Notizie di  Prin
Bioprinting 3D per riparare tessuti e ricostruire organi
	
			
              
              	 La stampa 3D sarà sempre più importante permettendo di riparare, sostituire o rigenerare cellule, tessuti o organi dteriorati nel corso del tempo 
              Sostituire e riparare ossa del corpo attraverso una stampa 3D. Riparare la cartilagine, fornire innesti muscolo scheletrici e, in un futuro non troppo lontano, riprodurre organi. E' questa la rivoluzione che arriva d... »»
			  
              
Nuove possibili terapie per la Sindrome di Barth
	
			
              
              	 Attraverso uno sviluppo innovativo dei tessuti cardiaci sono stati studiati gli effetti del ripristino della corretta proteina tafazzina nelle cellule muscolari 
              Una nuova metodologia sperimentale ha permesso una progressione nella cura di una patologia cardiaca, la Sindrome di Barth. I ricercatori del Children's Hospital di Boston e quelli della Harvard University hanno usat... »»
			  
              
Identificato l'effetto oncosoppressore della Melatonina
	
			
              
              	 Uno studio dimostra per la prima volta, grazie alla sperimentazione su modelli animali che l'effetto oncosoppressore della melatonina si esercita anche in dosi tollerabili 
              La melatonina, ormone prodotto dalla ghiandola pineale, è nota da anni al pubblico come integratore alimentare utile per il suo effetto nel ripristinare i ritmi biologici sonno-sveglia disturbati dal jet-lag.
Pi... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Aprile 2014
	
			
              
              	Newsletter del 14 Aprile 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Un buongiorno e buon inizio di settimana.
I precedenti 7 giorni hanno visto un restyling del sito in cui sono razionalizzate le sezioni con un menù moderno e più funzionale.
In particolare sono stati messi in ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Aprile 2014
	
			
              
              	Newsletter del 7 Aprile 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
La nostra evoluzione è scritta nei geni
01/04/2014 - Come siamo sopravvissuti alle infezioni nella nostra st... »»
			  
              
Il gene DRAGO aumenta l'efficacia di p53 contro i tumori
	
			
              
              	 Scoperto un nuovo gene che è uno dei principali guardiani dell'integrità del genoma e che favorisce l'azione di contrasto di p53 nella oncogenesi 
              Una ricerca condotta nel Laboratorio di Farmacologia Molecolare dell'IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri', oggetto di un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of the Nationa... »»
			  
              
Ecco come svanisce la coscienza di sè
	
			
              
              	 Evidenziati gli effetti fisiologici di un disturbo neurologico che porta al non riconoscimento di parti del proprio corpo
              La perdita di coscienza del proprio corpo, in seguito a un danno al cervello causato da ictus o ischemia più frequentemente localizzato nell'emisfero destro, può indurre chi ne è colpito a non riconoscere come propri... »»
			  
              
Valutare la qualità dei cardiomiociti derivati da cellule staminali
	
			
              
              	 La ricerca fornisce un metodo standardizzato per verificare se le cellule differenziate, prodotte dalle cellule staminali, hanno le proprietà necessarie per un buon funzionamento 
              Un team di ricercatori dell'Harvard Stem Cell Institute ha identificato un set di 64 parametri cruciali da un inventario di oltre mille per valutare la qualità dei cardiomiociti derivati da cellule staminali, re... »»
			  
              
Fragole per combattere il colesterolo
	
			
              
              	 Le  prime evidenze in grado di confermare il ruolo protettivo dei composti bioattivi delle fragole nel limitare alcuni importanti marcatori di rischio per le malattie cardiovascolari 
              Le fragole riducono il colesterolo. Emerge da una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell'Università Politecnica delle Marche in collaborazione con le Università spagnole di Granada, Siviglia e Sa... »»
			  
              
Ecco il nuovo comitato che dovrà valutare il metodo Stamina
	
			
              
              	 Scopriamo chi sono il presidente ed i ricercatori, tre italiani e quattro stranieri, chiamati a valutare il metodo creato da Davide Vannoni 
              Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto di nomina rispondendo al Tar del Lazio che aveva bocciato il primo comitato.
Nel nuovo comitato ci sono quattro stranieri e tre italiani e la presidenz... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: