Notizie di  SCRI
I tumori più diagnosticati in Italia
	
			
              
              	 Uno studio descrive la situazione dal 1970 al 2015 dei principali tumori nelle 20 regioni Italiane 
              Nel 2012 sono state stimate in Italia più di 54.000 nuove diagnosi di tumore del colon-retto (oltre 31.000 negli uomini e oltre 23.000 nelle donne), più di 50.000 nuovi casi di tumore della mammella e più ... »»
			  
              
Il DNA come fattore d'espressione
	
			
              
              	 Scienziati del Karolinska Institutet svedese hanno identificato le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento proteine che controllano l'espressione dei geni
              Scienziati del Karolinska Institutet in Svezia hanno fatto progressi nella comprensione di come sono regolati i geni umani. Nel loro studio hanno identificato le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento protei... »»
			  
              
Denunciati i responsabili del blitz alla Statale
	
			
              
              	 Il Rettore dell'Università di Milano ed il Direttore del CNR scrivono una lettera congiunta di denuncia per l'irruzione e la devastazione che ha reso vani anni di ricerche
              Il rettore dell'Università di Milano ed il direttore del dipartimento del CNR definiscono una "aggressione" e una "devastazione" l'irruzione di alcuni animalisti nei laboratori del dipartimento di Farmacolog... »»
			  
              
Scoperto l'interruttore della creatività
	
			
              
              	 Attraverso una stimolazione transcranica sulla corteccia prefrontale del cervello, sede del controllo cognitivo, è possibile aumentare l'immaginazione e la creatività
              
Uno studio della Pennsylvania ha dimostrato che è possibile rimuovere un filtro neurale che impedisce a percezioni, ricordi e pensieri irrilevanti di interferire con compiti concreti da eseguire.
Rimuovendo questo... »»
			  
              
Ricostruiamo Città della Scienza
	
			
              
              	 Le modalità di sottoscrizione per dare una mano alla ricostruzione della Città della Scienza del quartiere Bagnoli di Napoli
              Lunedì 4 marzo, intorno alle 21,30, un incendio ha distrutto il Science Centre di Città della Scienza. Gli inquirenti sono al lavoro per determinarne le cause. Ma, quali che saranno i risultati delle indagini, ... »»
			  
              
Stimolazione cerebrale per la Sindrome di Tourette
	
			
              
              	 La stimolazione cerebrale profonda ci svela nuove informazioni sulla malattia e permette un miglioramento nei pazienti
              La deep brain stimulation (DBS), ovvero la stimolazione cerebrale profonda, è in grado di migliorare i sintomi della sindrome di Tourette, una grave patologia neurologica che porta a diversi movimenti involontari de... »»
			  
              
Cambiata l'identità dei neuroni
	
			
              
              	 Scienziati hanno trasformato neuroni callosali in neuroni motori corticospinali agendo sul fattore di trascrizione Fezf2
              Un gruppo di ricercatori è riuscito a trasformare un tipo di neurone in un altro. Questa scoperta dei biologi staminali della Harvard University potrebbe aprire nuove strade alla neurobiologia. 'Abbiamo scoperto... »»
			  
              
Scoperti nuovi composto contro batteri multiresistenti
	
			
              
              	 Partendo da uno screening virtuale sono stati trovati nuovi composti attivi con l'enzima batterico UPPS, in grado di sconfiggere Staphilococcus aureus ed MRSA antibiotico-resistenti
              Ricercatori hanno scoperto un nuovo composto contro lo Staphylococcus aureus (MRSA) ed altri batteri estremamente pericolosi in quanto multi resistenti agli antibiotici come la meticillina.
Il target di questo compos... »»
			  
              
La struttura del fattore di trascrizione TFIID
	
			
              
              	 Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA, costituita da 20 subunità
              Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA dai ricercatori dell'EMBL di Grenoble e dell'Instituto of Genetics and Molecular a... »»
			  
              
Screening generalisti non sempre utili
	
			
              
              	 Screening di massa sotto accusa, ma la prevenzione primaria e secondaria aiuta: basta focalizzarsi con una colonscopia ogni 5 anni per gli over 50, mammografie e pap test
              I controlli di salute generali non sono una garanzia per ridurre il numero di morti per malattie gravi come il cancro e le malattie cardiache, lo sostiene uno studio sistematico sull'argomento condotto da un team int... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 
            
            
            Pagine archivio: