Notizie di  RTN
Lanciata la nuova rete di neuroscienza
	
			 Otto centri accademici e tre partner industriali provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svizzera per formare un network dedicato
              
              	 Otto centri accademici e tre partner industriali provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svizzera per formare un network dedicato
              È stata appena lanciata una nuova rete finanziata dall'UE per i ricercatori impegnati nel campo della neuroscienza d'avanguardia. Finanziata interamente con oltre 3 milioni di euro attraverso una Borsa della... »»
			  
              
Scoperto un nuovo gene della paraplegia ereditaria
	
			 Il gene RTN2, che codifica per la proteina reticulone 2 del reticolo endoplasmatico, si aggiunge agli altri 22 geni che sono responsabili della paraplegia spastica ereditaria
              
              	 Il gene RTN2, che codifica per la proteina reticulone 2 del reticolo endoplasmatico, si aggiunge agli altri 22 geni che sono responsabili della paraplegia spastica ereditaria
              Identificato il gene responsabile di una forma di paraplegia spastica ereditaria, rara malattia neurodegenerativa di origine genetica: ad annunciarlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine del... »»
			  
              
Fermare il contagio dell'AIDS è possibile
	
			 Studiando più di 1.700 coppie con un partner affetto da AIDS si è scoperto che far uso di farmaci retrovirali all'inizio della comparsa della malattia diminuisce del 96% le trasmissioni
              
              	 Studiando più di 1.700 coppie con un partner affetto da AIDS si è scoperto che far uso di farmaci retrovirali all'inizio della comparsa della malattia diminuisce del 96% le trasmissioni
              Secondo l'americano Istituto Nazionale della Salute assumere farmaci retrovirali subito dopo che l'AIDS è stato diagnosticato permette l'interruzione della trasmissione della malattia, bloccando le infez... »»
			  
              
In Toscana 5 milioni alla ricerca
	
			 Il bando di concorso andrà a favore delle aziende di ricerca toscane o con partner di tale regione, e coprirà fino all'80% dei costi
              
              	 Il bando di concorso andrà a favore delle aziende di ricerca toscane o con partner di tale regione, e coprirà fino all'80% dei costi
              Si è aperto in Toscana il bando regionale 2009 per l'assegnazione di 5 milioni di euro, finanziati da risorse regionali, nazionali e comunitarie, a piccole e medie imprese e delle strutture di ricerca nel settor... »»
			  
              
Nasce il Rome Transplant Network per il trapianto di cellule staminali
	
			 E' formata da 7 strutture di eccellenza romane, tra i vantaggi qualità delle prestazioni e aumento numero di interventi
              
              	 E' formata da 7 strutture di eccellenza romane, tra i vantaggi qualità delle prestazioni e aumento numero di interventi
              E' nato il Rome Transplant Network (RTN,) una rete di centri di ematologia per il trapianto di cellule staminali che offrirà grandi vantaggi per chi necessita di questi trapianti a causa di patologie ematologiche ed ... »»
			  
              
Gli obiettivi della Giornata mondiale della Salute
	
			 Dedicata alla crisi della forza lavoro nel settore sanitario, l'OMS ha scelto l'IPASVI come partner per l'Italia.
              
              	 Dedicata alla crisi della forza lavoro nel settore sanitario, l'OMS ha scelto l'IPASVI come partner per l'Italia.
              1. L’ALLEANZA DELLA COMUNITÀ DEGLI OPERATORI DELLA SANITÀ
Non solo medici e infermieri, ma anche tecnici, educatori, addetti alle pulizie e autisti possono considerarsi operatori della sanità.
Secondo Tim... »»
			  
              
Aiuta la ricerca.. con il tuo computer
	
			 MolecularLab.it partner del World Community Grid
              
              	 MolecularLab.it partner del World Community Grid
              Milioni di personal computer restano accesi ma non usati nelle scrivanie e nelle case di tutto il mondo. Durante questo tempo di inattività, i misteri della scienza e dello spazio continua a rimanere sconosciuti. Ma cosa... »»
			  
              
Decifrato il cromosoma X umano, un aiuto contro malattie ereditarie
	
			 Nature pubblica ricerca condotta da Cnr Napoli e partner internazionali
              
              	Nature pubblica ricerca condotta da Cnr Napoli e partner internazionali
              
 Il cromosoma umano X ha da oggi meno segreti, grazie allo studio di due... »»
Il cromosoma umano X ha da oggi meno segreti, grazie allo studio di due... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: