Notizie di  Prin
Partenariato pubblico-privato chiave dell'innovazione
	
			
              
              	 Per il Commissario europeo alla Ricerca, Geoghegan –Quinn, bisogna trasformare l'Unione Europea in una 'Innovation Union'
              Si è svolto oggi a Roma presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) il Convegno "Ricerca e innovazione in Europa nel partenariato pubblico e privato", organizzato da Adite (Associazione dei ... »»
			  
              
Il meccanismo delle malattie da prioni
	
			
              
              	 Analizzato il cervelletto di topi con la malattia di Creutzfeldt-Jakob, si osservato un'alterazione del glutammato che causa il non targeting su membrana di un canale per il calcio
              Scoperto per la prima volta il meccanismo tossico dei prioni, versioni anomale della proteina prionica cellulare, ancora piuttosto misteriose per gli scienziati di tutto il mondo: a descriverlo sulle pagine di Neuron ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Aprile 2012
	
			
              
              	Newsletter del 23 Aprile 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sperimentazione animale: l’Imperatrice è nuda o è rivestita di vaccate? (parte II)
    ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Aprile 2012
	
			
              
              	Newsletter del 16 Aprile 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sperimentazione animale: l’Imperatrice è nuda o è rivestita di vaccate? (parte I)
    1... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Aprile 2012
	
			
              
              	Newsletter del 10 Aprile 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Perché il cielo di notte è buio? Quel paradosso svelato da Edgar Allan Poe
    02/04/20... »»
			  
              
Elettroencefalografie per i bambini prematuri
	
			
              
              	 Sviluppate nuove tecniche di EEG e full-band EEG che forniscono attività cerebrali prima trascurate e che potranno esser d'aiuto nel valutare i neonati pretermine
              I ricercatori in Finlandia stanno dando una spinta alla ricerca, soprattutto studiando il meccanismo cerebrale nei neonati pretermine. Il loro ultimo lavoro sta aiutando a sviluppare trattamenti per proteggere il cervell... »»
			  
              
Un progetto per la sicurezza alimentare
	
			
              
              	 Con PROMISE verranno analizzati campioni di cibo confiscato in porti ed aeroporti per scoprire la presenza di batteri e tracciare il percorso di E. coli, che in alcuni ceppi è tossinogeno
              Quando la Germania fu colpita da una devastante crisi di Escherichia coli (E. coli) nel giugno del 2011, i pericoli del trasferimento di germi negli alimenti che causano malattie mortali tra un paese e l'altro sono a... »»
			  
              
Un target proteico contro la disabilità intellettiva
	
			
              
              	 Ricercatori di Telethon e del Consiglio nazionale delle ricerche propongono un bersaglio farmacologico, la proteina TSPAN7, per ripristinare le funzioni cognitive
              Chiarito per la prima volta il meccanismo molecolare alla base del deficit di apprendimento e memoria riscontrato nei pazienti affetti da una forma genetica di disabilità intellettiva, quella legata al cromosoma X: ... »»
			  
              
Ricerca sullo sviluppo dell'embrione
	
			
              
              	 Simulando il tessuto dell'utero gli scienziati hanno potuto identificare le prime fasi di sviluppo dell'embrione, tra il quarto e l'ottavo giorno, oltre la fase di blastocisti
              Ricercatori nel Regno Unito hanno identificato un processo vitale nelle prime fasi dello sviluppo dell'embrione mammifero. Hanno sviluppato uno strumento in grado di imitare il tessuto molle dell'utero dei mammif... »»
			  
              
Trovato il legame genetico per la malattia cardiaca coronarica
	
			
              
              	 Il cromosoma Y influenza il modo in cui un uomo trasmette la malattia cardiaca coronarica al proprio figlio
              Un team internazionale di ricercatori coordinato dall'Università di Leicester nel Regno Unito ha identificato un legame genetico per la malattia dell'arteria coronarica (chiamata anche malattia cardiaca coro... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: