosinofili in circolo
Ricerche sembrano indicare che nei prossimi sei anni oltre la metà della popolazione europea potrebbe soffrire di una qualche forma di allergia. La velocità con cui le allergie e l'asma si stanno diffondend... »»

Scoperto gene con ruolo nella schizofrenia
Scoperta una variante del gene che codifica per la pompa del potassio in grado di causare rigidità neuronale e aumentare del 2% il rischio di sviluppare la patologia
Uno studio condotto dall'università di Bari, in collaborazione con il laboratorio Gene Cognition and Psychosis Program del National Institutes of Mental Health (Nih) di Bethesda, Maryland, Stati Uniti, e pubblic... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
Pagine archivio: