Notizie di  RAS
Trasposoni per produrre staminali
	
			 Grazie a vettori molecolari è possibile introdurre i fattori di riprogrammazione nelle cellule, senza ricorrere ai virus
              
              	 Grazie a vettori molecolari è possibile introdurre i fattori di riprogrammazione nelle cellule, senza ricorrere ai virus
              Due ricerche condotte dal gruppo scozzese di Keisuke Kaji, del Centro di medicina rigenerativa dell'università di Edimburgo diretto da uno dei "papà" della pecora Dolly, Ian Wilmut e dal gruppo dell'uni... »»
			  
              
Scienziati ritengono che controllare i vasi sanguigni possa combattere l'obesità
	
			 Controllando lo sviluppo dei vasi sanguigni nel tessuto adiposo si potrebbe indurre la trasformazione di grasso bianco in grasso bruno, a maggiore attività metabolica
              
              	 Controllando lo sviluppo dei vasi sanguigni nel tessuto adiposo si potrebbe indurre la trasformazione di grasso bianco in grasso bruno, a maggiore attività metabolica
              Ogni anno gli europei spendono milioni di euro per combattere l'obesità. In cima alla lista delle cose scelte dai consumatori per aiutarli a perdere peso ci sono vari prodotti alimentari, attrezzature per l'... »»
			  
              
Come le cellule umane vengono "dirottate" dal virus dell'influenza
	
			 La subunità PA della polimerasi virale è responsabile del "cap snatching", fenomeno che permette la replicazione del virus influenzale
              
              	 La subunità PA della polimerasi virale è responsabile del "cap snatching", fenomeno che permette la replicazione del virus influenzale
              Un gruppo di scienziati collocati in Francia e finanziati dall'Unione europea, ha determinato un importante bersaglio farmacologico per il virus dell'influenza. Lo studio, pubblicato nella rivista Nature, mostra ... »»
			  
              
Da cellule adulte a cellule staminali
	
			 La proteina Wnt, un fattore di trascrizione genica, rende possibile la riprogrammazione di cellule somatiche adulte in cellule staminali
              
              	 La proteina Wnt, un fattore di trascrizione genica, rende possibile la riprogrammazione di cellule somatiche adulte in cellule staminali
              Un'equipe italiana di ricercatori, guidati da Maria Pia Cosma dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Napoli, ha scoperto un nuovo meccanismo genetico che potrebbe permettre la riprogrammazione d... »»
			  
              
Ricercatori italiani scoprono repressori genetici del cancro
	
			 La mutazione genetica MYC altera la trascrizione e la traduzione, ma è possibile regolarne l'espressione con repressori genetici
              
              	 La mutazione genetica MYC altera la trascrizione e la traduzione, ma è possibile regolarne l'espressione con repressori genetici
              Sono i ricercatori italiani che negli USA continuano a fare scoperte importanti sul fronte della lotta al cancro. Davide Ruggero e Maria Barna, dell'Universita' della California di San Francisco, hanno scoperto i... »»
			  
              
La proteina del grasso "buono"
	
			 La proteina BMP-7 stimola la produzione di tessuto osseo e la deposizione di grasso bruno
              
              	 La proteina BMP-7 stimola la produzione di tessuto osseo e la deposizione di grasso bruno
              In un articolo pubblicato sull'ultimo numero della rivista "Nature" compaiono i risultati di una ricerca condotta presso lo Joslin Diabetes Center. La ricerca, diretta d Yu-Hua Tseng, ha dimostrato che la produzione ... »»
			  
              
Le diete ad alto contenuto di grassi fanno diventare cattiva la variante "buona" di un gene
	
			 La variante Ala12 del gene Pparg2 è protettiva per il diabete, ma una dieta ricca di lipidi induce un effetto opposto modificando il gene
              
              	 La variante Ala12 del gene Pparg2 è protettiva per il diabete, ma una dieta ricca di lipidi induce un effetto opposto modificando il gene
              Secondo una ricerca finanziata dall'UE e pubblicata sulla rivista Cell Metabolism, una versione di un gene che protegge le persone magre dall'obesità e dal diabete ha l'effetto contrario in persone che s... »»
			  
              
Un codice a barre nel DNA
	
			 L'identificazione del gene mitocondriale utilizzabile come marcatore universale non è univoca. Da ciò deriva la possibile sovrastima del numero di specie in un campione
              
              	 L'identificazione del gene mitocondriale utilizzabile come marcatore universale non è univoca. Da ciò deriva la possibile sovrastima del numero di specie in un campione
              L'International Barcode of Life (iBOL) è un movimento internazionale che si prefigge di classificare tutte le forme di vita attraverso un sistema di identificazione simile a quello dei codici a barre, al fine di... »»
			  
              
Ricercatori UE riescono a provocare una sensazione nell'arto che ha subito un'amputazione
	
			 Si apre la ricerca per la costruzione di arti artificiali in grado di trasmettere sensazioni tattili al cervello
              
              	 Si apre la ricerca per la costruzione di arti artificiali in grado di trasmettere sensazioni tattili al cervello
              Alcuni scienziati finanziati dall'UE sono riusciti a far sentire, a chi aveva subito l'amputazione di un arto superiore, una protesi della mano come se fosse la loro, "ingannando" il cervello. Questo risultato ra... »»
			  
              
A Padova l'analisi pre-concepimento dell'ovocita
	
			 L'analisi del primo globulo polare espulso dall'ovocita in maturazione in vitro potrà permettere la diagnosi preimpianto delle malattie geneticamente trasmesse dalla madre
              
              	 L'analisi del primo globulo polare espulso dall'ovocita in maturazione in vitro potrà permettere la diagnosi preimpianto delle malattie geneticamente trasmesse dalla madre
              Le coppie infertili italiane avranno la possibilita' di fare la diagnosi preconcepimento sull'ovocita in un rapporto di collaborazione fra il centro di crioconservazione dei gameti dell'azienda ospedaliera de... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 
            
            
            Pagine archivio: