Notizie di PPAR
Nuovi dettagli sul capside dei retrovirus
Studiato il packaging dei retrovirus grazie a microscopia elettronica e metodi computerizzati, sapere quali parti delle proteine si uniscono aiuterà a sviluppare farmaci antiretrovirali
Ricercatori provenienti da Repubblica Ceca e Germania hanno scoperto per la prima volta la dettagliata struttura del guscio che circonda il materiale genetico dei retrovirus, nel momento in cui si formano, una fase fonda... »»

Trovato il gene dell'epilessia, nei cani
Individuato in una regione del cromosoma 37, potrebbe farci capire meglio i meccanismi della malattia e sviluppare nuovi srumenti di diagnosi
Alcuni ricercatori in Europa e negli Stati Uniti hanno identificato un nuovo gene dell'epilessia per l'epilessia idiopatica del pastore belga nel cromosoma canino 37. Presentati sulla rivista PLoS ONE, i risult... »»

Il consumo di cibi fast food aumenta il rischio di depressione
le persone che mangiano cibi fast food e prodotti da forno commerciali, come cornetti e ciambelle, hanno una probabilità del 51% maggiore di sviluppare la depressione
Mangiare cibi fast food aumenta il rischio di soffrire di depressione, secondo un nuovo studio spagnolo. I risultati, presentati nella rivista Public Health Nutrition, mostrano una correlazione tra la depressione e il co... »»

La rivista di MolecularLab con Google Currents
Sviluppata un'edizione per avere disponibili le ultime news, gli articoli di divulgazione scientifica e gli eventi di scienza, ricerca e biotecnologie, anche offline!
MolecularLab sempre con te. E' ora disponibile infatti pure in Italia Google Currents, la nuova applicazione realizzata per tablet e smartphone di Apple e Android, che consente di sfogliare riviste online e altri con... »»

Elettroencefalografie per i bambini prematuri
Sviluppate nuove tecniche di EEG e full-band EEG che forniscono attività cerebrali prima trascurate e che potranno esser d'aiuto nel valutare i neonati pretermine
I ricercatori in Finlandia stanno dando una spinta alla ricerca, soprattutto studiando il meccanismo cerebrale nei neonati pretermine. Il loro ultimo lavoro sta aiutando a sviluppare trattamenti per proteggere il cervell... »»

La mappa genetica di una coltura energetica
Mappati i 19 cromosomi del Miscanthus, una pianta molto adatta per produrre biocarburanti e composti ad alta energia
Un team anglo-americano formato da scienziati e industriali ha sviluppato la prima mappa completa ad alta risoluzione di una promettente coltura energetica chiamata Miscanthus, che gli esperti descrivono come un tipo di ... »»

Ad un passo dal filmare le proteine?
Nuova tecnica utilizza laser ad elettroni liberi potendo usare cristalli proteici molto più piccoli e veloci da realizzare: per mappare una proteina in tre dimensioni bastano 265 immagini
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto un modo più efficace per la visualizzazione delle proteine, qualcosa che potrebbe presto portare alla possibilità di filmare il loro funzionamento a livello mol... »»

CAT, un microscopio confocale a forza interna e fluorescenza
Sviluppato dall'Istituto di Nanoscienze del CNR permetterà di fare ricerca multidisciplinare e diagnosticare tumori misurando l'elasticità della membrana cellulare
È uno strumento unico in Italia e in Europa: si chiama CAT, ed è stato realizzato dai laboratori NNL dell'Istituto di Nanoscienze del CNR.
CAT è un microscopio che nasce dall'unione di tre... »»

Mappare gli alberi per monitorare il riscaldamento globale
Attraverso rilevamenti spaziali è stato mappato la biomassa delle foreste della terra, così da comprendere meglio il ciclo del carbonio e la loro influenza sul cambiamento climatico
Il cambiamento climatico non mostra segni di rallentamento. Riuscire a comprendere meglio l'influenza delle foreste sul cambiamento climatico e sugli habitat della fauna selvatica al loro interno fornirà agli sc... »»

Sotto esame la legislazione dell'UE sul cancro
Troppa burocrazia e standard diversi per le sperimentazioni cliniche comportano perdite di tempo ed un maggior costo
I bambini e gli adolescenti cui viene diagnosticata una forma di cancro si trovano di fronte a un'ulteriore difficoltà: la legislazione dell'UE ha avuto finora un impatto negativo sulle cure ricevute da ques... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
Pagine archivio: