Notizie di  SCRI
Genetica e sindrome di Down
	
			
              
              	Il ruolo della regione DSCR non è fondamentale nella malattia
              
Dopo cinque anni di lavoro, un gruppo di ricercatori della Johns Hopkins Universit... »»
			  
              
Vogliamo far nascere anche in Italia la Societa' per le cellule staminali?
	
			
              Sono Umberto Galderisi, Ricercatore in Biologia Molecolare alla Seconda Universita' di Napoli. Mi occupo da tempo di ricerche nel campo delle cellule staminali e sono membro dell'ISSCR (International Society for Stem Cel... »»
			  
              
Screening e farmaci biologici contro i tumori più aggressivi
	
			
              
              	Attraverso screening genetici si individua il miglior trattamento contro tumori più aggressivi, util
              Risultati promettenti e insperati, contro tumori 'difficili' come quelli del polmone e del rene, grazie ai farmaci biologici in grado di bloccare uno o piu' meccanismi alla base della crescita del cancro. ''E' davvero un... »»
			  
              
Prostata, un tumore tra screening e ricerca
	
			
              
              	Sono 27 i centri di rilevanza nazionale indicati dal ministero: solo uno al Sud
              Ventisette i centri di rilevanza nazionale per il tumore alla prostata(ultima delle sette tipologie tumorali della nostra inchiesta con maggiore incidenza in Italia) secondo la classificazione del Ministero della Salute,... »»
			  
              
Screening-pilota su fumatori contro cancro polmone
	
			
              Partira' entro settembre da Milano una nuova campagna di screening per la diagnosi precoce del cancro al polmone: uno dei quattro 'big killer', insieme ai tumori di seno, prostata e colon-retto, che ''da soli uccidono il... »»
			  
              
No test psa come screening a tutti per tumore prostata
	
			
              No al test a tappeto del Psa (antigene prostatico specifico) su tutti gli uomini che hanno superato i 50 anni, ma che non manifestano sintomi particolari; non serve. Il test aumenta si' le diagnosi, anche precoci di mala... »»
			  
              
Una nuova varietà di Ebola
	
			
              
              	L'Organizzazione Mondiale della Sanità spera di circoscrivere l'epidemia
              
Un team di scienziati internazionali sta viaggiando attraverso il Sudan meridionale per studiare un'epidemia letale di una nu... »»
			  
              
Allarme disciminazione genetica
	
			
              
              	Il monito e' del premio Nobel per la medicina Sulston
              Attenzione alla discriminazione genetica: la diffusione di test per scoprire la propensione di un individuo verso certe malattie potrebbe generare forme di discriminazione da parte di datori di lavoro e assicurazioni. E'... »»
			  
              
Sottoscritto il Protocollo d'Intesa per la nascita di un distretto sulle biotecnologie
	
			
              
Sottoscritto un Protocollo di Intesa finalizzato alla cooperazione per la creazione a Terni di un Distretto industriale nel campo delle Biotecnologie. A fi... »»
			  
              
Il ruolo dei corpi di Cajal
	
			
              
              	Gli organelli potrebbero agire da sito di assemblaggio per i fattori di trascrizione dell'RNA
              I corpi di Cajal, minuscoli organelli situati nei nuclei delle cellule, potrebbero svolgere un ruolo attivo nella fisiologia nucleare. Lo suggerisce uno studio di ricercatori del Carnegie Institute di Washington, pubblic... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 
            
            
            Pagine archivio: