Notizie di Treg
Una molecola di RNA è causa di resistenza ai farmaci antitumorali
Mir-181a risulta estremamente importante nella proliferazione delle metastasi nel tumore all'ovaio e nel guidare i meccanismi di resistenza terapeutici
Sull'autorevole rivista americana "Nature Communications" sono stati pubblicati i dati di una ricerca coordinata dall'IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri' che dimostra la responsabilit&... »»

Il ruolo degli small RNA nei tumori
La ciclina D1 regola il DNA non codificante ed è correlato con la cancerogenesi nel seno ed in altre zone
E' stato scoperto che la proteina Ciclina D1, coinvolta nel processo di duplicazione cellulare, serve anche per sintetizzare e far maturare i microRNA (miRNA).
La nuova ricerca pubblicata su Nature Communications... »»

DNA, descritte reti di interazioni fisiche fra geni nel nucleo cellulare
Il ripiegamento del Dna nel nucleo mette in stretto contatto fra loro geni e regioni funzionali a grandi distanze, creando interazioni fisiche che regolano l'attività genica
I geni, anche se distanti, interagiscono tra loro attraverso speciali regolatori in grado di "connettere" porzioni lontane di DNA. Questa connessione fisica interna al DNA, non conosciuta prima, è stata appena descr... »»

Sostituire i test sugli animali con innovazioni in vitro
Il progetto ESNATS potrebbe portare a test farmacologici più accurati ed efficaci e soprattutto all'abbandono dei test sugli animali
Un progetto finanziato dall'UE ha creato test in vitro basati su cellule staminali umane, in grado di replicare lo sviluppo del sistema nervoso centrale umano. L'innovazione potrebbe portare a test farmacologici ... »»

Scoperta una proteina essenziale per la formazione delle sinapsi
A difetti della proteina FMRP, responsabile della sindrome X fragile, sono associati altre malattie neurodegenerative e dello sviluppo come Alzheimer, autismo, epilessia e schizofrenia
Un'unica proteina alla base di diverse forme di disabilità intellettiva, dalla sindrome su base genetica del cromosoma x fragile fino a malattie neurodegenerative e dello sviluppo: lo afferma uno studio finanzia... »»

Proteggere i muscoli nella distrofia e atrofia muscolare
Una nuova strategia salva muscoli, potrebbe sfruttare la via metabolica con l'ormone miostatina per promuovere la crescita muscolare nell'ambito di malattie degenerative
Una nuova strategia molecolare per promuovere la crescita dei muscoli e contrastare così i danni dovuti a malattie degenerative come la distrofia e l'atrofia muscolare, ma anche la perdita di tessuto che si ha c... »»

Scoperto il gene dello sviluppo del rene
Il gene DSTYK codifica per un fattore di crescita fondamentale per lo sviluppo di reni, la sua scoperta potrebbee ssere utile per ipoplasie renali e anomali CAKUT
Nuova luce sulle basi genetiche delle anomalie congenite del rene e delle vie urinarie: lo annunciano ricercatori dell'Istituto Giannina Gaslini di Genova e della Columbia University di New York in uno studio pubblic... »»

Nature su Stamina, non a base scientifica: stop alla sperimentazione
Mentre procede l'iter della sperimentazione di Vannoni, costata allo Stato 3 milioni di euro, continuano le critiche da parte del mondo scientifico
Ancora un affondo di 'Nature' contro il metodo Stamina. In un editoriale molto duro, dal titolo 'Trial and error' la rivista scientifica sostiene che le autorità italiane dovrebbero interrompere i "c... »»

Scoperta relazione tumori del polmone e inquinamento
Uno studio europeo ha dimostrato una stretta relazione tra inquinamento atmosferico (PM 10 e PM 2.5) e tumori al polmone, l'Italia è il più inquinato tra i nove paesi coinvolti nel prog
È stato pubblicato su Lancet Oncology uno studio europeo svolto su oltre 300.000 persone residenti in 9 paesi europei che ha dimostrato che più alta è la concentrazione di inquinanti nell'aria maggiore... »»

Maggiori ristrezioni alla sperimentazione animale
Approvato un emendamento alla direttiva europea per norme europee più restrittive sul tema della sperimentazione animale
Il 4 Luglio il Senato ha approvato con 189 voti a favore una norma che se confermata dalla Camera, porterebbe l'Italia alla chiusura di tutti gli allevamenti di animali destinati alla sperimentazione, tra cui Green H... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65
Pagine archivio: