Notizie di  Sicurezza
La valutazione del rischio degli alimenti geneticamente modificati
	
			
              
              	 Un progetto di ricerca finanziato dall'UE ha svolto un innovativo esperimento di 90 giorni per valutare la sicurezza di due varietà di mais GM 
              Ricercatori finanziati attraverso il progetto GRACE hanno recentemente condotto un esperimento di alimentazione di 90 giorni sui ratti per valutare la sicurezza di due diverse varietà di mais MON810 geneticamente mo... »»
			  
              
Migliorare la sicurezza alimentare
	
			
              
              	 La ricerca dell'UE promette di migliorare la sicurezza alimentare 
              Il problema della sicurezza alimentare è schizzato ai primi posti dell'agenda politica negli ultimi anni, ma nonostante gli enormi miglioramenti ottenuti, rimangono alcuni problemi e preoccupazioni da risolvere.... »»
			  
              
Nature: documenti trapelati stroncano la terapia Stamina
	
			
              
              	Un nuovo allarme della rivista scientifica che indica seri dubbi e preoccupazioni sulla sicurezza del metodo Stamina sulla base dei documenti giunti da loro in possesso 
              Nell'articolo pubblicato da Nature si parla come i testi "evidenzino profonde preoccupazioni sulla sicurezza e sull'efficacia della controversa terapia a base di staminali promossa dall'italiana Stamina Found... »»
			  
              
Serve sintesi tra libertà di cura e sicurezza con le staminali
	
			
              
              	 L'opinione di Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi sul caso Stamina
              I medici italiani sottolineano l'importanza di trovare "il punto di sintesi tra la libertà di cura e il diritto a trattamenti sicuri ed efficaci" relativamente alle cure con cellule staminali. E' quanto scri... »»
			  
              
La sicurezza dell'ibuprofene
	
			
              
              	 Una nuova ricerca analizza i FANS antinfiammatori non steroidei come il diclofenac, e in particolare gli inibitori Cox-2, in relazione a pressione sanguigna, cuorea ngina e sistema digestivo
              È appena stato reclutato il 6.000º paziente per uno studio europeo sulla sicurezza di alcuni dei farmaci più usati nel mondo.
Lo studio SCOT (Standard Care versus Celecoxib Outcome Trial), condott... »»
			  
              
Un progetto per la sicurezza alimentare
	
			
              
              	 Con PROMISE verranno analizzati campioni di cibo confiscato in porti ed aeroporti per scoprire la presenza di batteri e tracciare il percorso di E. coli, che in alcuni ceppi è tossinogeno
              Quando la Germania fu colpita da una devastante crisi di Escherichia coli (E. coli) nel giugno del 2011, i pericoli del trasferimento di germi negli alimenti che causano malattie mortali tra un paese e l'altro sono a... »»
			  
              
Inizia sperimentazione vaccino AIDS
	
			
              
              	 Il nuovo vaccino italiano sarà somministrato a duecento volontari per la fase II della sperimentazione per valutarne sicurezza e immunogenicità
              Grazie al gruppo di ricerca coordinato da Barbara Ensoli del Centro Nazionale AIDS dell'Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute italiano, in Sud Africa sono iniziate le sperimentazioni cliniche... »»
			  
              
Illegale il blocco delle colture OGM in Francia
	
			
              
              	 La multinazionale OGM Monsanto vince il ricorso e l'avvocato della Corte Ue dichiara che questo tipo di salvaguardia può essere applicato solo dalla Commissione come misura di sicurezza
              La Corte Ue di giustizia ha dichiarato illecito la sospensione unilaterale del 2008 circa la coltivazione di mais OGM MON 810 in Francia, grazie al ricorso eseguito dalla multinazionale Monsanto. Insieme a quella frances... »»
			  
              
Conoscere i batteri per migliorare le colture
	
			
              
              	 Migliorare le colture e aumentare la sicurezza alimentare con una migliore conoscenza di come alcuni ceppi di batteri si specializzano per superare la resistenza delle piante
              Alcuni scienziati nel Regno Unito stanno tentando di trovare nuovi modi di migliorare le colture e aumentare la sicurezza alimentare acquisendo una migliore conoscenza di come alcuni ceppi di batteri si specializzano per... »»
			  
              
Progetto SABRE: portare la genetica avanzata nelle fattorie
	
			
              
              	 Carni suine prive di scatolo, guscio più resistente e cuticola più compatta per l'uovo e vacche resistenti alla mastite, per migliorare la sicurezza degli alimenti
              Scienziati finanziati dall'UE stanno applicando le tecniche genetiche più recenti per aiutare lo sviluppo di sistemi di allevamento redditizi, che producano alimenti sicuri e di alta qualità riducendo allo ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: